Nia Ho collegato il router al modem fastgate e l' ho impostato nella modalitá base.
Io lo sostituirei al fastgate, non lo attaccherei al Fastgate.
Se non ce l'hai devi chiamare e farti dare un ONT esterno.
Nia impostato nella modalitá base
Io prima di collegarlo piallerei tutta la configurazione (Winbox->Settings->ResetConfiguration->NoDefaultConfgiuration) dopo di che seguirei questa guida per fare in modo che non ti entrino da fuori https://wiki.mikrotik.com/wiki/Manual:Securing_Your_Router
Poi questa per sistemare il firewall https://help.mikrotik.com/docs/display/ROS/Building+Your+First+Firewall
E questa per il NAT https://help.mikrotik.com/docs/display/ROS/NAT (ocio all'hairpin nat che è un dito in ....)
Poi crei la VLAN che ti serve per Fastweb sull'interfaccia ether1 dove ci attacchi l'ONT e attacchi la tua LAN sulle interfacce 6-7-8-9-10 che bridgi tra loro.
Se serve metti la DHCP vendor id e puoi iniziare a navigare e fare i tuoi port forwarding.
Poi lo terrei così qualche giorno per vedere che vada tutto bene.
Poi puoi iniziare con VLAN,Firewall,VPN e che più ne ha più ne metta.
DOvresti riuscire a configurare anche IPv6 volendo.
Nia Inoltre, si puó accedere da remoto con SSH?
Si, devi attivare SSH in IP Services e poi devi sbloccarlo via firewall nella chain input.
Però userei solo l'autenticazione via RSA