svalerio79 Citando il sito di poste:

Per la componente di connessione ad internet su rete ultrabroadband, sulla base della soluzione tecnologica e della disponibilità di magazzino, al fine di consentire il raggiungimento dei livelli attesi del servizio*, il servizio prevede la fornitura in comodato d’uso gratuito di uno dei seguenti modem WiFi.

Non capisco la scelta di escludere il voip dall'offerta. Per chi ha necessità di mantenere il numero fisso, che si fa? Si pagano due abbonamenti?

    Wito beh ci sono sempre le soluzioni con contratti solo per il voip, basta migrare il numero con Ehiweb o Clouditalia o simile. Riconosco però che non è alla portata di tutti.

    Molto interessante però la chiavetta col 4G illimitato a quel prezzo, sono curioso di vedere i primi test dell'FTTH

    Wito
    Sono appena partiti.
    Motivo per cui rivendono openinternet su OF e credo che su Fibercop faranno fare a FW.
    Con il tempo si "infrastruttureranno" e arriverà anche il voip.

    Per me la chiavetta non avrà lo stesso IP. Non lo fa nessuno su linee consumer, tropo complesso. Nemmeno vodafone con la sua vodafone station che si fa tutta la gestione in casa lo fa.

      Technetium Motivo per cui rivendono openinternet su OF e credo che su Fibercop faranno fare a FW.

      Dalle info riportate sulla pagina dell'offerta, sembrerebbe TIM per FiberCop. Sicuramente in NGA seguendo la scelta di Openinternet per OF.

      Technetium Con il tempo si "infrastruttureranno" e arriverà anche il voip.

      Si ma per me non ha senso partire senza le basi perché il mercato non è certo povero di alternative... Considerando che la maggior parte dei loro clienti TLC è il cliente postale medio l'assenza del voip potrebbe essere un limite.

        Rekko Ma sopratutto:la chiavetta avrà lo stesso Ip della linea fissa per evitare disconnessioni?

        Impossibile.
        Sono due connessioni separate (sotto CG-NAT tra l'altro), non avrebbe comunque senso.

        Per il momento è acerba come offerta, openinternet e easy ip😞

        mb334
        Ma no.. anzi.. te lo dicono.. e ti dicono vuoi la linea per chiamare ? Fatti una sim postemobile o il "fisso" postemobile casa 😄

        • mb334 ha risposto a questo messaggio

          Technetium Soluzione ingegnosa ad un problema che non dovrebbe esserci: puro stile Poste Italiane!

            Quando qualcuno avrà (come statisticamente è certo) problemi nella navigazione, se il supporto sarà lo stesso degli altri prodotti postali... good luck 🍀
            🤭

            handymenny
            Non è stato così con la telefonia mobile ?
            Se economicamente varrà la pena lo faranno, altrimenti no.

            mb334
            Puro stile italiano.. purtroppo.

              Technetium Non è stato così con la telefonia mobile ?

              Le velocità e prestazioni in gioco però sono molto diverse. Poi per il mobile penso fosse più un discorso di mancanza di 4G e di controllo delle SIM che altro

                handymenny
                Se economicamente conviene lo si fa, altrimenti no.. il driver di solito è quello. Non gli mancano i soldi da investire se vedono che è un settore che può portare utili.. certo.. ormai si sa.. sulla telefonia consumer sono risicati.

                Ciao a tutti,
                ho attivato la promo per i dipendenti a €19,90. Vi faccio da cavia!

                Sono sotto rete Tim quindi dovrei ricevere modem e chiavetta ZTE, ignoro i tempi di spedizione del modem e di attivazione del servizio (sul contratto c'è scritto massimo 80 giorni) quindi non so neanche quando mi conviene richiedere la disdetta al mio attuale gestore 🤷

                  4 giorni dopo

                  Vi aggiorno che è appena arrivato il modem, come previsto è uno ZTE.
                  Sulla lettera di benvenuto c'è scritto che la tarrifazione parte dal momento in cui si attiva la chiavetta sul sito (che volendo può già essere utilizzata in attesa del tecnico) oppure al momento dell'installazione definitiva. Io avendo ancora attiva la mia FTTC non attiverò ancora la chiavetta e aspetterò mi contatti il tecnico.
                  Per la spedizione comunque sono stati molto veloci dato che avevo fatto l'attivazione venerdi.

                  Stavo pensando, come funzionano gli IP? Sarà pubblico o useranno un CG-NAT?

                  svalerio79
                  Semplicemente nel mio condominio il ROE è posizionato all'interno dell'"armadio" dove stanno i contatori della luce e c'è un adesivo della Tim attaccato sopra 😂

                  Poi fra i grandi operatori gli unici che mi davano disponibilità di FTTH erano appunto Tim e Tiscali, quindi era evidente.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile