NicolaG Di che velocita si parla?

della 1000/500, costa circa 90/100 euro mensili con TIM BUSINESS.

NicolaG In italia nessuno ha fatto ancora linee a 10gbps?

Si sta iniziando a sperimentare, però per il momento no.

  • edom ha risposto a questo messaggio

    LoreBlack Ma è possibile partecipare ai test o si deve aspettare il primo di Agosto?

    Non capisco quali grandi test vadano fatti, ma comunque bene

    NicolaG Tim sta testando. Iliad potrebbe lanciare qualcosa del genere.

    Cosa si intende per "eventuali test"? Si sa se sarà TIM/Rivenditore a decidere gli utenti a cui attivarla in modo casuale per eseguire i test, oppure se sarà possibile richiedere il profilo Z8 in determinate città prima di Agosto?

      • [cancellato]

      • Modificato

      GiovanniS Di solito la scelta dei "trialisti" è a totale discrezione dell'Operatore (TIM o OAO che sia) il quale eventualmente può accettare candidature spontanee tramite appositi moduli di richiesta, come per esempio accaduto in passato con TIM.

        LoreBlack "nò stèmo far schèrsi da prète.." 😁

        • [cancellato]

        Karakurt Se e quando si presenterà l'occasione, saranno gli Operatori a pubblicizzarla!

        In ogni caso agosto è dietro l'angolo, non vedo motivo di tanta prescia...

        Speravo a giugno fosse tutto pronto, ma vuol dire che troverò la sorpresa al ritorno dalle vacanze

          GiovanniLombardo ma vuol dire che troverò la sorpresa al ritorno dalle vacanze

          E speriamo anche di averla prima o poi questa FTTH. Fibercop procede molto spedito. Sono 1954 adesso i cantieri Fibercop in tutta Italia e questo aumento in upload magari farà si che, se ben pubblicizzato, più gente passerà da FTTC a FTTH o da ADSL a FTTH

            QRDG della 1000/500, costa circa 90/100 euro mensili con TIM BUSINESS.

            se costasse un po’ meno (45/50 euro) sarebbe un ottimo profilo “premium” da offrire alla clientela più esigente (che ha bisogno di tanta banda per caricare video, ad esempio)

            • [cancellato]

            • Modificato

            simonebortolin
            matteocontrini

            Nel caso non si fosse inteso il tono era goliardico, la linea va più che bene così...per ora 😛

            Con il mio intervento piuttosto voglio manifestare la progressiva, percettibile (e comprensibile) saturazione in downstream del mio ramo GPON, non ho misurazioni storiche ampie ma nell'ultimo anno il peggioramento è innegabile.

            E per la cronaca a casa mia banda quasi piena è questa 😤

            Chiaramente sono i medesimi speedtest, lanciati ogni mezz'ora da CLI verso lo speedserver TIM dietro casa.

              mibmatteo Ma Asus tiene ancora quella UI che ricorda Windows 7 Dark? Comunque puoi tenerlo solo se si può usare la Ethernet WAN su LAN 1 o LAN 4, credo di sì. I settaggi della LAN non cambiano, mentre cambierà qualcosa con la WAN.

              [cancellato] ma che bellezza

                simonebortolin

                La porta wan la ha, e mi permette di impostare PPPoE con i settings dello screenshot sopra,
                Mi chiedevo cosa devo settare ...
                Immagino user e pass, quali?
                Modo di autenticazione?
                Tag della vlan?

                  La velocità di upstream si attesta a 300 Mb/s. Per la fornitura di servizi di accesso al dettaglio dovranno però trascorrere tre mesi (agosto) dalla comunicazione sul sito

                  Prezzo Wholesale: 15,20€

                  Fonte: CorriereComunicazioni

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile