DC82 infatti esistono i “comuni contendibili”, ossia dove gli OLO che usano accesso non Tim (non solo FTTH OF/metroweb, anche FTTC SLU) hanno marketshare significanti e Tim può fare quello che vuole. Nel listino
pubblico wholesalee si vede, ci sono i prezzi regolamentati in chiaro e poi quelli per i comuni contendibili nascosti.

    • [cancellato]

    itreb Non è che magari i casi che si sanno dei profilo Z8 siano avvenuti proprio in questi comuni? Se qui non hanno l'obbligo di operare in mercato regolamentato, dovrebbe essere possibile farlo. Anche perché se non fai scendere fino al provisioning le regole di configurazione i test come li fai? Attivi utenze a 1000/300 e poi fai il cambio profilo 20 minuti dopo l'attivazione?

    5 giorni dopo

    Sapete se anche Tiscali da agosto in VULA aggiornerà la velocità in upload a 300 Mega?
    Grazie a tutti.

      matteocontrini Potrebbe essere che possano erogare il nuovo profilo ma non pubblicizzarlo per evitare un vantaggio competitivo rispetto agli altri operatori?

        TLCaro Per come la vedo io non potrebbero nemmeno erogarlo se non come sperimentazione.
        Col marketing che fanno però, dove già pubblicizzano i 300 mega, sono leggermente ingannevoli.
        Non trovo più il banner ma mi sembra di averne visto già qualcuno con scritto 300 mega, e poi piccolo piccolo che era temporaneamente a 100 e sarebbe stato aggiornato a 300 ad agosto.

        RedStar Sapete se anche Tiscali da agosto in VULA aggiornerà la velocità in upload a 300 Mega?

        Tutti gli OLO possono chiedere il cambio profilo, se vorranno farlo sarà una loro decisione.
        Aspetta e vedrai, per ora non si sa nulla.

        20 giorni dopo

        Qualcuno già cliente FTTH è riuscito a farsi attivare il profilo 300 mega in anticipo? Su twitter hanno detto che prima di agosto non possono farlo e al 187 assistenza tecnica rimbalzano al commerciale e non ne sanno niente

          • [cancellato]

          marko988 Non si può fare è inutile chiedere...

          marko988 Arriverà in agosto e non si sa nemmeno si si potrà attivare su linee vecchie (nel senso non ufficialmente)

            edofullo uhè, uhè.. non scherziamo. magari a richiesta ma dovrebbero metterlo anche ai vecchi clienti.
            ai tempi dell'adsl hanno sempre adeguato le vecchie linee ai nuovi profili.

              MircoT Ufficialmente non hanno ancora detto nulla, ufficiosamente anche lorenzo aveva detto di si.

                edofullo direttamente dal sito di TIM

                Possiamo ancora sognare! 😁

                • edom ha risposto a questo messaggio

                  A me pare faccia riferimento ai nuovi contratti. Non dice nulla su quelli vecchi.

                  A me è arrivata una mail che mi avvisava del passaggio dal 01 di agosto. Contratto attivato il 20/04.

                    Ok, ma io mi riferisco a contratti fatti uno o due anni fa.

                    MircoT tranne a me. Avevo attivato nel 2006 una 6, nel 2015 ho cambiato contratto con uno che prevedeva la 20 e quando nel 2016 la hanno attivata ho dovuto insistere (ma veramente molto) io a fine 2017 quando me ne sono accorto per farmi passare alla 20

                    alanfibra
                    Ciao, puoi postarla (omettendo i dati sensibili) che sono curioso di cosa hanno scritto?

                      Simo88 io ho notato che ai nuovi clienti attivano i 300 mega in upload (come è successo a una mia amica a cui le hanno attivato una 1000/300 giusto un mese fa)

                      (era in wifi con l’hub+ technicolor, non ho potuto fare un test via cavo)

                      edofullo probabilmente dipenderà dal tipo di FTTH, forse per le vecchissime gpon tipo flashfiber sarà da vedere, mentre per le FTTH punto a punto con ARLO tim/fibercop attivate anche 5/6 mesi fa, non dovrebbero esserci problemi. Su twitter hanno confermato che anche i già clienti ftth avranno l'upgrade a 300 mega in upload

                      • MircoT ha risposto a questo messaggio

                        l'albero GPON FF è formalmente uguale all'abero GPON FC: split finale 1:64 su entrambi (1:8 in armadio + 1:8 nel ROE per FF, 1:4 + 1:16 entrambi in armadio per FC), apparati di centrale uguali, stesse performance totali 2.5gbit/1.25gbit.
                        la differenza tra i 2 è che quello di FC (analogamente a quello OF) è più versatile per i provider che vogliono fornire direttamente il flusso dati.
                        non credo proprio ci possa essere motivazione tecnica per attivarlo sulle ftth FC e non sulle ftth FF.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile