@Goku96 mi puoi aiutare su un altra antenna?🙏🙏🙏

In sostanza ce l'ho da circa 20 anni e ultimamente sta perdendo parecchio segnale perché si sono logorati tutti i cavi oltre le varie "scatole"

vorrei "abbassarla"( sono al 6°p) cambiare i cavi e le scatole oltre all'antenna

    • mb334 ha risposto a questo messaggio

      Le antenne di per sè non sembrano in cattivo stato.Sicuramente la perdita di segnale è dovuta al logorio dei cavi e all'infiltrazione di acqua nell'ampli e al partitore.Comunque una volta che ci metti mano devi cambiare tutto.Da quanto vedo hai una banda III (che una volta serviva per vedere Rai1) e una Uhf. Se mi dici di dove sei possiamo vedere la copertura,magari te la cavi con un'antenna e basta.Per quanto riguarda l'altezza non so se ti conviene abbassarla più di tanto,nella seconda foto che hai messo vedo delle antenne molto alte,ci sarà un motivo.

      A me sia l'antenna che i cavi mi sembrano in buono stato, io cambierei solo le "scatolette"

      • [cancellato]

      • Modificato

      E usate i cavi per esterni, quelli bianchi non sono resistenti agli UV e dopo qualche anno si aprono.

      Le antenne poi non vanno in genere abbassate, se l'antennista le ha montate in quota invece che con un banale palo da due metri è perché dovevano stare lì 🙂. Oltre un certo svettamento le controventature sono un obbligo prima di tutto per la sicurezza di chi sta a terra.

      mariop Io cambiarei solo amplificatore e partitore. Quando smonti spelli i cavi e togli la parte ossidata.

      Cambiare antenna sicuramente avrebbe dei vantaggi ma se togliendo gli apparati ossidati vedi tutto non ci guadagni nulla.

      Se era a quell'altezza un motivo ci sarà, poi lo so che l'antennista costa ma io eviterei di rifare completamente un impianto d'antenna senza avere un misuratore di campo, c'è da impazzire....

      • skazza ha risposto a questo messaggio

        mariop
        OTGTV
        Se l'Antenna è stata fatta prima dello SwithOff sarebbe opportuno mettere mano l'antenna in ogni modo attenderei li prossimo SwitchOff al DVB-T2 perché potrebbero esserci sorprese.
        Per quanto riguarda la Banda III eviterei di dismetterla poiché in alcune Aree il Mux 1 della Rai viene ancora trasmesso con queste frequenze.

        Paolo

        MarcoCavalli basta aguzzare l'ingegno.In assenza di misuratore di campo fai dei segni con il pennarello sul palo telescopico per mantenere l'orientamento originale.
        Il consiglio di cambiare solo l'ampli e il partitore è valido,però considera che dopo venti anni:
        Può essere filtrata dell'acqua dentro alle scatolette delle antenne,in questo caso l'acqua può essere penetrata dentro al cavo scendendo fino a sotto;
        Il cavo può sembrare integro ma appena lo tocchi per spellarlo si potrebbe crepare.

          skazza Parlo con cognizione di causa sono progettista elettrico ma ho fatto per un po' di tempo l'elettricista e so di cosa stiamo parlando, per l'orientamento ok ci può stare ma non tutte le antenne hanno una polarizzazione identica ne un guadagno identico quindi se per l'orientamento si potrebbe fare a occhio per le regolazione sull'amplificatore/miscelatore? anche quelle a occhio e tentativi?
          ma per favore.
          poi bisognerebbe sapere da dove trasmette mediaset e da dove rai in zona e quali mux vengono usati, non sono proprio banalità.
          A mio avviso non conviene perderci dietro tempo per poi magari non saltarci fuori e dover chiamare dopo l'antennista perchè qualcosa non va, se io fossi l'antennista mi incazzerei e la mia incazzatura la paghi in termini economici.

          • skazza ha risposto a questo messaggio

            MarcoCavalli anche io ho fatto l'antennista.Quello che dici è tutto corretto,ma uno vuole risparmiare qualcosa e soprattutto se l'impianto è tuo nulla vieta di fare faidate(che tra l'altro è quello che vuole fare l'autore del thread,mica gliel'ho proposto io). Negli anni ho installato qualche antenna senza strumentazione per amici e sono ancora lì che vanno.

              skazza Negli anni ho installato qualche antenna senza strumentazione per amici e sono ancora lì che vanno.

              Siamo in 2🤣🤣
              nulla e nessuno gli vieta di farlo, assolutamente ci mancherebbe, io fossi in lui non lo farei sono le classiche cose che il fai da te soppratutto se è con 0 cognizione di causa forse è meglio evitare

              10 giorni dopo

              ciao ragazzi!

              proverò prima con l'antenna "distrutta" in quanto devo inglobare le varie scatole all'interno di una scatola stagna esterna..anche perchè lì l'antennista la puntò e la regolò semplicemente visionando i vicini

              per l'altra effettivamente utilizzò la strumentazione professionale

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile