salve a tutti, ho un attenna TV che puntualmente ogni anno mi si spezza a causa del forte vento

si trova su un palo di circa 4 mt, potrei eventualmente "abbassarla" di un paio di metri per evitare di farla stare troppo esposta alle intemperie?( davanti è tutto libero, non ci sono palazzi)

funzionerebbe ?

grazie a tutti

    • [cancellato]

    mariop Dipende tutto dal segnale della tua zona. Ma comunque passa a Tivùsat. Almeno la parabola la metti a qualche metro è non si spezza il palo.

    mariop bhe se non hai particolari esigenze e sei libero ti conviene abbassarla... Più il palo è alto più diventa debole e servono dei tiranti.

    Che tipo di antenna è? Spesso quelle moderne sono piene di belle plastiche per farle più "cool", ma aumentano di molto l'area esposta...

    mariop si trova su un palo di circa 4 mt

    Eh la madò, ci credo che si spezza. Se davanti è tutto libero io l'abbasserei tutta, per poi eventualmente alzarla il minimo necessario a ricevere bene

    mariop
    Ma cosa esattamente si spezza ?
    Il palo ? L'antenna yagi ?

    ciao ragazzi grazie per le risposte

    in questi anni mi si è spezzato più volte il palo ( forte vento)
    ora ultimamente mi si è spezzata proprio l'antennaù
    sinceramente mi son rotto di pagare ogni anno l'antennista per questa storia...
    sto pensando infatti di togliere tutto e di posizionare l'antenna TV su un supporto ad L per parabola che non avendo tanto "sbalzo" dovrebbe essere più robusto

    le antenne TV sono direzionali vero? ( perchè vorrei metterla spalle al muro) in modo tale da proteggerla dalla tramontana forte che ogni volta fa danno

    • mb334 ha risposto a questo messaggio

      mariop Il problema forse è che non hai mai montato pali a pezzo unico ma quelli filettati. Mettendo un palo di 4 metri unico non penso sia possibile spezzarlo con il vento, ovviamente diametro adeguato al peso dell'antenna.

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        mb334 Mettendo un palo di 4 metri unico

        Si trovano da chi? Finora max 3mt mi sono capitati.

        Comunque @mariop , ralla e tiranti dovrebbero essere obbligatori per un antennista serio (ed il tubo non si spezzerebbe).

        • mb334 ha risposto a questo messaggio

          mark129 Non sono sicuro ma dovrebbero esserci pali da 6 metri, non ricordo però il diametro. Al più si fa predisporre da qualcuno che lavora il ferro, 4 sezioni di un metro giuntato con saldatura. In questo modo può scegliere dimensione, spessore e materiale.

          Magari a 3 metri predispone anche qualche gangio per i tiranti.

          I pali si spezzano a fatica. Si spezzano verso la base e non c'entra se sono a pezzo unico o giuntati.
          Le soluzioni si solito sono.. se possibile abbassare il palo, aumentare il diametro (magari al posto di un 40, un 60), mettere i tiranti (cavi oppure, meglio, altri tubi).
          C'è anche l'opzione di iniziare a usare un traliccietto che però va comunque controventato.

          Per quanto riguarda le antenne.. vanno prese quelle di qualità. Credo che i migliori produttori indichino anche la resistenza al vento.

          5 giorni dopo

          Ciao ragazzi buon pomeriggio a tutti e grazie per le risposte

          Purtroppo abitando qui vicino al mare le antenne ogni anno sono soggetta alle burrasche e quindi più di qualche volta le troviamo a terra

          I tiranti ci sono e reggono bene ora che c'è il tubo di ferro al posto del palo telescopico che già per ben due volte si è distrutto al momento almeno il palo è rimasto integro

          Ora però ho deciso di cambiare completamente situazione e posizionerò un braccio ad L per parabola e su di esso monterò l'antenna TV ad una quota più bassa circa 2 m di altezza dal mio terrazzo in modo tale che rimanga "coperta" dalla stanza

          Ora quello che vi chiedo è ciò:

          come potete vedere dalle due foto che ho caricato, vi sono le due scatole in plastica (Di cui una è stata nuovamente sostituita l'anno scorso in quanto si era logorata)

          La prima (quella più in alto per intenderci )
          dovrebbe essere con lei che prende il segnale dall'antenna e lo amplifica?

          E poi successivamente lo "inoltra" all'altra scatola più giù che "divide" il segnale tra le quattro linee?

          Come si chiamano queste "scatole"( scusate ma sono completamente ignorante in materia) 😅

          Potrei eventualmente comprare sostituire anche queste due scatole in modo da avere tutto l'impianto nuovo?

          Basta sostituire i cablaggi oppure si tratta anche di porre in essere delle "regolazioni?"

          Grazie a tutti ☺️

          Allora la prima scatola è un amplificatore da palo, e serve solitamente ad unire il segnale delle due antenne (la vhf, quella della rai per capirci, e la uhf per tutti gli altri canali) e appunto ad amplificarlo. La seconda è un partitore, e serve a dividere il segnale.

          Se sono in buone condizioni ed isolate bene dalla pioggia puoi anche lasciarle, se le compri nuove non ci sono grosse regolazioni da fare, controlla invece che abbiano la scritta "cc"

          Presumo che da qualche parte in casa tu abbia un alimentatore elettrico a cui si collega almeno un cavo di antenna, giusto?

          • mariop ha risposto a questo messaggio

            Goku96

            Ciao carissimo allora innanzitutto grazie per l'interessamento ☺️

            L'antenna che era posto in cima al palo ( che si è distrutta), è come quella che ti ho messo qui in foto... Tu mi parli che il primo scatolotto funge da separatore di segnale tra VHF e UHF...
            Ma separa il segnale della stessa antenna??

            Quanto riguarda la scritta "CC" che cosa vorrebbe dire?

            Ti confermo poi che in casa ho un alimentatore collegato alla presa di corrente

            • Goku96 ha risposto a questo messaggio

              mariop Tu mi parli che il primo scatolotto funge da separatore di segnale tra VHF e UHF...
              Ma separa il segnale della stessa antenna??

              No, nel caso sarebbero due. Ma va benissimo anche questa da sola, e quindi l'amplificatore da palo non unisce niente ma amplifica soltanto, sfruttando l'energia elettrica che arriva dall'alimentatore che hai in casa.

              mariop Quanto riguarda la scritta "CC" che cosa vorrebbe dire?

              Ed è qui che entra in gioco "CC", corrente continua, ovvero sia il partitore permette di far arrivare il segnale amplificato a tutte le prese tv (a volte invece di "cc" c'è scritto power pass, è uguale)

              • mariop ha risposto a questo messaggio

                Goku96 Ok grazie mille quindi io tecnicamente posso tranquillamente andare a montare la nuova antenna con un pezzo di Filomena collego all'amplificatore e dopodiché con un altro pezzo di filo collego Al separatore il tutto?

                Dovrebbe tutto funzionare?

                • Goku96 ha risposto a questo messaggio

                  mariop Sì, dalla foto mi sembra già tutto fatto.
                  Fissi l'antenna e la colleghi al cavo puntato verso l'alto che esce dallo scatolotto nero

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile