Kevinips Ah per la cronaca parlate come se aveste sul cellulare il conto corrente di Silvio Berlusconi, il mio conto é praticamente sempre in rosso, cascano male con me, magari possono aiutarmi con un paio di debiti😂

Ma non è solo una questione di soldi, è questione di sicurezza in generale! Oltre a quello detto c'è altro, chiaramente, per esempio l'app di gestione del server, in cui si che sono contenuti dati importanti per l'azienda, poi se ti ""rubano SPID"" o i dati di identità? Sai cosa possono farti senza che tu sappia niente?

Il fatto dei permessi è si è comodo, ma abbiamo visto in più casi, che app senza permessi sono riuscite a fare grandi danni, grazie a delle vulnerabilità, e qui ritorniamo sulla questione update e perché sono importanti.

Ho una domanda da farvi però, il mio Cell riceve update di sicurezza trimestrali, quindi per esempio passo da febbraio a maggio ecc...

Cosa cambia da chi li riceve mensilmente ( i pixel per esempio)? Cioè l'update di maggio include i fix anche di marzo ed aprile? O solo quelli della release maggio? Nel secondo caso che succede? Tipo quelle falle su quel dispositivo rimangono ''"aperte"'?

QRDG ora hai capito perché sono passato a Apple

  • Braccoz ha risposto a questo messaggio

    QRDG
    E' il motivo per cui Samsung dai tempi di S3 e S4 si è beccata un personalissimo BAN da casa mia.
    Ti dicono che devi prendere un top di gamma se vuoi le prestazioni per più tempo... poi spendi 800 euro per un telefono e l'anno dopo fa pena. In più quei modelli hanno avuto parecchi altri problemi.

    Comunque è un problema di un po' tutti i produttori.
    Ci sarebbe da interrogarsi sul perchè serva un octa-core per non avere lag nello scorrere la lista delle app o dei contatti..
    La realtà è che la prima ROM all'uscita del telefono viene provata e ri-provata perchè deve essere ottimizzata e presentare il prodotto al meglio. Poi gli aggiornamenti successivi non portano soldi, quindi come vengono.. vengono..

    L'ottimizzazione software ormai, lo vedo anche per lavoro, non si fa più. Si va di "forza bruta" perchè costa meno. Il software gira piano ? Compra un nuovo server con processore più veloce..

    • Kevinips ha risposto a questo messaggio
    • QRDG ha messo mi piace.

      QRDG chi mi dice che non ci sia roba "strana"?

      Molte sono OpenSource e te la puoi compilare da te (almeno su Android)

      • QRDG ha messo mi piace.

      Braccoz non diciamo cavolate.

      • Braccoz ha risposto a questo messaggio

        [cancellato] Può darsi perchè non usi tutte quelle app che usiamo noi giovani sviluppate alla "cazzum". Tipo: Instagram, snapchat, whatsapp ed anche giochi pesanti come cod Mobile.
        Un mio amico con galaxy A50 dopo una serie di aggiornamenti gli laggava se doveva uscire dall'app fotocamera e se poi doveva aprirla velocemente. E anche il task manager si impallava. Poi per la disperazione l'ha rotto e si è comprato il realme 7 pro. Che va bene, anche se con l'ultimo aggiornamento ha notato dei microlag (quasi impercettibili). Però sicuramente migliore rispetto al suo precedente A50.

          Braccoz ma quel problema è stato fixato con un aggiornamento. Dove puoi decidere se vuoi spremere le prestazioni del tuo Iphone al 100% oppure risparmiare la vita della batteria. Però Apple l'aveva fatto perchè voleva evitare che poi gli IPhone con batteria degradata si spegnessero soli. Tipo il Huawei di mia madre ha funzionato sempre alle massime prestazioni per 3 anni consecutivi. Dopo è completamente morta la batteria spegnendosi e riaccendendosi, era rimasto tipo in bootloop. E quando successe notai che la parte posteriore del telefono era caldissima. Poi lo spensi entrando in erecovery.

          • Braccoz ha risposto a questo messaggio

            giuse56 eeh quindi apple e' buona e gli altri no? cmq e' solo un episodio conclamato e confermato pubblicamente, ma ricordo benissimo un sacco di gente che si e' lamentata nel corso degli anni che dopo l'aggiornamento all'ultima versione di ios il telefono era troppo lento

              Braccoz io invece ho amici con IPhone SE, 7 e 12 che nonostante hanno fatto sempre tutti gli aggiornamenti non si sono mai lamentati.

                Braccoz batterygate? leggi un po...

                Una cosa è la batteria un altra che mi veniate a dire che ogni aggiornamento devo formattare il telefono per evitare bug. Come cosa non sta ne in cielo ne in terra e sono uno che era da 10 anni un android user.

                giuse56 io invece ho amici con IPhone SE, 7 e 12 che nonostante hanno fatto sempre tutti gli aggiornamenti non si sono mai lamentati.

                Idem, invece ho amici che dopo 2 anni con un Samsung S10 la batteria gli dura nemmeno una giornata e che ha il Bluetooth che si scollega sempre, e sto parlando di un top di gamma non un A40...

                Braccoz eeh quindi apple e' buona e gli altri no?

                No non ho detto questo ma ora come ora se c'è da scegliere tra un android decente (>500€ perche a meno ti dura 1 anno) e un Iphone 11 ricondizionato a 600€ non ci penso due volte

                de gustibus, ma il punto e' che anche apple fa obsolescenza programmata

                  Braccoz manco io dico questo, però se avessi 500/600 max da spendere (più 500 che 600), e volessi un buon telefono SICURO prenderei o il nuovo SE, oppure un 11 ricondizionato come @francescofdd5

                  Almeno 4/5 anni dura, e sto (abbastanza almeno) sicuro che non diventa una schifezza piena di bug.

                  Braccoz
                  Lato android.. abbandonati a se stessi dopo 18 mesi o con aggiornamenti sempre meno ottimizzati.. non è che vada meglio.
                  Apple ( e non sono per niente fan dei suoi prodotti ) ha di buono che da un supporto più lungo.

                  Sul supporto a lungo termine i produttori di android hanno completamente fallito perchè non porta soldi.

                    Ragazzi ma é ovvio che non si impegnano a creare telefoni che durano a lungo e bene, dove sarebbe il guadagno? Ma poi, se dovessero creare un telefono che ammazza la concorrenza non interviene l'anti-trust? O é un altro discorso?

                    Technetium Servono telefoni Octa-core perché android é una macchina virtuale, il sistema operativo non gira direttamente sull'hardware come iOS, ma crea una macchina virtuale e quindi serve più potenza. Il Java lavora così da sempre

                      Kevinips
                      Android girava anche sul processore del mio cellulare quad core.. e di base fa le stesse cose. Adesso, che serva un octa core per scorrere la lista dei contatti da chiamare senza lag è chiaramente una pessima cosa.

                      Poi lo so come funziona java e che stavano cercando di superare il problema con la compilazione just in time.

                      Kevinips Ragazzi ma é ovvio che non si impegnano a creare telefoni che durano a lungo e bene, dove sarebbe il guadagno? Ma poi, se dovessero creare un telefono che ammazza la concorrenza non interviene l'anti-trust? O é un altro discorso?

                      L'antitrust non interviene per quello.
                      E' lo stesso discorso che sto facendo io. Non porta guadagni dare un supporto maggiore perchè il mercato non lo richiede. Dovrebbe cambiare il mercato ma è difficile che cambi in quel verso.

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      giuse56 Può darsi perchè non usi tutte quelle app che usiamo noi giovani sviluppate alla "cazzum"

                      Pur non sbilanciandomi sull'effettiva qualità di programmazione di quelle app, non eslcudo possa essere una delle motivazioni...teniamo anche presente che conta molto anche la sensibilità personale: nel precedente intervento l'ho presa alla larga ma a mente fredda non posso negare la presenza di micro lag...che sono appunto tali, brevissimi inceppamenti durante lo swipe compulsivo che non inficiano la mia esperienza d'uso - d'altra parte se lo ricarico in media ogni tre giorni, è evidente che non ci smanetto sopra tutto il giorno - e che su questo modello si presentano fin dal primo utilizzo...ma per 149 € (in offerta) è grasso che cola.

                        [cancellato] Ma guarda io a parte un paio di volte ho sempre comprato top di gamma Android, sulle applicazioni di sistema non ho mai avuto problemi con nessun OEM, i bug li ho sempre trovati nelle applicazioni terze e i microlag li ho visto sull's9 soltanto quando era bollente (in estate comunque), per adesso con OnePlus non ho riscontrato microlag.
                        Comunque ci sono delle app terze famose che sono uno scandalo sia Android che su iOS e parlo soprattutto di Instagram l'app regina dei bug, se pensate che funzioni bene su iOS vi consiglio i video di stockdroid su YouTube e cambiate idea 😂

                        Technetium Apple ( e non sono per niente fan dei suoi prodotti ) ha di buono che da un supporto più lungo.

                        pienamente d'accordo, lato aggiornamenti apple e' impareggiabile.

                        ma all'atto pratico a un certo punto tali aggiornamenti ti rendono il telefono comunque inutilizzabile, quindi cambia veramente poco...

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile