• [cancellato]

  • Modificato

Uhm...a partire dall'attuale A40 utilizzo smartphone Samsung con Android da una decina d'anni - tutti di fascia medio/bassa - aggiornati più volte con patch/firmware stock e non ricordo alcuna problematica eclatante...vero è che pur installando numerose app il mio utilizzo tipico rimane basilare vale a dire telefonate e messaggistica, pertanto la probabilità di imbattersi in bug specifici è minore.

    [cancellato] A dire la verità sono praticamente d'accordo con te su tutto, tant'è vero che sono il primo a testare le beta preview anche solo per una modifica del *. Il problema é che a circa l'90% della gente di queste cose non gliene frega un *, preferirebbero rimanere nelle preistoria informatica per non avere un microlag.
    Non ho riportato dati reali, ho detto solo delle "leggende metropolitane" sulla durata dei dispositivi che effettivamente quadrano visto che siamo in pochi a saper trattare un cellulare per dargli lunga vita.
    A proposito gli aggiornamenti di sicurezza sono diventati esterni e ore li gestisce Google, puoi ottenerli su qualunque versione

      Kevinips Concorco! Non sai quanti cellulari ho rimesso a nuovo, anche con una custom ROM.
      PS: Tra l'altro anche qualche iphone e Ipad! 😁

      Io peggioramenti netti con Android li ho notati solo nel passaggi da Android 2.3 ad android 4.0 e da android 4.4 a 5.0. Che sono stati due passaggi abbastanza "epocali".
      Negli altri cambi non ho notato rallentamenti eccessivi, ovviamente un minimo di rallentamenti tra un release e l'altra ci sono quasi sempre, visto che vengono aggiunte più funzionalità e maggiore sicurezza che non sono gratis.

        handymenny o peggioramenti netti con Android li ho notati solo nel passaggi da Android 2.3 ad android 4.0 e da android 4.4 a 5.0. Che sono stati due passaggi abbastanza "epocali".

        +++++

        Mi ricordo che il giorno stesso che installai l'aggiornamento per S3 da 4.2 a 4.3 installai Cyanogenmod 11 ed era una scheggia... bei tempi.

        Per release recenti di Android non ho notato alcun problema.

        Riguardo a Samsung: non è mai stata buona dal punto di vista degli aggiornamenti (major release, adozione seamless update/A,B), però negli ultimi anni è migliorata molto sugli aggiornamenti di sicurezza per i "vecchi" modelli: per esempio S6 (2015) ha ricevuto un aggiornamento ad inizio anno e S8 (2017, il mio telefono attuale) giusto a fine aprile.

        [cancellato] Chiedo scusa per la disinformazione, ho modificato il messaggio approfondendo l'argomento, per favore dimmi se sei d'accordo con quello che ho scritto

        • rieges ha risposto a questo messaggio
        • rieges ha messo mi piace.

          handymenny Android 5 lollipop lo piazzo al secondo posto tra i peggior Major update di sempre, al primo c'è l'ineguagliabile Android 4.0.4 Ice Cream Sandwich

          rieges Gran bel passo avanti, brava Samsung. Che poi a me piace pure la OneUi

          Un buon modo per recuperare prestazioni ed aggiornamenti di sicurezza sono le custom ROM (LineageOS e simili). Ovviamente anche qui ci sono i contro: 1) operazione di installazione non alla portata degli utenti medi; 2) spesso si perdono caratteristiche hardware operanti solo sulla ROM originale per motivi di app closed source (ad esempio funzionalità avanzate di camere).

            artu72 sul galaxy s9 ho provato praticamente tutte le rom presenti sulla pagina xda dedicata ma la OneUi ufficiale era quella che funzionava meglio per me

            OnePlus negli ultimi tempi con gli aggiornamenti ne ha fatte di cotte e di crude...

              Camel90 ok, posso capire che le aziende devono fare soldi, e chi come me si occupa "di marketing" lo sa come vanno, però a questo punto se devi fare un update che lo rende un putridume, non lo fare proprio!

              Poi Samsung che fa, fa un comunicato "li aggiorneremo per 3 versioni di android e non 2", ma se gli aggiornamenti sono così già adesso non so cosa combinino...

              Tomsel82 Credo che dipenda anche dalla frammentazione degli smartphone android..esempio : google rilascia un aggiornamento Samsung lo deve mettere su tutti i modelli di smartphone che ha.. Tutti con caratteristiche diverse , quindi vuoi per la fretta e il gran numero non lo controllano bene ed ecco i bug che spuntano fuori.

              Questo anche è vero, ne fanno troppi modelli, come vogliono starci dietro? Poi comunque i team di sviluppo comunque li devi pagare, quindi rappresenta un costo ulteriore, e un motivo in più per produrne meno versioni.

              Tomsel82 Non sempre per colpa dei produttori, se chi produce il processore o altre parti non rilascia update è difficile aggiornarli

              Ni, perché alcuni hanno chip fatti "in casa" exynos, kirin ecc...

              Tomsel82 Ora inizia a muoversi qualcosa ed iniziano a prestare più attenzione agli update, Samsung stessa e Qualcomm stanno cambiando politica per gli update anche se solo per gli ultimi modelli purtroppo, ma è un inizio..

              Speriamo.

              • rieges ha risposto a questo messaggio

                Kevinips Concordo, per il fatto degli iPhone non saprei dirti, però da quello che so bastava un cambio batteria e andava perfettamente, invece se mi rendi il telefono un putridume con un update, non neanche pagando posso riportarlo ok, non posso pagare un update "migliore" capiscimi... o almeno non posso "sistemarlo" senza invalidare la garanzia.

                [cancellato] Non confondere "durare" con "garanzia di aggiornamenti"... che poi anche degli aggiornamenti che ti fa Apple a volte sui modelli più vecchi ce ne sarebbe da dire.

                Per quanto ho potuto sperimentare personalmente nel 2016 ho comprato un iPhone 7 e un samsung galaxy s7 edge pagati entrambi sulle 900€. Dopo 5 anni iPhone va ancora a cannone e monta iOS 14.5.1, l’s7 invece è rimasto ad android 8. Quindi per quanto mi riguarda su Apple non ho niente da ridire, anzi.. 😃

                  darksiderok che è successo? non lo so avendo mai avuto oneplus, avevo sentito dire che erano ottimi sotto quasi tutti punti di vista...

                    Vorpal97 Sul fattore aggiornamenti l'iPhone sarà sempre un passo oltre tutti proprio perché hanno pochi dispositivi e tutti prodotti in casa e inoltre gli iPhone sono tutti top di gamma e vengono trattati come tali, gli sviluppatori Apple hanno la vita facile!
                    Con Android entrano in gioco molti più fattori, Google fa il suo lavoro con la versione AOSP (la versione di Android generica nuda e cruda), poi la palla passa agli OEM (Samsung, Xiaomi etc.) che decidono cosa farne poiché hanno la piena libertà di modificare ogni aspetto del sistema operativo, hanno solo l'obbligo di lasciare le Gapps preinstallate (Chrome, Google, Maps, YouTube etc.), Tutta questa libertà agli OEM é un arma a doppio taglio

                    • Vorpal97 ha risposto a questo messaggio
                    • QRDG ha messo mi piace.

                      QRDG
                      OnePlus Nord aggiornamento rilasciato e poi ritirato perchè sembra mandasse in bootloop alcuni device
                      7T (che ho io) una infinità di problemi a partire dalla fotocamera e drenaggio batteria a non finire a finire (l'unico per fortuna che riscontro io) un fastidiosissimo flickering dello schermo che non riesce a mantenere correttamente i 90hz di refresh.
                      Tutto condito da un leggero ma visibile rallentamento generale rispetto ad Android 10.
                      Non ci siamo, io ho scelto OP anche per gli aggiornamenti ma a sto giro male male male.

                      Spero in update correttivi che salvino la barca altrimenti è l'inizio della fine.

                        darksiderok Non ho riscontrato problemi con l'8T, all'inizio volevo prendere l'8 Pro ma ho letto del problema allo schermo che diventava verde (lo dicevano anche nelle recensioni su Amazon) e ho optato per l'8T.
                        Mi sto trovando bene ma mi aspettavo di più sugli aggiornamenti, ho notato che arrivano prima sul mio vecchio S9 e mi fa storcere il naso e non poco.
                        Ah poi é simpatico che il loro slogan sia "Never Settle" ma i loro dispostivi sono ancora sprovvisti della certificazione IP68, non possiedono la ricarica wireless, non ti danno le cuffiette incluse, non c'è il 5g per WindTre e iliad e questa storia degli aggiornamenti.... Alla faccia del "mai accontentarsi" e certo che non sono contento.
                        Mi chiedo se fosse stato meglio prendere lo Xiaomi Mi11, ci avrei anche risparmiato

                          [cancellato] Kevinips i Top di Gamma Android sono fatti per durare 2 anni massimo 3 mentre gli iPhone fino a un massimo di 5, i medio gamma e i basso gamma invece dovrebbero garantire un anno solo!

                          Chi l'avrebbe detta 'sta cosa, nonna Pina?

                          Non so se è stata nonna Pina, ma evidentemente la sa lunga... posso solo dirti mia moglie all'epoca ha comprato un S3 io un iphone 5 correva il 2012 per intenderci .. Oggi l'iphone 5 è ancora funzionante e S3 lo uso come spessore sotto la gamba del tavolo... a te ovviamente il commento...

                            Kevinips
                            si anche la velocità e il numero di aggiornamenti è sono scesi.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile