Buonasera,
Ora che ho Sky Wifi Attivo e funzionante vorrei finalmente capire come configurare la rete in dual stack.
Allora, Comincio a dire che ovviamente con lo SkyHub tutto era perfetto e funzionava fin da subito.
Ma iuo essendo scemo (ma neanche troppo) ho una macchina pfSense (ancora per poco).
Dunque mi sono un poco informato su questo fatidico IPv6 tanto odiato da tutti.
Da quel che ho capito il gateway dovrebbe assegnarmi una intera subnet.
Quindi stando ai servizi il mio ipv6 è:
2a0e:0xxx:xxxx::2000
il che significa che l'indirizzo completo è: 2a0e:0xxx:xxxx:0000:0000:0000:0000:2000
Ma questo non mi sembra una subnet!
Dunque quello che vorrei ottenere:
1) Le macchine devono avere un indirizzo IPv4 privato (NAT) con DHCP reservation (cè)
2) Le macchine devono avere un link-local
address che se ho ben capito. Questo indirizzo è come un indirzzo privato. Ma non puoi effettivamente farci il routing sopra quindi è limitato dal dominio di broadcast.
Quello che non capisco è perchè la mia WAN ha come gateway IPV6 un indirizzo link-local
. Immagino sia per non avere i router di SKY accessibili su internet.
Il problema più grosso che ho al momento è che non riesco a ricevere/vedere gli indirizzi dei DNS SKY w quindi niente VOIP. Io suppongo che tale indirizzo sia di tipo unique local. Ma non ne sono sicuro.
Non ho ancora trovato il modo di asseganre alle macchine un IPv6 appartenente alla sottorete. O perlomeno la macchina in cui sono collegato ora sembra avere un indirizzo IP ma gli altri no.
Andando a memoria ricordo che lo sky hub assegnava anche degli indirizzi temporanei. Quelli cosa erano?