Una domanda per chi possiede Sky-WIFI. Leggevo nelle FAQ di Sky che certe funzionalità, chiamiamole "avanzate" del router, sono configurabili solamente tramite l'APP e non tramite la sua web page di configurazione da PC. Già solo banalmente per cambiare la password del WI-FI, separare le due frequenze puoi farlo solo da APP. Idem per cose tipo port-forwarding etc. E' vero o c'è comunque qualche percorso "nascosto" da aggiungere nel link https locale per fare in modo di bypassare l'app ? Grazie mille a chi vorra rispondere ed un saluto a questo meraviglioso e preziosissimo forum.

    Silkmaril ha cambiato il titolo in Sky WIFI Hub - Configurazione avanzata solo da app ? .

    Lo SKY-Hub va bene solo se non devi usufruire di impostazioni avanzate. È tutto bloccato...

      MarioLuigini Guardavo recensioni che fanno vedere di port forwarding, impostazioni dmz, nat etc etc. Non mi sembrano cose "basic". Piuttosto mi chiedevo se queste cose puoi settarle solo da app sullo smartphone o hai anche la possibilità di farlo via browser.

        Silkmaril si puoi settarle sia da app che anche dal pannello di controllo via browser. Nel browser non solo si ritrovano tutte le funzioni rese disponibili dall'app, ma sono accessibili anche diversi parametri di configurazione che l'app non offre la possibilità di gestire.

          Silkmaril Io non sono riuscito a fare port forwarding perchè permette di farlo solo verso dispositivi in DHCP. Io uso IP fissi e non mi permette di farlo.

            MarcoMorandi Sono andato dal mio vicino a curiosare visto che glielo hanno attivato questa mattina. Ma il fatto che non ha le funzionalità disponibili è dovuto solo al fatto che è una nuova attivazione e quindi da Sky non ha ancora accesso all'app di Sky WiFI? Comunque avevo capito il contrario, ossia che da browser si avessero meno funzionalità piuttosto che da app. Sono curioso perchè vorrei passare a Sky visto che chi lo ha ne parla un gran bene a livello di prestazioni sulla linea, ma resto dubbioso sull'apparato in dotazione.

            MarioLuigini

            MarioLuigini Io uso IP fissi e non mi permette di farlo

            Mi sa allora che l'unica solizione sia un bel router personale al posto di quello Sky

              Silkmaril non dico che sia da restituire, però si risolve tutto con un bel 3rd party router. Speriamo non mettano MAP-T almeno per i prossimi due anni, altrimenti sarò costretto a cambiare isp.

                Supreme69 Secondo me troveranno il modo, oppure la nuova versione dello Sky HUB sarà più aperta per chi come utente esperto vorrà poterci mettere le mani sopra. Sky punta molto sul pubblicizzare al potenziale cliente che puoi utilizzare un router di proprietà al posto dello sky hub. Molti altri ISP sono chiari nel dirti che in caso di utilizzo di un tuo router non ti fornirebbero assistenza in caso di problemi sulla linea.

                5 mesi dopo

                Silkmaril ancora bisogno? Ho lavorato al servizio clienti e da sempre c'è modo con indirizzo IP, spiace aver letto solo ora

                • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                  Converge potrebbe essere comunque interessante per gli utenti futuri.. se c’è un modo rendici al corrente 😉

                    ag23900 192.168.0.1 user: ADMIN password: quella di Fabbrica del wifi riportata in adesivo dietro HUB, nell' App o nelle cards venuto col kit

                    • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                      Converge non è il normale modo di entrare nell’hub? Cosa cambia?

                      20 giorni dopo

                      e' tutto bloccato ma la cosa ancora più incomprensibile che i dati della portante non sono affatto visibili al cliente.
                      Solo sky puoi vederli. Ho messo un router Vodafone station revolution e li ho visti.
                      Fortunatamente le prestazioni generali non sono male (paragonato ad altri dispositivi dati in comodato)

                      un mese dopo

                      Non so se fosse già stato fatto notare, ma vi segnalo che tutte le funzioni presenti nell'app di Sky Wifi sono ugualmente accessibili all'indirizzo https://appskywifi.sky.it , effettuando il login con le proprie credenziali.

                      Può essere utile quando non si ha un cellulare o non si vuole avere un'applicazione installata.

                        tramponi tutte le funzioni presenti nell'app di Sky Wifi sono ugualmente accessibili all'indirizzo https://appskywifi.sky.it

                        Grazie, non lo sapevo e soprattutto non avevo capito la portata della cosa. In pratica, chiunque da un browser web può accedere ad informazioni in qualche modo "private" della propria rete, ammesso di avere le credenziali Sky.
                        Che tra l'altro non ha nemmeno 2FA per il login.
                        Speriamo che queste credenziali siano custodite con tutte le precauzioni possibili immaginabili da parte di Sky. Un breach nei loro sistemi sarebbe tragico...

                        Mi sbaglio? Anche gli altri provider hanno "funzioni" simili?
                        A

                          alvarobas direi che è come hai detto tu, poi magari qualcuno più esperto di me sul tema sa entrare più nei dettagli.

                          Evidentemente è comodo poter gestire da remoto il modem, ma ogni esposizione comporta di per sè dei rischi.

                          Anche l'app TIM del modem consente il controllo fuori rete, ma penso che l'accesso alle configurazioni sia ridotto.

                            un mese dopo

                            tramponi installata oggi e sembra che ci siano problemi di autenticazione, sia lato app che tramite questo sito web, confermate ?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile