spnick per la rete mobile, è un capitolo a parte
Piano Italia 1 Gbps, il cronoprogramma
matteocontrini quindi non andrà a interferire con i piani pubblici per la rete fissa?
- Modificato
Interessante la questione reti mobili, forse avremo un piano aree bianche anche lì, non sarebbe male. In Francia sono abbastanza avanti nella costruzione di una rete condivisa in queste aree, in Germania e UK stanno iniziando, in Spagna l'ex-incumbent ha l'obbligo di copertura su richiesta in qualunque area popolata, anche da una persona… qua in Italia si è mossa solo Lepida in Emilia-Romagna, costruisce i pali ma il resto è compito degli operatori.
- Modificato
matteocontrini OT perché hai tolto la foto?
matteocontrini Il cronoprogramma indicativo: firma contratto entro metà 2022, 20% del piano entro l'estate 2023, il 60% entro il primo trimestre 2025, completamento entro metà 2026.
speriamo bene , se viene gestito come il BUL è la fine
quindi chi è in area bianca e non è stato coperto da bul, se la prende di nuovo in quel posto...praticamente? O mi sbaglio?
“Tra il dire e il fare…”. cerchiamo di restare positivi, sperem.
speriamo davvero, diciamo che sono positivo, altrimenti ho i pali della dorsale che mi passano nel giardino, e per l'inverno potrebbero essere utili per scaldarmi
[cancellato]
- Modificato
itreb Ok, ma allora come la mettiamo con l'asta multimiliardaria di acquisto dei diritti d'uso delle frequenze conclusasi neanche due anni fa?
Giustamente qualche operatore che ha messo sul piatto tanti soldini potrebbe indispettirsi che ora lo Stato vada a costruire una infrastruttura non competitiva nelle aree minori...
- Modificato
[cancellato] se vedi pensano a circa 5% del territorio nazionale, quindi una cosa marginale, sarebbe solo per le aree senza 5G né 4G, e previa consultazione, quindi dove nemmeno un operatore vuole portarlo
[cancellato] come la mettiamo con l'asta multimiliardaria di acquisto dei diritti d'uso delle frequenze
Per mmwave gli hanno dato una miseria, però.
- Modificato
[cancellato] non credo si parli di rete pubblica ma di incentivare gli operatori privati a determinate condizioni di accesso aperto wholesale (?)