[cancellato] sì ma mi pareva di aver capito che è uno staff trial al momento…
Sky WiFi passerà a MAP-T entro il 2021
[cancellato]
x_term Ah eh ecco, può essere.
In ogni caso finché risponde il DHCPv4 va tutto bene immagino avviseranno prima di tagliare tutto, alla peggio c'è sempre la loro CPE.
Da luglio dicono per i nuovi clienti
[cancellato] Si io ora sono con il DHCP su IPv4.
L'unica cosa che non capisco è perchè non riesco ad ottenere un IPv6...
Altra cosa che non so se è conosciuta sembraq che non usano solo l'autenticazione via SN sul GPON m hanno anche la password. Io ero riuscito ad autenticarmi con il mio ONT , Ma poi ha smesso di funzionare
. Ho dovuto tirare fuori di nuovo il huawei... mannagga.
hitech95 Potresti tenere pfSense a fare il firewall e OpenWRT a fare il router (che è il loro lavoro vero).
[cancellato] Si VyOS gira benissimo (però non ha MAP-T di default).
[cancellato]
hitech95 Io ero riuscito ad autenticarmi con il mio ONT
, Ma poi ha smesso di funzionare
. Ho dovuto tirare fuori di nuovo il huawei... mannagga
E qui torniamo sempre ai soliti discorsi da forum... Ma fatemi capire, l'ONT fornito dal provider, cosa vi ha fatto esattamente di male? Vi ha mangiato il gatto? Non capisco... È uno stupido bridge, che fastidio vi da? Bah...
[cancellato]
- Modificato
[cancellato] Concordo, Ma poi quanti utenti hanno router alternativi? Direi un 10% poi sky da anche gli extender per la copertura wifi, quindi per il 90% dell utenza penso che vada più che bene.
Cmq secondo me quelli con modem libero faranno qualche trick per lasciarli aperti.
Per gli smanettoni esistono provider alternativi.
[cancellato] beh considerando che danno già l’ONT Huawei esterno…
Comunque no, non credo che troveranno una soluzione: se l’obiettivo è dismettere dual stack c’è poco da fare.
La soluzione c’è per chi vorrà un IPv4 riservato (come ha ribadito Patterson) ma sempre in MAP-T verrà configurato.
[cancellato]
hitech95 Qualcuno mi fa un riassunto?
Senza un router con supporto per MAP-T la parte IPv4 cesserà di funzionare. La connessione funzionerà solo in IPv6.
hitech95 Io giro su PfSense
Ho aperto una feature request per aggiungere MAP-T che non è supportato, ma non arriverà certo a breve.
hitech95 passo a Vyatta se proprio serve
Non mi sembra che ci sia già il supporto - occhio alla differenza fra implementare MAP-T come BR e come CPE - il primo serve ad offrire il servizio, non a usarlo.
[cancellato] Ma io sono uno smanettone ne ho almeno 15 di ONT in casa, ho voluto provare a configurarne un altro. E vedere se funzionava. Io con WIND avevo CPE e ONT integrati quindi avevo messo un mio ONT esterno.
Ero curioso di sapere se avrebbe funzionato anche in questo caso. Farò un nuovo tentativo più avanti emulando MAC, SN e PASSWORD. E poi non è colpa mia se si dettano la password a vicenda a voce alta .
[cancellato]
hitech95 ne ho almeno 15 di ONT in casa
Bon, ora ti manca un MA5800 e puoi farti l'ISP in giardino
[cancellato] Eh ho avuto in mano un OLT 4 Della Ubiquiti...
Tu scherzi ma anni fa con un amico volevamo prendere un DSLAM ADSL per fare lo spoofing dei parametri VOIP di tiscali dal loro modem... Quindi... (si volevamo fare un Man in the middle con un dslam per avere la fonia sul nostro router openwrt)
[cancellato] Non mi sembra che ci sia già il supporto - occhio alla differenza fra implementare MAP-T come BR e come CPE - il primo serve ad offrire il servizio, non a usarlo.
Su Vyatta niente da fare, è un annetto che se ne parla ma non si è ancora mosso niente... forse si può fare qualcosa usando jool
[cancellato]
Da pfSense mi hanno risposto che poiché non c'è supporto upstream per MAP-T da FreeBSD implementarlo in pfSense richiede lo sviluppo di una patch specifica - che non credo per ora Netgate sponsorizzerà (già non ci hanno fatto proprio una bella figura con WireGuard).
[cancellato]
[cancellato] Risposta bruttabruttabrutta, tradotto in italiano: "voglio la pappa pronta"...
Boh, si concentrano tanto sulle GUI ma sotto sotto si aspettano tanto dalla community.
Resta quindi l'ipotesi OpenWRT o linux "puro" per NAPTv4 e MAP-T di edge, eventualmente con un applicativo di firewall come hop in cascata se si preferiscono le soluzioni a pacchetto per chi vuol essere "smanettone" (@hitech95).
[cancellato] Risposta bruttabruttabrutta, tradotto in italiano: "voglio la pappa pronta"...
Bisogna vedere come sistemeranno gli utenti con solo v4 attivo e DHCP.
Gli diranno metti lo Sky Hub? Probabile
[cancellato]
gandalf2016 No, io dicevo di Netgate
Quanto a Sky, sì, ad ora non si sa nulla... nelle slide parlavano di percentuali ridottissime, meno di uno su mille... non escludo possano in quel caso analizzare i log di accounting del DHCP e mandare comunicazioni mirate per avvisare del cambio di tecnologie, ma ad ora si parla del sesso degli angeli, non ci sono notizie certe sul futuro.
Però c'è anche da dire che SKY ha dovuto farsi riadattare l'implementazione OpenWRT di MAP-T perché quella nel broadcom SDK era inusabile, questo la dice lunga sulla maturità di MAP-T lato CPE