Una cosa non mi è chiara. La centrale sede di OLT, di solito è sempre servita da fibra per erogare i servizi fttx.
Quello che rimane in rame è la tratta primaria in caso di adsl e secondaria in fttc.
Ora, con questo spegnimento, cosa succede? Che chi ha ancora un adsl/fttc verrà spostato su "fibra" offrendo le stesse opzioni commerciali ma a velocità differenti per via della fibra (quindi piene)?
Perchè in teoria con la fibra (FTTH) puoi personalizzare l'offerta da dare al cliente, quindi puoi offrire benissimo 10/20/50/100/200/300 e via dicentdo tagli no? Solo che prima il primo tratto era tutto o in parte in rame, cosi è tutto fibra ed è più vantaggioso, no? la faccio troppo semplice? 😅
In pratica, se prima ti offriro 20mega in ADSL (rame), adesso te ne offro/lascio sempre 20 ma su fibra (FTTH) questo intendevo, se vi è un processo automatico di conversione della tecnologia di linea (senza richeista del cliente) a parità di prezzo offerto (invariato) con la precedente offerta! Cosi come per il digiatale, un semplice aggiornamento che mi permette di vedere più canali in HD!