Ciao a tutti, scrivo in quanto ho riscontrato un problema nel router in oggetto. Il problema è che una volta impostata una rete Ospite aggiuntiva e impostata un sottorete SSID (classe IP diversa rispetto a quella della WIFI principale) al momento dell'accesso web alla pagina di controllo compare l'errore : ###

Messaggio di avvertimento Impostazione non applicata. Riprova, per favore

(allego anche schermata). Non c'è modo di accedere se non resettando il router completamente con il tastino RESET dietro al router.

Ho provato ad accedere anche in telnet o SSH ma non credo il router preveda questi accessi di default.
Ho provato a collegarmi con un cavo LAN invece che in wifi ma il problema persiste.

Le reti funzionano regolarmente ma ho perso l'accesso al controllo del pannello web.

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
CIAO

    Nickylo1978 Ho provato ad accedere anche in telnet o SSH ma non credo il router preveda questi accessi di default

    puoi abilitarli in manutenzione -> gestione accessi remoti (o qualcosa del genere)

    Nickylo1978 una rete Ospite aggiuntiva e impostata un sottorete SSID (classe IP diversa rispetto a quella della WIFI principale)

    Cioè hai configurato questa sezione qui ?

    Corretto, nelle impostazioni delle WIFI ospiti. se abilito questo, non accedo più.

    E approfitto per indicare che è necessario inserire un range di soli 32 IP per il limite di device incomprensibile di questo router. Se metti un range molto ampio e salvi non compare nessun errore ma se rientri l'impostazione torna ad essere disabilitata.

    No comment.

      Nickylo1978
      Io ho configurato così e sembra funzionare, mi manderesti cosa hai configurato tu esattamente?

      Accedo alla web page del router da entrambi gli indirizzi IP:

      Questi sono gli IP assegnati dai due SSID:

        handymenny grazie per le indicazioni, anche a me funzionano le impostazioni, il DHCP della rete rilascia gli IP.

        L'unico problema che ho io è l'accesso al portale di configurazione che inserite utente (admin) e password e dando OK mi ritorna il messaggio indicato nel primo post.

        Conta che il mio è brandizzato WIND3 quindi non ho il logo Zyxel in alto a sinistra come te, io ad esempio posso anche indicare 2 modalità di rete guest : RETE LOCALE GUEST o RETE GUEST (ora nn ricordo se la dicitura sia proprio questa) che si differenzia sul fatto che gli apparati della stessa rete comunichino tra loro o meno.

        Non vorrei fosse un firmware diverso.

          Nickylo1978 è un firmware e modem diverso, ma lato firmware sono uguali al 99% (il firmware wind del mio è invece completamente diverso) quindi posso aiutarti a capire dove sta l'inghippo, se vuoi. Per questo volevo sapere la tua esatta configurazione, per replicarla al meglio

          Nickylo1978 anche a me funzionano le impostazioni, il DHCP della rete rilascia gli IP.

          però avevi detto che avevi un limite di 32 IP? io ho assegnato da 2 a 250, quindi 248 IP

          Nickylo1978 anche indicare 2 modalità di rete guest : RETE LOCALE GUEST o RETE GUEST

          La mia è configurata come non GUEST. Magari c'entra quello, potresti provare a togliere la modalità guest (per prova)

            handymenny è un firmware e modem diverso, ma lato firmware sono uguali al 99% quindi posso aiutarti a capire dove sta l'inghippo, se vuoi. Per questo volevo sapere la tua esatta configurazione, per replicarla al meglio

            io ho fatto esattamente come te e funziona

            handymenny però avevi detto che avevi un limite di 32 IP? io ho assegnato da 2 a 250, quindi 248 IP

            che ti devo dire ☹ ? se io imposto il range che hai impostato tu e salvo, ritorno nello stesso menù e l'impostazione è disabilitata, se metto i 32 IP allora l'impostazione viene salvata.

            handymenny La mia è configurata come non GUEST. Magari c'entra quello, potresti provare a togliere la modalità guest (per prova)

            io ho 3 reti aggiuntive da poter impostare, non ho modo di dire se è guest o no. ovviamente se abilito la seconda SSID con sottorete SSID diversa è una rete diversa.

            handymenny però avevi detto che avevi un limite di 32 IP? io ho assegnato da 2 a 250, quindi 248 IP

            anche nella SSID principale non puoi variare a piu di 32 device collegati contemporaneamente. HO il forte dubbio che sia un ROUTER con un firmware brandizzato con dei limiti imposti da WIND3.

            Ribadisco che il mio unico problema è l'accesso al portale di configurazione.

              Nickylo1978 anche nella SSID principale non puoi variare a piu di 32 device collegati contemporaneamente

              ti riferisci a questo? È così anche sul mio

              Nickylo1978 io ho 3 reti aggiuntive da poter impostare, non ho modo di dire se è guest o no

              Questa opzione "GUEST WLAN" non c'è quindi? Ricordavo ci fosse sul mio, l'avranno tolta per qualche motivo 🤔

              Nickylo1978 che ti devo dire ☹ ? se io imposto il range che hai impostato tu e salvo, ritorno nello stesso menù e l'impostazione è disabilitata, se metto i 32 IP allora l'impostazione viene salvata.

              Non stai assegnando gli IP della stessa classe della rete principale, vero?

                handymenny ti riferisci a questo? È così anche sul mio

                si mi riferisco a questo.... limite inconcepibile.... non so se tu puoi modificarlo...perchè io non posso.

                handymenny Questa opzione "GUEST WLAN" non c'è quindi? Ricordavo ci fosse sul mio, l'avranno tolta per qualche motivo

                hai 2 scelte corretto ? io ho provato con entrambe le impostazioni che come ti dicevo si differenzia una dall'altra dal fatto che i device della stessa rete possano o meno vedersi.
                Se metti il mouse sul cerchio giallo a fianco ti da indicazioni di come funzionano le varie scelte.

                handymenny Non stai assegnando gli IP della stessa classe della rete principale, vero?

                no tranquillo ,il dhcp secondario funziona egregiamente. IO a differenza tua se connesso alla rete secondaria non raggiungo l'ip secondario del router

                  Nickylo1978 si mi riferisco a questo.

                  No, non posso

                  Nickylo1978 no tranquillo ,il dhcp secondario funziona egregiamente. IO a differenza tua se connesso alla rete secondaria non raggiungo l'ip secondario del router

                  perché la mia non è configurata come rete guest

                  Nickylo1978 hai 2 scelte corretto ?

                  3, anche non guest

                  C'è un metodo alternativo per fare quello che vuoi
                  In Gruppi Interfacce crea un nuovo gruppo aggiungendo l'SSID aggiuntivo e configurando correttamente la sezione WAN (altrimenti non avrai internet)
                  Poi vai in Rete Locale LAN, selezioni il nome gruppo specificato (al posto di default) e configuri il DHCP come meglio preferisci

                    IO ti ringrazio dei suggerimenti handymenny ma ribadisco che la rete secondaria con il proprio DHCP funziona correttamente molto bene.

                    Quello che non capisco è che se attivo la sottorete non accedo più al router via web.

                    Non mi resterà che inserire un access point e far fare solo da router allo zyxel.

                      Nickylo1978 ma ribadisco che la rete secondaria con il proprio DHCP funziona correttamente molto bene.

                      Hai lo stesso problema anche usando quel metodo alternativo ?
                      Cioè assegnando un gruppo diverso ad ogni SSID ?

                        handymenny NON POSSO ACCEDERE AL ROUTER quindi dovrei resettarlo e rimettermi a riconfigurarlo per l'ennesima volta.... volevo capire se ero l'unico ad avere il problema o altri avevano il mio stesso problema perchè sono convinto sia un problema del firmware che WIND£ gli spara dentro !!

                        Grazie

                          Nickylo1978 NON POSSO ACCEDERE AL ROUTER

                          Ah. Perdonami, ho completamente frainteso il senso di questo thread. Pensavo volessi capire come configurare sottoreti diverse senza farlo andare in blocco
                          Scusami tanto

                            handymenny ti ringrazio molto del tuo aiuto a prescindere.
                            Concludendo diciamo che non credo sia normale che se configuro una rete secondaria non accedo piu al router. Credo sia un baco del firmware.
                            Sicuramente sarebbe interessante capire se qualcuno che ha il router Zyxel brandizzato WIND3 ha lo stesso mio problema.

                            Grazie ancora handymenny

                            3 mesi dopo

                            stesso problema.
                            Ho una rete 192.168.0.xxx impostata tramite opzioni Lan locale.
                            per motivi di connessione wi-fi dovevo cambiare dei parametri (psw e altro) e non sono riuscito ad accedere al modem fornito da wind.
                            Si risolve solo resettando .
                            Tra l'altro si può accedere al login del modem sia con
                            192.168.0.1 (il numero di IP assegnato al modem dalla mia rete) che con 192.168.1.1
                            con il reset si riesce ad entrare sia con admin che con altro utente pre memorizzato (ma il reset non dovrebbe azzerare tutto compreso gli utenti e quanto fatto in precedenza ?)
                            I

                            3 anni dopo

                            Ciao a tutti, mi sono iscritto soltanto per condividervi la mia esperienza. Ho anche io questo modello di router brandizzato WIND con questa versione firmware: V5.13(ABLZ.1)b10_20200422

                            Anche io sono incappato nello stesso problema di Nickylo1978 e volevo condividere la mia esperienza e come sono riuscito a recuperare l'accesso al router
                            Ho aggiunto una subnet secondaria 10.0.20.0/24 perché volevo spostarci tutte le VM ed i container del mio home server così da evitare fastidiosi overlapping quando mi collego alle VPN dei miei clienti (ebbene si, nel 2024 ancora aziende con 192.168.1.0/24).
                            Dopo averlo fatto ho perso l'accesso alla pagina web del router, ma smanettando un pò di più ho capito che per qualche motivo (è un bug) se attivi una subnet secondaria il router ti riconosce come se ti collegassi dalla WAN e ti fa accedere solo con utenti con autorizzazione WAN. Io per esigenze personali ho il router raggiungibile dall'esterno con DDNS e quando ho capito che anche da rete LAN dovevo utilizzare l'accesso dall'esterno e l'utente "remoto" (che avevo creato con permessi WAN) sono riuscito a rientrare nella pagina di gestione.
                            Appena ho disattivato la subnet secondaria tutto è tornato a funzionare normalmente.
                            Quindi si, parliamo di un BUG GRANDE COME UNA CASA, ma spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno che si trova nella nostra stessa situazione.

                            RIASSUMENDO:

                            • ATTIVI SUBNET SECONDARIA E PERDI L'ACCESSO HTTP E HTTPS LOCALE.
                            • SE HAI ATTIVO HTTPS WAN E UN UTENTE CON PERMESSI WAN PUOI UTILIZZARLO PER LOGGARTI DI NUOVO NEL ROUTER.

                            Ciao a tutti!

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile