• MobileFastweb
  • Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre

Matteo_94 guarda mia madre con mi9 sono passati 3 mesi ed è ancora sotto tim. Un mio amico con iPhone 12 sono già 2 mesi e mezzo ed è ancora sotto tim, aveva provato anche con la tecnica di farsi attivare il volte ma nulla di fatto.
Scusami ma wind3 fa offerte a 7.99 con tantissimi GB se vuoi la sua rete performante senza sbattimenti fai quella. Come hai detto tu non ha senso cambiare telefono a meno che tu non ne voglia uno 5g.

    andrea2166 Allora io prima di passare a Fastweb ero cliente WindTre. Sono scappato per il semplice fatto che in 6 mesi che ero cliente WindTre avevo ricevuto 3 rimodulazioni e la mia offerta da 7.99€ era salita a 11.90€. Sinceramente non mi va di ritornare cliente WindTre con la speranza che mi rimodulano un'altra volta. Io sinceramente di uno smartphone 5G non me ne farei niente, anche perché dove abito io, non è ancora presente il 5G di Fastweb. Ho detto che mi volevo fare uno smartphone 5G per il semplice motivo che sembra l'unica soluzione per accelerare le tempistiche per passare sotto rete WindTre. Però mi scoccerebbe fare una cosa del genere solo perché Fastweb non fa migrare tutti i suoi clienti sotto WindTre e questa cosa la trovo veramente scorretta

    Passato ufficialmente sotto rete Wind tre
    Se devo essere sincero sto quasi rimpiangendo essere sotto rete Tim ...
    A casa mia tutto ok, prestazioni tutto sommato simili , ma a casa della mia ragazza è un incubo , praticamente nella sua zona, durante il giorno, soffrono di saturazione un po' tutti gli operatori e quello che funzionava meglio è appunto Tim ...

      AleAttila possiedi uno smartphone 4G o possiedi uno smartphone 5G?

        Matteo_94
        Fino a quando avevo un telefono 4g sono restato sotto rete Tim , a fine novembre ho preso un telefono 5g ,non certificato, e ora mi hanno migrato...

          AleAttila Ah si è vero. Già avevi detto che avevi uno smartphone 5G non certificato da Fastweb. Comunque penso che Fastweb ha fatto questa cosa per il semplice fatto che cosi non migrando tutti i clienti su rete WindTre,si evitano saturazioni di rete su WindTre.

          AleAttila ho preso un telefono 5g ,non certificato,

          Davvero? Quale?

            salvatopo realme gt neo2
            per ora solo migrato su Wind tre ma il 5g non è attivo , giusto per chiarire

            Avendo firmware completamente gestito da oppo non mi stupisce che sia riuscito ad avere una certificazione "ufficiosa" e di conseguenza l'autorizzazione al passaggio alla rete wind3. A breve riceverai il 5G senza alcun problema. Discorso diverso per il VoLTE. Li c'è un controllo più severo. Fin quando non sarà certificato ufficialmente con conseguente inserimento degli IMEI nella whitelist non potrai avere il servizio attivo

            Buongiorno a tutti
            sono in Fastweb dal 4 dicembre, ho un Motorola certificato come riportato sul sito ed abito a Roma ma del 5G e del roaming nemmeno l'ombra.
            C'è qualcuno che è risucito a passare a Windtre avendo un Motorola? Non vorrei che dato che siano stati certificati da poco non abbiano la precedenza come altri modelli "storici".

              Brezlo non puoi nemmeno selezionarlo manualmente?

              • Brezlo ha risposto a questo messaggio

                OneMoreLight
                Purtroppo no, anche forzando la connessione con Windtre mi da impossibile collegarsi.

                Ho perso ogni speranza con Fastweb. Dopo 60 GG dall'inserimento della sim su smartphone compatibile (Motorola Edge ) è avvenuto il passaggio su rete wind3. Purtroppo senza la possibilità di agganciare né il 5G in DSS e né in N78.

                  Beh ma se c'è stato il passaggio su Windtre l'attivazione del 5g,essendo il tuo un dispositivo compatibile,avverrà a giorni. Non ha tutto è stato attivato lo stesso giorno del passaggio su altra rete.

                  Brezlo ciao, purtroppo non si conosce il criterio con la quale Fastweb fa passare sotto rete WindTre gli smartphone certificati 5G. Siccome il passaggio è automatico, ti dico da subito che è inutile che contatti l'assistenza Fastweb in quanto ti diranno che loro non possono fare niente in quanto il passaggio avviene in automatico e loro non possono intervenire in nessun modo. L'unica cosa che puoi fare è aspettare

                  linux1si Guarda la cosa è davvero strana, anche perché Fastweb dice chiaramente che il passaggio su rete WindTre avviene in 20 giorni se la sim è inserita in uno smartphone 5G certificato da Fastweb

                  Interpellata oggi l’assistenza per un altro motivo ne ho approfittato per chiedere info sulla migrazione a WINDTRE anche per chi non ha un dispositivo certificato, nel mio caso un iPhone X.
                  Risposta “entro il 2022 TUTTI i telefoni migreranno su rete WINDTRE” 🤦🏻‍♂️😅

                    AleFw Mah dubito che sia una cosa vera. Anche perché quando hanno fatto un'intervista a Calcagno ha specificamente detto che non è prevista una scadenza su rete Tim, quindi dubito fortemente che entro il 2022 anche chi ha uno smartphone non certificato passi sotto rete WindTre. Se era vero che entro il 2022 anche gli smartphone non certificati passano sotto rete WindTre, Calcagno avrebbe detto che la scadenza di appoggio su rete Tim è fissata per fine 2022

                    Ciao, ti consiglio di attendere qualche altro giorno.

                    Nel mio caso il 5G si è attivato dopo qualche giorno dalla ricezione del sms di avvenuta migrazione.
                    Il VoLTE dopo una decina di giorni.

                    Da oggi ho notato che mi connetto anche in 5g ...

                    • teoma ha risposto a questo messaggio

                      AleAttila Anche io da oggi in 5g.....dopo 2 mesi di attesa con un telefono certificato Fastweb

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile