handymenny ah,concordo assolutamente. Lo sanno solo loro. Qui poi ognuno racconta la propria esperienza e più di qualche consiglio non può dare
Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre
Ragazzi, chi è passato può gentilmente scrivere se lo smartphone è certificato/non/o non certificato e non 5g?Grazie mille.
ErmenegildoZambrotta sembra che su iPhone sono ancora restii, sia sul 5g, ma anche a passarti su Wind.
La loro Politica (da quanto ho capito) è dare priorità ai telefoni certificati, poi dopo di ché anche gli altri telefoni
SalvatoreSolano
Mio smartphone certificato. Mi 10 lite 5g. Passaggio a Windtre e 5g attivo il 29 ottobre,un mese dopo l'attivazione della SIM.
Smartphone di mio cognato certificato. Mi 10 T 5g. Passaggio oggi con 5g attivo subito. Attivazione sim ad inizio dicembre (non ricordo il giorno preciso). Nessun contatto con l'assistenza per richiedere il passaggio.
- Modificato
AleFw Il passaggio sulla rete WindTre avviene entro 20 giorni solo se hai uno smartphone 5G certificato da Fastweb. Se hai uno smartphone 4G,mettiti l'anima in pace in quanto si rimane per parecchio tempo sotto rete Tim. Comunque su Tim stanno solamente dismettendo la rete 3G,ma questa dismissione inizierà ad aprile 2022
Camel90 Si ho capito,ma se fanno cosi quelli di Fastweb,ci vorranno anni prima che faranno passare anche i clienti che non hanno uno smartphone 5G. Cioè PosteMobile ci ha messo 1 mese per far migrare i propri clienti da WindTre a Vodafone. Ovviamente Fastweb una cosa del genere non la poteva fare
Camel90 Però intanto non ha fatto come Fastweb che è l'unico operatore virtuale a mantenere l'accordo con due operatori. Cioè anche Fastweb si poteva prendere 3/4 mesi e migrare tutti i suoi clienti su rete WindTre
SalvatoreSolano Samsung Galaxy A52s (dall'elenco è presente solo la versione A52, ma nell'elenco voLTE è presente l'A52s) quindi presumo CERTIFICATO e 5G.
Quindi se adesso inserissi la mia sim fastweb sul OnePlus 8T, il 5G funzionerà solamente facendo la modifica del carrier policy giusto?
OneMoreLight esatto
Qualcuno con un Poco f3 che ha avuto il passaggio ultimamente c'è? Lo so non è certificato, ma vorrei prendere questo o il Realme gt neo 2...
SalvatoreSolano
Ci sono problemi con gli smartphone certificati, quindi se non è in lista bisognerebbe attendere solo un miracolo.
In ogni caso ti consiglio il Poco F3, almeno è in lista sui 5G compatibili con iliad, almeno nel caso di sfortuna hai un salvagente ( sperando che tu sia coperto da iliad )
SalvatoreSolano come detto ad un utente qui, sul gruppo fb Realme Italia ho letto di un tizio con un Realme GT Neo 2 con sim fastweb ed ha 5G e voLTE funzionante. Anche altri con un GT Master Edition hanno 5G e voLTE con fastweb.
SalvatoreSolano Passato a 5g con OnePlus nord con modifica carrier, telefono non certificato. Non ho Volte attivo
OneMoreLight nessun dubbio sul funzionamento del 5G ma non credo proprio che funzioni anche il VoLTE visto che a monte c'è un controllo IMEI da parte di fastweb. Infatti anche dallo screenshot postato non c'è l'icona VoLTE
Blackout_hurricane si rettifico quanto detto. Tant'è che nemmeno sul mio A52s nonstante abbia già attivo il 5G da ieri non mi permette di chiamare in voLTE (anche se riesco comunque ad usare i dati sotto rete 3G)
Ho comprato una sim fastwebmobile sabato e mi domandavo come mai non andasse in 5g, nonostante avessi un telefono, a detta loro, certificato 5g, e fossi in zona coperta.
Prima di leggere questa discussione pensavo avrei avuto il 5g appena attivata la sim. Io. Nel 2022. Che stolto
francesco2015 tranquillo. Non sei l'unico
In ogni caso pare che adesso abbiano risolto i problemi tecnici relativi al passaggio verso la rete windtre. Quindi se tutto va bene in 20gg (poco più) dovresti avere il 5G. Nel frattempo potrai sfogarti qui sul forum
Benvenuto in "fast"web