Fastweb deve essere chiaro nel dire che per avere il 5G ci vuole minimo un mese e che nel frattempo si naviga su rete Tim.
Poi ognuno fa le proprie scelte.
Attivazione 5G Fastweb Mobile e passaggio da rete Tim a WindTre
Esatto. Infatti la mancanza di chiarezza sui tempi per il 5g è l'unica cosa che rimprovero a Fastweb. Per il resto concordo con @Spiderman75
E per questo trovo esagerate le reazioni di alcune persone (mi riferisco più che altro ad altri forum)e certo giudizi su Fastweb nella sua interezza (come se,poi,gli altri operatori fossero esenti da problemi). Si pagano 6 o 8 euro al mese,dai.
Invece sul 5g in generale chissà se prima o poi abiliteranno la navigazione per tutti i dispositivi 5g senza dover certificare un bel niente. Ma sono un po' ignorante riguardo la tecnologia dietro tutto questo quindi potrei aver scritto una grande stupidaggine
Spiderman75 io sto tornando a gambe levate a Fastweb dopo aver buttato via 10 euro a sim per provare iliad, pessima copertura e no 5g su iPhone 13 pro su zona coperta.
apez84 a me il 5g è stato un plus. Un motivo in più per passare a fastweb da windtre (dove avrei subito un aumento del costo mensile). Grazie a questo forum sapevo che avrei dovuto aspettare e che sarei stato all'inizio su rete tim. Non tutti lo sanno e per questo spero che in futuro saranno più precisi e corretti nel comunicare questa cosa per quelli che hanno bisogno effettivamente del 5g subito . Poi a casa mia tim prende benissimo (anche meglio di windtre che però preferisco perchè qui a casa a Roma ho comunque il wifi e la rete mobile la uso raramente. Mentre la rete windtre mi serve per la casa in campagna dove tim è pessima e windtre,in 4g visto che il 5g n78 non è disponibile,va benissimo) quindi il dover aspettare,visto anche il costo irrisorio rispetto alla concorrenza,non mi è pesato per niente.
Poi come posso valutare negativamente fastweb se la sim l'ho ricevuta il giorno dopo l'ordine sul sito,l'attivazione il giorno stesso dell'arrivo a casa e la portabilità due giorni dopo? il 5g non disponibile subito,per me,non è motivo per considerare pessima un'azienda(fermo restando la poca chiarezza su questa questione). Poi ognuno fa le proprie valutazioni,per carità.
G_Alo87 ma infatti ho elogiato Fastweb anche il supporto molto meglio che il tanto blasonato iliad.
In più ho scoperto che
- Pago 7.95 anziché 9.90 per gli stessi giga in 5g
- Tim e Wind hanno molta copertura rispetto a iliad (fuori casa in Wind 240, Tim dentro casa 150, iliad 20).
- Ho uno sconto ulteriore di 3 euro in fattura per essere loro cliente ftth.
In sostanza, ho buttato 20 euro di sim iliad, Fastweb le invia gratis!
Unica cosa... Ho letto da qualche parte che a breve potrebbe esserci una partnership fra iliad e Tim, allora li forse la cosa potrebbe cambiare.
Saluti
apez84 Ho letto da qualche parte che a breve potrebbe esserci una partnership fra iliad e Tim, allora li forse la cosa potrebbe cambiare.
Probabilmente ti confondi con l'investimento di iliad in FiberCop?
O sulle voci particolarmente infondate che vedrebbero Niel acquisire il ramo commerciale di TIM? Molto campate in aria...
Nel medio termine non cambierà l'assetto del mercato, vedrai.
callfan allora ancora meglio.. ora sto cercando di farmi rimborsare da iliad i 20 euro delle due sim visti che il servizio non funziona come promesso ne in performance ne in tecnologia (5 g come reclamato), essendo in possesso bdel pessimo sevizio fa meno di 10 giorni dovrei averne il diritto no? Altrimenti avvio una discussione con conciliaweb.
Antony72 Fastweb per precauzione manda a tutti la SIM su rete Tim purtroppo ... questo perché i clienti che non dovessero "soddisfare" i loro requisiti non migreranno su rete windtre (es i telefoni con solo 4g) ad ogni modo la procedura dura circa 3 settimane .. puoi provare a forzare su rete Windtre manualmente e vedere se riesci ad agganciati
apez84 ora sto cercando di farmi rimborsare da iliad i 20 euro delle due sim
Qualcuno, tempo fa, aveva riportato di aver ricevuto un rimborso automatico sul metodo di pagamento usato per acquisitare la SIM semplicemente perché aveva richiesto portabilità in uscita entro i primi 14 giorni. Però ho letto solo di 2/3 persone che affermavano ciò, poi più nulla.
Ad ogni modo, gli artt. 2 e 6 delle CGC contengono tutti i contatti di cui necessiti per avanzare richiesta di rimborso.
callfan
A chi dovesse mai servire..
"Ciao,
Puoi esercitare il diritto di ripensamento, entro 14 giorni dall’acquisto della SIM iliad, compilando il seguente modulo: https://www.iliad.it/docs/modulistica/modulo_di_recesso_ai_sensi_dellart_52_del_codice_del_consumo.Ripensamento-Servizi.pdf
Questo modulo, debitamente compilato e firmato, dovrà essere inviato, unitamente a una copia del documento di identità, al n. di fax +39 02 30377960 (raggiungibile sia dall’Italia sia dall’estero), o all’indirizzo postale Iliad Italia S.p.A., CP 14106, 20146 Milano.
In alternativa, puoi svolgere la stessa operazione di recesso direttamente dalla tua Area Personale su https://www.iliad.it/account/ accedendo alla sezione “La mia offerta” e cliccando su “Gestione del contratto”.
Ti ricordiamo che, nel caso in cui tu voglia mantenere il numero, è necessario effettuare una portabilità in uscita verso altro operatore, entro e non oltre 30 giorni dal ripensamento.
Grazie. Team iliad "
Ora il mio timore è, attendo di passare prima nuovamente a Fastweb?
Ho paura che altrimenti mi disattivino la numerazione e la perdo, mi propongono queste opzioni
- Modificato
Restate in tema, per favore.
Qui si parla dell'attivazione del 5G di Fastweb e del correlato passaggio di rete da Tim a WindTre.
Stasera ci sarà aggiornamento ad IOS 15.2 potrebbe essere inserito anche la compatibilità fra Fastweb 5G e Iphone?