Vorrei entrare nel discorso velocemente per chidere una cosa. Ma Infostrada e 3 per linea internet è la stessa cosa ormai? Un amico da quanto detto ha il contratto con la 3 per l'internet, l'IP è assegnato da WIND quando ho guardato e non era pingabile (sotto NAT?). Il contratto l'ha fatto da poco e gli hanno attivato una ADSL però sono sicuro che era copertura dalla VDSL Infostrada VULA. Ho fatto un controllo di copertura sul sito infostrada ed effettivamente è coperto dalla 100mega. Per richiedere il passaggio alla fibra, cosa deve fare?

    Hadx Una manciata non sono un problema, le secondarie sono pur sempre quelle che sono.
    Diciamo fino a 50 CRC al giorno, se l'impianto è a posto, puoi ignorarli.

    Ottimo allora, i CRC per ora stanno a 0 da qualche giorno ormai, da quando ho semplificato un po' l'impianto di casa. E da allora ho già scaricato diverse decine di GB.

    Hadx Addirittura mi ha detto che c'è un armadio nel mio paese (quello a cui sono collegate le aziende peraltro, con addirittura il rigeneratore HDSL lasciato senza coperchio alla mercé delle intemperie) che è un disastro totale, un incubo da lavorarci.

    Quando sento queste cose rabbrividisco. Un po' come la scarpa che trovai nella chiostrina anni fa...

    Hadx Ora in VDSL2 ho una cinquantina di CRC in 10 giorni, probabilmente causati da una secondaria non perfetta (il giunto in chiostrina sembrava in buono stato, ma magari necessita di una leggera manutenzione).

    Sostanzialmente, posso ritenermi più che fortunato 🙂

    BrianFurious Wind e 3 dovrebbero essere la stessa cosa a conti fatti, da quel che so. Entrambe offrono ADSL o Fibra by Infostrada.
    Io che ho Wind, mi sono sempre trovato meglio contattandoli tramite social network, Twitter nello specifico. Entro pochi giorni al massimo vieni richiamato da un operatore che già sa cosa vuoi e quindi "può" farlo o comunque ti dà una risposta/soluzione pertinente, mentre quando ho provato a contattarli via telefono tramite 155 o 159 mi sono il più delle volte sentito dire di richiamare o non capivano cosa chiedessi.
    Comunque se lui è con 3, e dal sito 3 il suo indirizzo risulta coperto da VDSL, dovrebbe poter upgradare a FTTC.

      andreacos92 Ottimo allora, i CRC per ora stanno a 0 da qualche giorno ormai, da quando ho semplificato un po' l'impianto di casa. E da allora ho già scaricato diverse decine di GB.

      Perfetto allora.

      andreacos92 Sostanzialmente, posso ritenermi più che fortunato 🙂

      Molto fortunato! 😉

      andreacos92 Grazie per la risposta. Ho controllato sul sito della 3 per la copertura ed effettivamente mi fa il controllo su "infostrada.it" quindi la stessa cosa con gli stessi risultati. Domani vedo il contratto che ha fatto, e magari lo aiuto a fare l'upgrade da ADSL a fibra.

      BrianFurious (sotto NAT?).

      l'IP è pubblico non nattato, ma devi abilitare sulla Wan la risposta ICMP, altrimenti i pacchetti vengono scartati.

        Matteo_Mabesolani Immaginavo. Siccome ho avuto sempre TIM e 1 anno fastweb, sapevo che fastweb dava l'IP nattato (ovviamente pubblico su richiesta) e magari anche Infostrada applicava la stessa cosa.

          BrianFurious vai tranquillo, l'IP di WindTre Infostrada è pubblico dinamico NON nattato con qualsiasi tecnologia: adsl, fttc, ftth. I clienti Business WindTre possono invce richiedere IP pubblici statici (sempre NON nattati).

          un anno dopo

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile