Salve, sono utente Wind-Infostrada da qualche anno, fino a un mese fa ero in Adsl (agganciavo una onorevole 16/1).

Circa un mesetto fa mi hanno contattato per passare alla FTTC in modo totalmente gratuito, puro aggiornamento tecnico senza aumento di costi ecc, inviandomi a casa un nuovo modem/router, uno Zyxel VMG8825-B50B che supporta VDSL fino al profilo 35b.
La linea è stata poi attivata come una 100/20, il modem aggancia 82/21 con profilo 17a.
Ecco le statistiche della linea

L'attenuazione non sembra troppo elevata, e secondo fibermap dovrei essere a 74 metri dall'armadio in strada, ammesso sia attendibile. Sempre secondo fibermap, il mio armadio supporta anche la EVDSL da 200 mega, con il profilo 35b presumo.
Che voi sappiate, è possibile richiedere quindi un upgrade del profilo a Wind? Con quei valori di attenuazione dovrei beneficiare dell'upgrade direi, anche se temo già di avere un po' di diafonia così.
Io prima avevo l'offerta Absolute ADSL, che è stata passata ad Absolute FIBRA 100.

    andreacos92 Sei praticamente dentro il cabinet.
    Ma la portante è bassa, se è diafonia siamo a livelli elevatissimi. Secondo me devi sistemare l'impianto e andrai a 100 pieni.

    Sì il profilo 200 è sempre il 35b

    Ti lascio agli altri per il passaggio alla 200 Mega.

      Hadx Purtroppo in casa ho poco da sistemare: ho un'unica presa, senza filtri o altre cose strane, a cui è collegato il modem e basta, e poi un cordless in voip collegato al modem.
      Tempo fa, quando ero in ADSL, avevo addirittura collegato il modem direttamente al doppino che arriva nello scantinato del palazzo, per escludere che ci fossero problemi all'impianto di casa, ma era esattamente la stessa cosa.

      Purtroppo l'edificio è vecchiotto, in centro a Bologna, e ci sono tante abitazioni tutte attaccate, quindi temo proprio si tratti di diafonia. Solo con il Wi-Fi del PC trovo almeno una ventina di router, di cui altri 4 sono del mio stesso modello, quindi fibra Wind 😑
      Passando ad un 35b potrei avere meno diafonia perchè magari sono quasi tutti con il 17a? O rischierei di averne ancora di più viste le frequenze più elevate?

        andreacos92 Ok, allora può darsi sia solo diafonia. Se vuoi puoi provare a collegarti ancora direttamente al drop per toglierti ogni dubbio.

        Col 35b avrai sicuramente un beneficio vista la vicinanza. Rimane il problema della diafonia che può essere che vada a tagliare quasi completamente il guadagno, dipende da quanti linee 35b interferiscono sulla tua linea.
        Sicuramente comunque avresti un beneficio.

          Hadx Per il collegamento al drop nel portone del palazzo non so se riesco di nuovo, perché successivamente lo hanno reso meno accessibile coprendolo, e se dovesse passare qualcuno del palazzo in quel momento potrebbe non gradire che smanetti lì in mezzo. Ma l'ADSL negli anni non ha subito nessun peggioramento di attenuazione o SNR, andavo a 6db di SNR costanti senza disconnessioni, quindi tenderei a pensare che il tratto in rame che va da piano terra a casa mia sia ancora in buono stato.

          Il problema potrebbe essere o qualche problema del cavo tra cabinet ed edificio, o appunto più probabilmente diafonia.

          Resto in attesa di qualcuno per quanto riguarda l'upgrade del profilo dal punto di vista commerciale, quindi eventuali costi, variazioni di contratto, ecc
          Intanto posso provare a scrivere a Wind via Twitter, solitamente era il mezzo di comunicazione a cui rispondevano più velocemente e precisamente.

          • Hadx ha risposto a questo messaggio

            andreacos92 Sì se non hai errori CRC, possiamo affermare con una certa certezza che è tutta colpa della diafonia. Che peccato, sei davvero molto vicino.

            Ti taggo @andreagdipaolo per la 200 Mega.

              andreagdipaolo No nulla OpenFiber. Qualche mese fa misero un foglietto sul portone dicendo che nelle settimane successive avrebbero fatto un sopralluogo per vautare l'installazione, ecc, ma ad oggi ancora niente FTTH.

              Dandoti l'indirizzo riusciresti a vedere il codice del mio cabinet, e se Infostrada ha la 200?
              Per quanto riguarda i valori della linea, pensi anche tu sia diafonia?

                andreagdipaolo Speravo tu avessi già un'idea di come funziona il passaggio interno 100/200.

                  Hadx Per Infostrada? No, mi dispiace.

                  andreacos92 Dandoti l'indirizzo riusciresti a vedere il codice del mio cabinet, e se Infostrada ha la 200?

                  Certamente. Ma pensavo tu sapessi già di essere coperto dalla 200.

                    andreagdipaolo Si, da diversi siti mi risulta di essere coperto da EVDSL 200/20, ma da quanto ho letto sul forum può anche essere che per ora la venda solo TIM e non ci siano i kit VULA di altri operatori, soprattutto se il cabinet è stato aggiornato da poco alla 200. O magari ho detto una cavolata.

                    Inoltre mi farebbe comodo sapere il codice del mio cabinet, perchè in zona ce ne sono un paio vicini, così da essere sicuro di quale sia il mio.
                    Bologna, Via Castiglione 56 👌

                      andreacos92 può anche essere che per ora la venda solo TIM e non ci siano i kit VULA di altri operatori

                      Il kit VULA è uno ed è al livello di centrale, non ci sono due kit per la 100 e la 200.
                      Ci sono due profili dal medesimo costo per l'operatore di euro 15,02 mensili se non erro.

                      Sembreresti essere sul 05101E_18 che ha la 200 mega abilitata.
                      Prova a insistere con il 155, ma probabilmente vogliono rivincolarti e passarti all'offerta attuale 24,99.
                      Io dal mio canto potrei proporti di passare a Tiscali FTTC 200 a 24,95, ma non credo ti convenga, anche perché dovresti pagare una penale a Wind.

                        andreacos92 Sei sicuro di essere a 74 metri dal cabinet? Perché anche io con infostrada e cabinet segnalato a 161 metri ho praticamente la tua stessa attenuazione se non qualcosa di meno.
                        Comunque hai un upload spaventoso XD

                          SodaMax Complimenti a te per la linea, sei praticamente senza diafonia.
                          Io rientro ora da un giro, in cui ho individuato il mio cabinet e la mia chiostrina condomiale, e a livello pedonale la distanza dal cabinet è di circa 65 metri secondo Maps, addirittura di meno in linea d'aria. Non so che pensare, forse è una tratta non in ottimo stato.

                          andreagdipaolo Ok perfetto. Ho chiesto a Wind tramite Twitter e mi hanno detto che mi faranno sapere, aspetto risposta da loro, poi eventualmente chiamo il 155.
                          Confermo che il cabinet è quello giusto, la chiostrina condominiale è la numero 18-45, quindi cabinet 18 e chiostrina 45.
                          Ciò significa che a quel cabinet sono collegate almeno 45 chiostrine (sicuramente anche di più), e considerando che sono tutti condomini attaccati tra loro, temo che molti cavi multicoppia passino molto vicini tra loro prima di arrivare alle chiostrine, causando molta diafonia. Corretto?

                          Inoltre, la mia chiostrina è in questo stato

                          Secondo voi è in buono stato? O tutto un po' in brutto stato? Potrebbe essere la causa dell'attenuazione relativamente elevata nonostante sia così vicino al cabinet 🙄

                          Hadx Quando dicevo di aver collegato il modem direttamente al ripartilinee condominiale, intendevo qui alla chiostrina della foto, perchè so quale è il mio doppino tra tutti questi. Magari potrei provare di nuovo effettivamente.

                          • Hadx ha risposto a questo messaggio

                            andreacos92 cabinet 18 e chiostrina 45.

                            Decade. Non che cambi moltissimo nel tuo caso.

                            andreacos92 Ciò significa che a quel cabinet sono collegate almeno 45 chiostrine (sicuramente anche di più)

                            A seconda del modello, ci possono essere anche un migliaio di utenti attestati su un armadio. In genere siamo sui 600.

                            andreacos92 temo che molti cavi multicoppia passino molto vicini tra loro prima di arrivare alle chiostrine, causando molta diafonia. Corretto?

                            Sto mangiando e non ho voglia di andare nel dettaglio, comunque non fasciarti la testa. I problemi principali sono tra le coppie di un multicoppia, con gli altri multicoppia ci può essere un'interferenza ma non ci penserei più di tanto.

                            andreacos92 la mia chiostrina è in questo stato

                            Il lato positivo è che è facile lavorarci.
                            Bel lavoro ha fatto la Telecom, comunque.

                            andreacos92 Secondo voi è in buono stato? O tutto un po' in brutto stato? Potrebbe essere la causa dell'attenuazione relativamente elevata nonostante sia così vicino al cabinet 🙄

                            Personalmente vista la comodità ci metterei su del wd40 (per contatti elettrici).
                            Tutti gli utenti collegati ne gioverebbero.
                            Giusto per precisare, non sono certo di quanto ciò sia legale.

                            andreacos92 Quando dicevo di aver collegato il modem direttamente al ripartilinee condominiale, intendevo qui alla chiostrina della foto, perchè so quale è il mio doppino tra tutti questi. Magari potrei provare di nuovo effettivamente.

                            Se ne hai la possibilità, perché no.

                              Hadx A seconda del modello, ci possono essere anche un migliaio di utenti attestati su un armadio. In genere siamo sui 600.

                              Ok capito. A proposito di modello, il mio è uno di quelli grigi vecchiotti incassato nel muro, senza il piccolo box sopra col il tettuccio rosso che contiene l'ONU. É possibile che l'ONU sia quindi da un'altra parte?
                              EDIT: ho appena verificato da StreetView, subito sotto al cabinet c'è un tombino marchiato Telecom, immagino abbiano messo lì dentro l'ONU.

                              Hadx Sto mangiando e non ho voglia di andare nel dettaglio, comunque non fasciarti la testa. I problemi principali sono tra le coppie di un multicoppia, con gli altri multicoppia ci può essere un'interferenza ma non ci penserei più di tanto.

                              Quindi il mio multicoppia serve esclusivamente la decade della foto? La chiostrina riporta solo i due numeri senza pallini o trattini, quindi non dovrei essere in derivate. In questo caso tutta la diafonia è causata dalle utenze di quella decade, giusto?

                              Hadx Il lato positivo è che è facile lavorarci.
                              Bel lavoro ha fatto la Telecom, comunque.

                              Immagino sia ironico. Considera che quando anni fa mi allacciai direttamente col modem, nella chiostrina c'era anche una vecchia scarpa lasciata lì chissà da chi.

                              Hadx Personalmente vista la comodità ci metterei su del wd40 (per contatti elettrici).
                              Tutti gli utenti collegati ne gioverebbero.
                              Giusto per precisare, non sono certo di quanto ciò sia legale.

                              Credo che essendo tutto di proprietà TIM, forse io non avrei nemmeno potuto aprirlo e fare una foto. C'è da dire anche che in teoria le chiostrine dovrebbero essere un minimo riparate e "chiuse", mentre la mia ha solo una specie di anta che nemmeno si chiude completamente.
                              Potrei provare con del wd40, ma prima credo proverò a collegarmi direttamente col modem da lì appena posso.

                              • Hadx ha risposto a questo messaggio

                                andreacos92 il mio è uno di quelli grigi vecchiotti incassato nel muro,

                                Sono quasi tutti grigi e vecchiotti 😂

                                andreacos92 subito sotto al cabinet c'è un tombino marchiato Telecom, immagino abbiano messo lì dentro l'ONU.

                                Gli ONU interrati non li usano quasi più visti i costi più alti, ma non è impossibile.
                                Comunque i tombini (in genere sono due adiacenti) sono abbastanza grossi per contenere gli ONU.
                                Potrebbero aver messo un MSAN lì vicino se è incassato nel muro, di solito procedono così.

                                andreacos92 Quindi il mio multicoppia serve esclusivamente la decade della foto

                                Si, quella decade arriva solo alla tua chiostrina.

                                andreacos92 In questo caso tutta la diafonia è causata dalle utenze di quella decade, giusto?

                                Sì, e quelle eventuali in armadio e per una piccola parte dalle altre coppie che all'inizio per forza di cose scorrono tutte vicine.

                                andreacos92 una vecchia scarpa lasciata lì chissà da chi

                                Una scarpa. Vabbè

                                andreacos92 ma prima credo proverò a collegarmi direttamente col modem da lì appena posso.

                                Assolutamente, comunque il wd40 è per l'eventuale ossidazione/sporco che c'è sui giunti.

                                  Hadx Sono quasi tutti grigi e vecchiotti 😂

                                  E anche tu hai ragione 😂 era per specificare che era incassato nel muro 🙃

                                  Hadx Gli ONU interrati non li usano quasi più visti i costi più alti, ma non è impossibile.
                                  Comunque i tombini (in genere sono due adiacenti) sono abbastanza grossi per contenere gli ONU.
                                  Potrebbero aver messo un MSAN lì vicino se è incassato nel muro, di solito procedono così.

                                  Sempre da StreetView (immagini aggiornate a maggio 2018) non c'è nessun MSAN o altro cabinet/box vicino all'armadio, ma ci sono dei tombini a terra: uno è singolo proprio ai piedi dell'ARL e si legge bene Telecom, gli altri due sono affiancati tra loro e distano giusto un metro circa dall'ARL. Domani provo a guardarci meglio di persona.

                                  Hadx Sì, e quelle eventuali in armadio e per una piccola parte dalle altre coppie che all'inizio per forza di cose scorrono tutte vicine.

                                  Bè allora problema risolto. Scollego tutti gli altri e resto solo io, addio diafonia 😂
                                  Scherzi a parte, per quanto sono vicino all'ARL la diafonia effettivamente è veramente alta considerata la portante che aggancio.

                                  Hadx Assolutamente, comunque il wd40 è per l'eventuale ossidazione/sporco che c'è sui giunti.

                                  Certo, immaginavo.
                                  A giudicare dalla foto i vari doppini sono stati messi un po' a cavolo e ognuno ha uno stato diverso, alcuni non hanno nemmeno la guaina in gomma che ricopre i due singoli fili. Se fossero stati messi meglio ci sarebbe stata meno diafonia e/o un'attenuazione minore? O è solo un caos "estetico"?

                                  • Hadx ha risposto a questo messaggio

                                    andreacos92 A giudicare dalla foto i vari doppini sono stati messi un po' a cavolo e ognuno ha uno stato diverso, alcuni non hanno nemmeno la guaina in gomma che ricopre i due singoli fili. Se fossero stati messi meglio ci sarebbe stata meno diafonia e/o un'attenuazione minore? O è solo un caos "estetico"

                                    Alcuni sono dei ct1220 altri dei ct1341. Non cambia nulla, io preferisco i ct1220. La differenza è solo la guaina grigia esterna.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile