Qualcuno sa consigliarmi qualche programma per scannerizzare le reti wi-fi (anche nascoste) nella mia zona?
Non voglio far niente di illegale, ma sto diventando pazzo con la rete wi-fi 5Ghz del mio 7590.
Continua a trovare "forti fonti di interferenza" (non si tratta di RADAR) su tutti i canali, quando trova solamente una rete sui canali 100/104/108, nella giornata di ieri ha cambiato canale più di 3000 volte.
Vorrei capire se è difettoso o meno, visto che nel mio palazzo siamo solo in due che abbiamo un modem, fortunatamente la rete 2.4Ghz è praticamente vuota e riesco a sfruttare appieno la mia FTTC.

    StafanoPozzi00 Qualcuno sa consigliarmi qualche programma per scannerizzare le reti wi-fi

    Con che dispositivo lo vuoi fare?

    Anche a me capita. Ma abito proprio in corrispondenza del corridoio di atterraggio principale dell'aeroporto di Caselle, e pur essendo parecchi chilometri dalla pista (almeno 10) tutte le volte che ho un aereo sulla testa (a quota necessariamente bassa) il Fritz me lo segnala...

    • [cancellato]

    • Modificato

    StafanoPozzi00 non si tratta di RADAR

    E come fai a dirlo?

    Se sono reti WiFi le rilevi con qualunque applicazione come inSSIDer o simili, se sono disturbi spuri da radar o altro tipo di interferenza la cosa si complica, cominciano ad essere necessari scanner tipo SDR, ma lo spettro da scansionare inizia ad essere ampio sui 5GHz.

    Altre reti sovrapposte comunque non scatenano l'allarme di interferenza.
    Spostati sui canali bassi (48 o inferiore) che non sono soggetti a DFS e quindi al frequency hopping. 😉

      StafanoPozzi00 per Android c e anche wifi analyzer.. è abbastanza accurata

      [cancellato] se ho capito bene, penso che intenda che non compare la dicitura “rilevato radar”, se il fritz lo identifica lo scrive in chiaro (come qui)

        Filippo94 Proprio il messaggio che trovo io, identico (tranne le frequenze).

          Leggi qua

          https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/1349_La-rete-Wi-Fi-nella-banda-a-5-GHz-si-disattiva-occasionalmente-segnale-radar/

          Come riportato anche in altro forum

          Alcuni dispositivi sopra il ch 52 possono non funzionare (sono canali fuori standard)
          I canali standard sono quei 4 per il 5 Ghz

          https://forum.fibra.click/d/14524-cambio-canale-causa-radar-fritzbox-7590

            Però così so dirti se i voli di linea sono in orario 😂😂😂...

            • [cancellato]

            chris190 Alcuni dispositivi sopra il ch 52 possono non funzionare (sono canali fuori standard)

            Ma anche no.

              [cancellato] la TV Stick di Amazon non funziona con canali sopra al 52. In rete si trovano molte segnalazioni di questo "difetto".

                • [cancellato]

                graz Appunto. Ma è un difetto del singolo prodotto, non significa che i canali sono "fuori standard".

                  [cancellato] È fuori standard la TV Stick, ma purtroppo credo ci siano molti altri con questo difetto.

                    [cancellato] Guarda non me ne intendo, ho semplicemente copiato quello che c'era scritto in altro forum riguardo alla questione 😉

                    Anche qui nel forum, è stato risolto cambiando canale sul modem. La TV Stick non si agganciava.

                    • [cancellato]

                    graz È il primo che sento, francamente. Che ci siano problemi con il canale 13 sui 2.4GHz sì, perché in USA non è previsto e molti dispositivi restano tarati sulla localizzazione statunitense (o giapponese, una delle due), ma i canali sopra il 52 sono previsti in tutto il mondo.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile