Questa pratica (di cui non vedo alcuna logica) è ben più diffusa di quello che si pensi. Entrambi i miei vicini di casa (in Tim praticamente da sempre, da 30 anni e passa) hanno perso il loro numero fisso storico. E sono persone anziane a cui serviva, persone che però erano stanche di pagare 60€ al mese a tim per una adsl con le chiamate a pagamento. Ora, senza tralasciare il fatto che avrebbero dovuto passare ad altro operatore (come ho fatto io in famiglia per conservare il nostro numero fisso del 2000 e risparmiare il 50% circa andando al triplo della velocità), perché si ostinano con queste politiche? Dicono che i call center ci guadagnino su ogni nuova attivazione..ma questa non è una nuova attivazione di fatto! È lo stesso cliente che cambia numero!
Possibile che in Tim non si rendano conto che questa pratica o ti fa perdere il cliente (passo ad altro e mantengo il mio numero) o ti fa restare un cliente molto insoddisfatto (“Tim carissima e non ti da niente”). Ma quand’è che smetteranno gli operatori di affidarsi a questi call center assurdi?