Migliori DNS operatori 2021
- Modificato
Poirot i dettagli su come sono implementati i resolver DNS degli operatori sono ignoti. Si sa che TIM ne ha diversi sparsi geograficamente, gli altri non so.
Come prestazioni comunque dovrebbero essere generalmente ok, qualche millisecondo è in genere trascurabile.
Dà un po' fastidio che facciano hijacking quando un dominio non esiste però, ad esempio... Non so chi lo fa ancora.
In generale: https://fibra.click/dns
- Modificato
robbyfifi perché ogni tanto impazziscono e ti vengono serviti da bangkok o Nigeria
Succede lo stesso da linee free-iliad negli stessi momenti
Storico:
- Modificato
matteocontrini Non so chi lo fa ancora.
Windtre sul non esistente manda sempre a una sua pagina.
- Modificato
gandalf2016 Salvo cambiamenti recenti, dovrebbe farlo anche TIM
Edit: ho provato e non lo fanno. Forse è una cosa che succede solo sul mobile o che hanno rimosso da poco
Io giorni fa ho avuto problemi con i DNS di W3 perché la stampante hp che riceveva i DNS del provider ad un certo punto ha smesso di connettersi ad HP Instant Ink. Avevo necessità di stampare dei documenti da studiare per un esame e alla fine son finito a studiarli davanti al computer. All'inizio pensavo ad un problema della stampante, chi avrebbe mai potuto pensare che i principali imputati fossero i DNS W3.
Come DNS primari uso Open DNS e come secondari quelli di cloudfare ma a questo punto devo cambiarli visto che non sono l'ideale su rete W3 come suggeriscono
handymenny perché ogni tanto impazziscono e ti vengono serviti da bangkok o Nigeria
Come posso configurare i server DNS?
Al fine di migliorare la qualità dei servizi di rete, a breve cambieranno i nostri DNS.Se hai configurato manualmente i DNS, provvedi a modificare le impostazioni della scheda di rete del tuo PC, così da ottenere automaticamente i nuovi DNS.
Segui le indicazioni presenti nella guida di configurazione DNS per Windows – Mac.
Questo sul sito Windtre. Quindi li stanno rinnovando..
- Modificato
Poirot sono già cambiati da un bel pezzo, penso più di un anno
Ora sono questi due:
- 151.5.216.15 da Milano
- 151.5.216.150 da Roma
Chi è al Nord li vede in questo ordine, chi è al Sud al contrario. In caso di guasti o manutenzioni potrebbero essere temporaneamente entrambi serviti da Milano o da Roma
- Modificato
Aggiungerei Quad9 (9.9.9.9) che sono in procinto di utilizzare io togliendo il mio resolver ricorsivo casalingo, che quando le query non sono in cache impiega oltre 200ms a risolvere i nomi.
- Modificato
edofullo a me non ha convinto come latenze, dalla mia fttc la versione EDNS era sempre sopra i 50-60ms e infatti l'ho rimosso dal monitoring.
Questi sono tutti gli altri, se a qualcuno può interessare:
I DNS google hanno un comportamento strano, ci sono momenti che sembrano avere tempi di risoluzione "da Milano" altri "da Francoforte"
- Modificato
[cancellato] Ma l'hai configurato come ricorsivo o iterativo?
Unbound ricorsivo.
Sto mettendo su un client DoH, sto pensando come fare.
Volendo posso fargli anche fare round robin tra più server DNS (con un peso per ogni server)
handymenny a me non ha convinto come latenze, dalla mia fttc la versione EDNS era sempre sopra i 50-60ms e infatti l'ho rimosso dal monitoring.
Operatore? Comunque in effetti facendo qualche prova con dig
sembrerebbe stare sui 50 ms in media, non il massimo (però io sono a 15 ms da Milano causa TIM)
- Modificato
edofullo Operatore?
Wind in provincia di Napoli, 17-20ms da milano
Io sono passato negli anni da Cloudflare -> Google -> OpenDns (sto provandolo ultimamente)
Avevo provato anche Quad9
Per ora il migliore nel mio caso è OpenDns, ho ottime prestazioni e noto miglioramenti anche nel adattamento della qualità video per gli streaming, per assurdo youtube va meglio di prima agganciando la risoluzione più alta possibile anche su schermi 1080p
Consiglio questi software (si possono aggiungere altri Dns per i test):