SNR 2db con FTTC TIM
- Modificato
edofullo Purtroppo ho già provato a riavviare, anzi ho provato addirittura a ripristinare il TIM Hub alle impostazioni di fabbrica, perché ad un certo punto mi è pure venuto il dubbio che il problema potesse essere causato da qualcosa che avevo toccato io all'interno del pannello del modem (molto improbabile ma non si sa mai ahaha), ma nulla. Il margine di rumore continua ad oscillare tra 1.9/2.6db
[cancellato]
Duke7 Sia con margine di rumore a 6db sia con margine di rumore a 2db, la portante è sempre rimasta pressoché invariata.
Ecco questa mi pare un'indicazione vagamente sospetta...
chris190 Niente disconnessioni per fortuna, il mio timore era appunto quello. Però noto dell'instabilità, specialmente nella perdita di pacchetti. In più non mi va di avere un snr che a volte scende addirittura sotto i 2db, perché puoi vivere anche dentro al cabinet, ma un snr così basso inevitabilmente disturba la linea. Fosse almeno migliorata la portante, avrei guardato il lato positivo della cosa, ma nemmeno quello ahahaha 6db o 2db, la portante rimane invariata.
[cancellato] Eh già, anche secondo me
C'e qualcosa che non va, ma finch
e va lascialo andare...
simone2001 Dici? E' un modem praticamente nuovo, me l'hanno dato circa a settembre 2020 quando mi sono abbonato a TIM. Tra l'altro in quel periodo avevo ancora l'ADSL, quindi il TIM Hub nemmeno lo usavo, usavo un modem che avevo già. Il TIM Hub lo avevo accettato in vista della FTTC, così da avere il modem pronto in casa non appena fossi stato coperto dalla fibra. Quindi sì, è un modem attivo effetivamente da solo 3 settimane. Mi sembra strano si sia già bruciato
Duke7 è una supposizione, hai un altro modem?
- Modificato
simone2001 Purtroppo in casa ho solo vecchi modem che non supportano la VDSL, solo ADSL/ADSL2+. L'unico che supporta la FTTC è appunto il TIM Hub, quindi non ho modo di testare la linea in altro modo