Salve a tutti!
Ritorno con le mie discussioni un po' vintage per parlarvi di un acquisto da me fatto negli scorsi giorni.
Partiamo dal presupposto che mi sono sempre piaciute le schede di espansione per PC.
Confluivano loro un senso di iperconnettività che mi dava tanto l'idea di poterci fare di tutto!😂
Tra le tante schedine vintage di cui ho dotato il mio PC (RS-232, LPT, ecc), aprile 2021, è giunto il momento di integrarvi un FAX - Modem 56K!!!🤣
E bene si! Pagata neanche a farlo apposta 56€ su Amazon, da ieri sono entrato a far parte dell'ultimo SoftModem di casa U.S. Robotics funzionante perfettamente su Windows 10 tramite PCIe.
Devo dire che il contenuto della confezione era molto completo... manuali, garanzia, CD-ROM con i driver, cavo telefonico RJ-11 4 poli, adattatore per case bassi e la schedina.
Anche la scatola, pur risalendo al 2010 era ancora perfetta ed incelofanata.
Installazione semplicissima, è bastato liberare uno slot PCIe, inserire la scheda, connettere il cavo e via si era già pronti! Con i driver poi vi si da la possibilità di ascoltare la linea direttamente dalle casse.
(Mi sarebbe piaciuto un secondo jack RJ-11 per connettere un telefono, un piccolo altoparlantino e qualche led di stato, alimentazione e traferimento dati, ma niente tutto virtuale!😂)
Ovviamente c'è chi potrebbe dire... "Si, tutto molto bello, ma che ci fai nel 2021?"
Beh, oltre che a ricevere ed inviare FAX, e chissà mai mi dovesse capitare di dover controllare in remoto qualcosa con la connessione 56K, sono riuscito addirittura ad accendere il PC con una telefonata...🤣 c'era una cosa che arei voluto tanto fare ma che non so se sia possibile fare, TELEFONARE DAL PC.
Se per il FAX il tool di Windows va più che bene, per effettuare le chiamate ho provato con il Dialer sempre di Win, riesco a sentire ma non a parlare. Da quel che ho capito infatti quando si fa la chiamata, per rispondere bisognerebbe cliccare conversazione e rispondere dalla cornetta connessa appunto al secondo jack RJ-11 che non ho.
Ma mi chiedo, se è un Soft Modem, come riesce a far sentire l'audio dalle casse, deve anche trasmetterlo dal microfono.
Per cui, qualcuno di voi veterani e non sa consigliarmi qualche sw o tool per realizzare il mio desiderio?😂

    RichardTDJ
    Ho ancora in giro un US Robotics 56K Message Modem!
    Su Desk ho ancora installata una Scheda PCI con Adattatore PCMCIA dove ho inserito Modem 56K; oltre a qualche Modem USB da 56K!

    Paolo

      Mckernan da museo il tuo!🤣
      Io prima di questo (sul forum feci un post) mi regalarono un U.S. Robotics Faxmodem 56K con tanto di cavi come nuovo. Diciamo che l'ho sostituito con la versione digitale e PCIe appunto per eliminare i cavi. Ma ha svolto perfettamente il suo lavoro fino a ieri. Tenendo conto che su Amazon sta a quasi 100€ oramai son considerabili come opere d'arte.

        RichardTDJ
        Ho optato per l'Adattatore PCMCIA su Bus PCI perché posso utilizzare: CARD Modem 56K, Scasi. Modem GSM, DVB-T & H e Bluetooth, USB, Lan Rj45 e altro.

        Paolo

          Mckernan idea interessante infatti...

            Ce l'ho da qualche a casa dai miei sia l'esterno che la pci😂

              RichardTDJ
              Ho ancora alcuni prodotti della Iomega che utilizzano l'interfaccia scsi: Ditto, Jazz & Zip.

              Paolo

                Dimenticavo i Masterizzatori della Plextor.

                Paolo

                Mckernan Zip disperso, però sono pieno di floppy... anche da 5.25
                Quasi quasi apro un 3d su ritrovati vintage😂
                EDIT Il plextor da tipo 650.000 lire ce l'ho ancora in un PC Pentium con 128MB di ram e tutto il resto,,, Chissà se si accende...

                  Alfoele
                  Archeologia Informatica!
                  Dovrei avere in giro anche un DVD o CD Ram della Creative; lo avevo pagato un botto!
                  A 5.25 ho solo un Floppy Drive della Commodore; dovrebbe essere il 1541.
                  Si accende sono dei Muli! Ricordo quando masterizzavo i Dischi della PSP1!

                  Paolo

                  • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                    Mckernan dovrebbe essere il 1541

                    Si è lui🤣, era di color tipo marroncino sbiadito.... Insieme a lui forse ho anche il "PRESS PLAY ON TAPE".... (chi l'ha avuto capisce...)

                      Alfoele
                      Ho anche una stampante ad Aghi MPS803!

                      Paolo

                        Alfoele dai che ci siamo!😉

                        Mckernan allora direi che tu sei peggio di me...🤣

                        Alfoele tempo fa aprii già qui sul forum diversi thread sul vintage. Non sarebbe una cattiva idea sopratutto in ambito networking.

                        • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                          RichardTDJ Ah tra ethernet a 10Mbps, processori Pentium lisci no mmx, cdrom, masterizzatori, floppy, iomega, usb 1.0, modem anche a 28k, ecc ecc... di ferri vecchi ne ho diversi😂

                            • [cancellato]

                            RichardTDJ un FAX - Modem 56K!!! [...] Pagata neanche a farlo apposta 56€ su Amazon

                            Azzo!! 😲 L'ho pagato 15€ tipo 10 anni fa... Però era PCI forse, non PCIe.

                              Ecco qui (dismesso da relativamente poco, serviva per i fax...)

                              Ultimo uso come modem per connessioni 56k 2001. Poi ADSL, dal 2005 fibra...

                              Volete un po' di floppy?

                                psychotrain65 E allora mi tocca recuperare il 3 floppy di WinNT 🤣
                                EDIT NT4, i 1000 floppy del 3.51 mi mancano

                                  • [cancellato]

                                  • Modificato

                                  RichardTDJ ma che non so se sia possibile fare, TELEFONARE DAL PC.

                                  Questo può essere un punto di partenza:

                                  https://en.wikipedia.org/wiki/Voice_modem_command_set#Transmitting_audio_data

                                  Bisogna vedere però cosa mette a disposizione il driver. Tecnicamente è probabilmente possibile, però in pratica a parte i risponditori automatici era molto più semplice far chiamare il modem e poi passare la telefonata ad un normale telefono - alla fine poi credo bastani solo i trasduttori della cornetta connessi in parallelo sulla linea.

                                  Alfoele E allora mi tocca recuperare

                                  Non fatemi tirare fuori i miei floppy da 5 e 1/4, inclusi quelli della Commodore 👴 Se qualcuno risponde con quelli da 8 pollici, vabbé. Dovrei avere anche delle schede perforate, da qualche parte 😅

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile