Ciao a tutti,
qualche settimana fa ho sottoscritto un contratto per FTTH con Unidata che indicava il mio civico come coperto da fibra.
Quando è venuto il tecnico per effettuare l'allaccio mi ha detto che in realtà il condomino non è raggiunto dalla fibra e ieri ho ricevuto una mail di Unidata in cui mi comunicavano di aver chiuso il contratto "per impossibilità tecnica".
Per intenderci, questa è la mappa dell'area:

  • il pallino rosso indica il palazzo in cui mi trovo
  • la strada con la linea nera mi hanno confermato che è cablata
  • il vialetto giallo è privato, di proprietà del condominio

Posso fare qualcosa? Spetta eventualmente al condominio fare i lavori per far passare i cavi lungo il vialetto giallo fino a raggiungere il palazzo? Inoltre, come si vede dalla mappa, ci sono 2 strade pubbliche che permetterebbero di avvicinarsi di molto ai lati del palazzo...
Intanto sul sito di Unidata il civico risulta ancora coperto da FTTH.

  • Fra27 ha risposto a questo messaggio

    dubste Può trattarsi che abbiano sbagliato a dichiarare coperto il tuo palazzo oppure che era inizialmente incluso nel loro piano di copertura ma poi non è stato cablato per diverse ragioni.

    Presumo che non sia presente il ROE, altrimenti il tecnico avrebbe fatto qualcosa, confermi?

    dubste Posso fare qualcosa?

    Puoi chiedere se sanno qualcosa al call center commerciale di Unidata, oppure potresti risalire alla ditta che si è occupata dei lavori nella tua via e contattarli. Per esperienza ti dico che anche io abitando in una stradina privata sono stato cablato qualche mese dopo rispetto al resto della via principale, ma a differenza tua non risultavo coperto dal sito.

    P.S. forse anche l'amministratore può saperne qualcosa in più.

    • dubste ha risposto a questo messaggio

      Fra27 Il tecnico è arrivato, mi ha detto che in realtà l'immobile non è cablato e quindi non poteva fare nulla ed è andato via, quindi presumo anche io che il ROE non ci sia.
      Ho pensato che fosse stato l'amministratore a impedire i lavori per il cablaggio dell'edificio, cosa che mi avrebbe fatto innervosire molto visto che noi condomini non siamo mai stati interpellati e che, da quello che mi risulta, nessuno può opporsi.
      Ho chiamato Unidata per chiedere spiegazioni e mi hanno detto che è una decisione loro quella di non raggiungere l'edificio per problemi tecnici, non hanno saputo dirmi niente di più.
      Credo però che la fibra lungo la strada sia stata posata da TIM (c'è una cabina a poche decine di metri dal vialetto, poco prima delle strisce pedonali che si vedono nell'immagine, e il tecnico era di TIM), proverò a sentire loro.

      In realtà Unidata mi aveva mandato un'altra mail pochi giorni prima di comunicarmi la chiusura del contratto dicendomi: "non è stato possibile eseguire l'intervento tecnico del 24/03/2021 per la seguente motivazione:
      "Accodamento per Nuova Lottizzazione" con data stimata di disponibilità risorsa tecnica al 23-05-2021"". Poi però hanno chiuso il contratto e basta.

        dubste Credo però che la fibra lungo la strada sia stata posata da TIM (c'è una cabina a poche decine di metri dal vialetto, poco prima delle strisce pedonali che si vedono nell'immagine, e il tecnico era di TIM), proverò a sentire loro.

        Aspetta, di che cabina parli? Intendi una tipo questa https://fibra.click/images/fttc-tim1.jpg?

        dubste In realtà Unidata mi aveva mandato un'altra mail pochi giorni prima di comunicarmi la chiusura del contratto dicendomi: "non è stato possibile eseguire l'intervento tecnico del 24/03/2021 per la seguente motivazione:
        "Accodamento per Nuova Lottizzazione" con data stimata di disponibilità risorsa tecnica al 23-05-2021"". Poi però hanno chiuso il contratto e basta.

        Probabilmente hanno inizialmente visto che eri vicino a palazzi già cablati e volevano raggiungerti ma poi, verificando meglio, hanno riscontrato qualche probelma per cui non possono procedere

        • dubste ha risposto a questo messaggio

          dubste Ho pensato che fosse stato l'amministratore a impedire i lavori per il cablaggio dell'edificio, cosa che mi avrebbe fatto innervosire molto visto che noi condomini non siamo mai stati interpellati e che, da quello che mi risulta, nessuno può opporsi.

          Ho lo stesso identico problema nel mio condominio, nel mio caso è stato proprio l'amministratore a opporsi senza nessuna comunicazione da parte sua.
          Sto provando infatti a contattare OpenFiber per capire come poter procedere lo stesso.

          Fra27 Ecco la cabina

          Ho sentito TIM ma anche loro non mi hanno saputo dire nulla: "evidentemente sono stati cablati solo alcuni edifici lungo la via e il suo no".
          Sono perplesso...

          • Fra27 ha risposto a questo messaggio

            dubste Questo è un classico cabinet dell'FTTC, non c'entra con la FTTH. Penso che aspettare e vedere se succederà qualcosa in futuro sia l'unica...

            • dubste ha risposto a questo messaggio

              Fra27 grazie mille.
              Per curiosità, la cabina per FTTH com'è fatta invece?

              Non sono esperto di fttc, ma essendo così vicino alla cabina dovresti agganciare la 200 mega

              • dubste ha risposto a questo messaggio

                Camel90 Ho già un abbonamento a 200 mega con Wind ma visto che Unidata riportava il mio indirizzo come coperto da fibra FTTH a un prezzo inferiore rispetto a quello che pago ora volevo approfittarne subito

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile