- Modificato
Pordenone/Porcia/Cordenons [Friuli/FVG] progetti FTTH
simonebortolin non capisco. cioè quel quadro copre parte del mio condominio?
Eux anche tutto mi sa.
Buongiorno a tutti.
Finalmente (ormai due mesi fa) sono arrivati in Via Giorgione a Pn i tecnici per posare la fibra (come avete più volte fotografato e annunciato nel forum).
Ho solo un dubbio:
io abito in un condominio, hanno portato i cavi della fibra fino a dentro il condominio e mi hanno detto che ci sarebbe voluto un mesetto perchè la telecom mi contattasse per installarmi il tutto nel mio appartamento. Ormai sono quasi passati 2 mesi e nessuno mi ha contattato.
Leggendo anche nel forum so che ci vuole tempo per il collaudo e poi l'installazione, ma chiedo comunque se c'è un modo per velocizzare il tutto. Se può servire sono anche un libero professionista con P.Iva, magari per lavoro posso far muovere le acque prima.
Grazie intanto.
Serious92 ci sarebbe voluto un mesetto perchè la telecom mi contattasse per installarmi il tutto nel mio appartamento
Può capitare che sia TIM che proponga direttamente l'upgrade ma nella maggioranza dei casi non si viene contattati bensì bisogna fare richiesta manualmente.
Oltre ai cavi hanno installato il PTE (presumo di FiberCop)?
Se fai la verifica copertura sul sito TIM cosa risulta?
enricoz
Sii!
C'è l'ho da 1 mese dentro
Fibercop mi dice "in arrivo"
Invece il sito Tim se faccio "verifica copertura" mi continua a dire che ho disponibile la mistorame e ho provato anche a chiamare e mi hanno detto che al momento mi possono proporre solo quella che ho già.
Grazie per la risposta super veloce
Serious92 C'è l'ho da 1 mese dentro
La vendibilità non può arrivare prima di un mese dall'installazione, quindi ci sta che ci voglia anche qualche settimana in più.
Per ora attendi, poi se tra un paio di mesi la vendibilità non arriva riscrivi che ti indirizziamo su come sistemare (con piccoli operatori o venditori si possono risolvere eventuali problemi)
Buongiorno, vi seguo da un po' di tempo nell'attesa che la FTTH arrivi prima o poi a casa mia.
Volevo chiedervi una curiosità, la mia strada, Via Zara da via Piave a via Stradelle, non è coperta, ma andando sul sito FiberCop scopro che il civico 32/A ed il civico 10 (e solo questi due) sono coperti da FTTH
Come è possibile?
Grazie e scusate il disturbo
vromeo74 potrebbe essere un errore di censimento. Anche un mio amico che abita in via Stradelle aveva copertura ftth ma poi tentata l'attivazione gli hanno dato il ko tecnico.
DerekLorenzon Grazie
ciao ragazzi, ma esiste un sito per capire se il mio civico fa parte del bando 1 gb oppure verrà coperto da un operatore privato (se si, verrà anche specificato ?) grazie
mirkocam95 https://bandaultralarga.italia.it/indirizzo
Non si può sapere l'operatore privato; se il comune é nel piano di FiberCop quasi sicuramente sono loro
enricoz mettendo il mio civico, comprare che sarò "coperto da operatore privato nel corso del 2025".
E da qui non capisco chi sarà... perchè il bando per portare la fibra ottica in Friuli e Veneto è stato vinto da Open Fiber (lotto 12) ma allo stesso tempo vedo solo cabine TIM con tanto di loghi FIbra attiva.
Per esempio io abito in via sclavons 200 a Cordenons, in questo caso io come sarò gestito ?
mirkocam95 il bando per portare la fibra ottica in Friuli e Veneto è stato vinto da Open Fiber (lotto 12)
Questo é il Piano Italia 1 giga, che non riguarda te bensì altri circa 3000 civici. Molto probabilmente sarai coperto da FiberCop che, come hai notato, ha già iniziato i lavori nel tuo comune
mirkocam95 Evidentemente non c'è nessun cantiere aperto in questo momento, il sito FiberCop é l'unico riferimento oltre all'avvistamento di reali lavori sulla tua area armadio.
Ciao a tutti,
segnalo un guasto curioso: attenuazione in fase di installazione -16 dB. Da ieri ONT con spia PON spenta, si pensa subito a un problema fisico alla fibra. Oggi arriva il tecnico, misura in bretella prima dell'ONT -36. Misura in borchia prima del riflettore -19. Toglie il riflettore e collega direttamente la bretella. A valle bretella ora -19. Collega all'ONT si torna tutto ad allineare. Conclusione: il tecnico dice che hanno modificato i profili al POP, i riflettori in molti casi attenuano eccessivamente il segnale andando fuori range per l'allineamento.
Cosa ne pensate?
Taggo qualche esperto per portare all'attenzione il discorso: @SilkierLyric146 @ag23900 @Daniel_e88 @gandalf2016
Grazie
- Modificato
otacon91 La modifica di un profilo PON non può alterare la potenza ottica ricevuta addirittura dalla borchia, con o senza riflettore. Può impostare un limite di loss entro il quale l'ONT non si allinea più anche se generalmente non si fa ma di certo non può interagire con la potenza ottica che emana.
Unica cosa possibile è che abbiano cambiato gli stick gpon lato OLT da "potenti" a meno "potenti" (senza entrare troppo nei dettagli tecnici tra stick C e B) ma questo non può giustificare un aumento così drastico. Propendo più per un riflettore sporco/rotto.