Loringhi Ecco, io spero vivamente che sia come dici tu, già ci sarà da aspettare, almeno che non siano così stupidi da installare FTTC per poi fare un upgrade in futuro..
Palazzo in costruzione: porteranno FTTH? Gorgonzola (MI)
[cancellato]
Come detto dovete insistere con il costruttore, se è già scappato e vi ha lasciato in questa condizione, dovete far fare all amministratore altrimenti non ne uscirete facilmente
Ciao, ho parlato oggi con Tim. A Marzo sono stati pianificati i lavori, verremo coperti per un primo momento solo con FTTC ma è già pianificata anche una copertura in FTTH tra qualche tempo. Secondo me uno spreco dato che in palazzi vicini c’è già la fibra. Evidentemente vogliono fare i lavori 2 volte..
Loringhi non so come mai, ma la cosa non mi stupisce.. Siamo in Italia e purtroppo questa è la situazione. Detto ciò, sei riuscito anche a farti dire se i lavori riguarderanno la creazione di un nuovo punto di accesso alla rete o l'ampliamento di quello già esistente?
P.S. come hai fatto ad avere queste news? Chi hai chiamato? il 187 o un altro numero?
Loringhi alve, è possibile che in un palazzo in costruzione (pronto per settembre 2021) mettano direttamente una FTTH? Il palazzo si trova a Gorgonzola (MI) zona via Piacenza
l''unica cosa apprezzabile sulle nuove costruzioni e' che la legge impone di predisporre l'immobile per il passaggio dei cavi in fibra ottica (cosa relativamente semplice..basta lasciare un tantino di spazio nelle canaline che portano di solito i fili del telefono e del citofono dentro casa
AlessandroN sono stato contattato io dal 187 poiché non avevo confermato l’ordine (che non confermo fino a quando non ho il servizio). Ho chiesto quando sarebbe stato possibile attivare la linea e mi hanno detto che a marzo sono stati pianificati i lavori. Ho chiesto con tecnologia saremo stati coperti e mi hanno detto che per un primo periodo ci sarà solo misto rame. Dell’armadio non ne so niente.
AgostinoLangellotti le predisposizioni per la fibra ci sono.
Loringhi bene, almeno le voci che mi erano arrivate erano attendibili (per quanto riguarda il periodo di inizio lavori). L'unico problema rimane che, se dovessero collegarci all'armadio già esistente (che al momento è saturo), dovrebbero ampliarlo e sarebbe comunque a più di 600m, il che significa avere una linea molto scadente.
Se invece, come ho sentito dire da qualche condomino, dovessero installare l'armadio nuovo davanti al ristorante in via Trieste, allora la situazione sarebbe molto migliore.
C'è da aspettare e sperare il tutto prosegua nel modo migliore (anche se ormai sono abbastanza sconsolato..).
AlessandroN si parlava di un nuovo armadio tra via sondrio e via piacenza. Comunque gli altri palazzi più nuovi nel quartiere hanno già nelle cantine le scatolette di Fibercop, spero facciano al più presto i lavori per la fibra vera e propria anche qui.
Loringhi è quello che si spera, ma al momento mi accontenterei anche di avere una FTTC stabile in breve tempo, le soluzioni alternative al momento sono impraticabili (ho una FWA Tim che è a dir poco indecente).
AlessandroN purtroppo in questa zona la copertura 4G/5G è scadente. Con tim prendo 2 tacche in 5G ma l’antenna è a gessate e non vado sopra i 2 mega.. con il 4G rimane un po’ più stabile ma non ho mai superato i 4/5 mega.
Da ieri in via Giuseppe Di Vittorio a Gorgonzola, stanno cablando i palazzi esistenti con la fibra. In particolare i lavori sono svolti dalle chiostrine su strada dei palazzi "nuovi" (civici 29, 31, 33, 35, 27, 25 e quelli del nuovo complesso fronte linea Metro) fino al vano cantine delle varie scale degli appartamenti indicati. Ho sentito gli operai e stanno eseguendo i lavori per conto di Fibercop.
doctornokia si, si può vedere anche dal sito di fibercop che sono presenti cantieri in zona.
Qui in zona via piacenza ci sono già tombini fibercop e arriva fibra in tutti i palazzi di recente costruzione tranne, ahimè, quelli al civico 60..
- Modificato
Settimana scorsa sono iniziati i lavori per portare la fibra in tecnologia FTTH anche al civico 60. Sta facendo i lavori Fibercop, per le tempistiche si stima poco più di un mese ma almeno ora abbiamo la certezza che saremo allacciati.
Su fibermap ancora non da copertura “A BREVE”, dice che è disponibile la FTTC ma non c’è.
Buongiorno a tutti, oggi hanno finalmente completato il collegamento del condominio alla rete in Fibra.
Qualcuno sa le tempistiche per la vendibilità dell'offerta da parte di Tim?
Mi scade a breve l'offerta ricaricabile e vorrei capire se aspettare a rinnovarla rimanendo senza connessione per qualche giorno o se si tratta di settimane e mesi per l'attivazione della rete fissa.
Grazie!
AlessandroN Qualcuno sa le tempistiche per la vendibilità dell'offerta da parte di Tim?
La media è 30 giorni per la vendibilità del civico da quando risulta "Connesso" su FiberCop; ma potrebbe volerci anche più tempo.
MentalBreach Grazie mille, speriamo che almeno questa volta rispettino le tempistiche.
- Modificato
Salve a tutti, riapro la discussione perché un condomino è riuscito a parlare con un tecnico. Gli è stato detto che in questi giorni hanno effettuato la predisposizione per l’FTTH (hanno già installato in cantina la scatoletta di fibercop), però non verrà attivato a breve il servizio per mancanza dell’armadio in strada. Le altre palazzine Ftth sono collegate ad un armadio già esistente ma al momento saturo. Come tempistiche si parla di fine agosto… È possibile aspettare da Novembre 2021 ad agosto 2022? Sono tempistiche normali?
Considerando anche il fatto che non abbiamo disponibile ne FTTC ne ADSL.
Wow ma quanta gente di Gorgonzola! Che piacevole sorpresa sentire poi che sono partiti i lavori!! Vado subito a controllare cosa è previsto per Via Restelli
Loringhi Ciao, ci tengo ad informarti che sono in contatto con l'ufficio tecnico della zona di Tim e che mi hanno informato, un paio di settimane fa del fatto che abbiano avuto problemi con le concessioni per la posizione del nuovo cabinet; per questo motivo, visto che hanno ricevuto anche solleciti da parte del MISE dietro mia richiesta, hanno deciso di cambiare i progetti e collegarci al cabinet già esistente (quello che serve le Terrazze).
La tempistica di Agosto è stata stimata dal capoprogetto della FiberCop che ha informato un condomino sul fatto che dovesse passare circa un mese dal termine dei lavori di cablaggio del condominio per il collaudo da parte loro dell'impianto e che poi stimava un paio di mesi aggiuntivi per la dichiarazione di vendibilità del civico da parte dell'AGCOM.
Ad oggi, sul sito FiberCop (ho controllato poco fa), il civico risulta finalmente in lavorazione con indicazioni sul fatto che arriverà a breve la connessione FTTH.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e aver fatto un po' di chiarezza!