Ciao ragazzi,

Questa volta chiedo io aiuto a voi perché sto iniziando ad impazzire.

Un mese fa ho (finalmente) potuto fare il passaggio da ADSL a FTTC (sempre in Tim).
Nel giro di tre giorni ho ricevuto un numero provvisorio da Tim (ma che è?) ed è arrivato il tecnico e la linea funziona perfettamente. Il tecnico mi ha detto che tempo qualche giorno e sarebbe tornato il mio vecchio numero di telefono.

Ad oggi, il mio numero di telefono non funziona, se chiamo suona libero e sono per forza costretto ad usare il numero provvisorio.

Ho provato a chiamare il 187 e gli operatori o aprono segnalazioni o mi riattaccano direttamente, Twitter è inutile, e nessuno, che novità, sa aiutarmi.

Da app, vedo che sul vecchio numero risulta il passaggio alla Tim Connect ancora in lavorazione (la fibra però è già attiva), e mi dà come offerta attiva ancora la Tim Smart (ADSL).

Vi chiedo: Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Avete per caso già letto qualcosa di simile?
Consigli?

@andreagdipaolo Ti taggo, dimmi che hai qualche idea di cosa stiano combinando e il giorno stesso che Tiscali attiva la VULA prendo il Frecciarossa fino a Roma per firmartelo di persona il contratto 😂

Secondo me ti è rimasta la fonia POTS in centrale, quindi il tuo numero non è stato ancora portato in voip.
Vedremo per la VULA... Mandami un messaggio così entriamo in contatto diretto, non solo per questo. Mi farebbe piacere visto che sei in gamba.

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    A un mio amico (@xates) quando ha fatto il passaggio a Vodafone FTTC (da FTTC però) ci hanno impiegato qualche giorno per "trasferire" il vecchio numero, che nel frattempo era irragiungibile... Credo che il motivo sia diverso però, e comunque ha risolto segnalando a voda

    • Hadx ha risposto a questo messaggio
      18 giorni dopo

      Eccomi ragazzi, scusate il ritardo con cui vi rispondo, la Tim (non lo avrei mai detto) mi ha fatto impazzire, poi con le vacanze mi sono preso una pausa.

      Vi aggiorno sulla situazione, non che ci siano molte novità:
      Dopo una cinquantina di chiamate con Tim (e no, non è un'esagerazione) la conclusione a cui si è arrivati è che la Tim ha sbagliato (parola loro) e invece di attivare la FTTC sul vecchio numero lo ha attivato su una nuova linea.
      Quindi a questo punto ho attive:
      - Una linea FTTC
      - Una linea ADSL
      Ovviamente con un solo cavo entrante in casa, sia mai.

      Ora, degli ultimi due operatori che mi hanno contattato (ormai chiamano loro):
      - uno ha detto che ha fatto direttamente lui richiesta di chiusura della vecchia linea (si, il numero vecchio in ogni caso andrà perso) e annullato l'invio della fattura di dicembre per la ADSL. Ho i miei dubbi.
      - uno inveceha detto che bisogna inviare raccomandata per disdetta linea, come avevo immaginato.

      Vi aggiorno come si evolve questa storia appena ho aggiornamenti.

      andreagdipaolo Sì hai ragione, la RTG l'hanno lasciata in centrale, attiva insieme all'ADSL. Il numero mi hanno detto che non me lo possono mettere con la Connect, quindi mi devo felicemente attaccare e tenere il nuovo numero (che per quello mi va anche bene, ma lo avessero detto subito invece di fare tutta questa storia).
      Ti contatto più che volentieri, dammi un attimo di tempo e ci sentiamo su Telegram.

      matteocontrini Si penso che in questo caso il problema sia stato un altro, non saprei precisamente quale tuttavia, in quanto alla Tim il reparto amministrativo/commerciale non sanno, mai, nulla.

      PS: Ah e Buon Anno a Voi e a tutto il forum!

        Hadx Ti contatto più che volentieri, dammi un attimo di tempo e ci sentiamo su Telegram.

        C'è nessunoooo 😁

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          andreagdipaolo Ma porca mi era completamente passato dalla mente 😂 aspè

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile