• FWA
  • [FWA LINKEM] SE SOSTITUISCO SIM?

Queste le frequenze delle BTS vicine a me.
Quale operatore dovrei scegliere???
manythanks

"VODAFONE"
LTE Signal Frequenze:
Band 1 IMT | 2100 MHz
Band 3 DCS | 1800 MHz
Band 20 EDD | 800 MHz

Celle 11, 12, 13, 31, 32, 33, 41, 42, 43

"TIM"
LTE Signal Frequenze:
Band 3 DCS | 1800 MHz

Celle 0, 1, 2

"WIND3"
LTE Signal Frequenze:
Band 7 IMT-E | 2600 MHz
Band 1 IMT | 2100 MHz
Band 3 DCS | 1800 MHz
Band 20 EDD | 800 MHz

Celle 0, 1, 2, 6, 7, 8, 12, 13, 14, 18, 19, 20

CIAO 🚀

    GOWEBS viene ovvio dire Wind...ma è tutto da provare

    GOWEBS Quale operatore dovrei scegliere???

    Un operatore fisso....
    Mi chiedo perchè buttare soldi al vento con tecnologie di loro inaffidabili per un uso fisso

      cristopher99
      Ciao gentilmente spiegami esaustivamente
      cosa mi suggerisci???
      sono aperto a qualunque opzione.
      manythanks
      ☀☀☀


        Mi sono avvicinato a 300m. circa ad una BTS.
        Spettacolo. Allora il 4G (infinito black/Vodafone) volendo viaggia a fino 100mbs. Non lo sapevo mica..
        Ciao 😉😉

        GOWEBS Puoi dirci l'indirizzo di casa?

        GOWEBS Ciao gentilmente spiegami esaustivamente
        cosa mi suggerisci???
        sono aperto a qualunque opzione.

        Quello che ti vuole dire è che il 4g sebbene vedi quelle velocità, è molto instabile soprattutto di sera e soprattutto Vodafone ultimamente...per non parlare di ping...
        Potresti guardare se sei coperto da Eolo 100 (lascia perdere Eolo 30). Puoi guardare il tuo indirizzo su fubermap.it se sei coperto da una fttc. Oppure sul sito OPENFIBER e verifichi la copertura ftth oppure FWA
        Ultima cosa davvero importante è che superati i 500giga di traffico ti bloccano/ limitano la connessione

        GOWEBS Ciao gentilmente spiegami esaustivamente
        cosa mi suggerisci???

        Una connessione in 4G+ non sarà mai e poi mai "buona" per un uso da connessione fissa

        LTE è nato e sviluppato, soprattutto in Italia, come connessione mobile. Questo presume che le condizioni radio siano limitate, sia per una questione fisica (lo spettro è risicato) sia per una questione di uso gli utenti col telefono non saranno mai in ottime condizioni di segnale, tutt'altro! Questo porta ad un peggioramento dell'efficienza dell'uso spettrale da parte dell'utente

        Questo comporta che gli utenti, che siano con fwa "patocca" o sim consumer, debbano sottostare a dei limiti di uso corretto e lecito; questo per evitare che il singolo utente "FWA" vada a saturare lo spettro per tutto il giorno non facendo andare le altre migliaia di utenti attestate sul sito
        Su questo forum se ne sono viste a pacchi di queste situazioni, gente che veniva segata anche solo a 200GB "solo" perchè hanno scaricato la libreria di videogiochi in un giorno, rendendo inusabile la rete agli altri

        Oltre a questo, si è molto schiavi delle condizioni radio a cui si è sottoposti, che possono variare tantissimo durante la giornata proprio per la natura che ha un segnale telefonico

        Per scegliere la migliore connessione in zona, ti consiglio la mia guida che ho fatto un pochino di tempo fa, sperando che ti possa essere utile 😊
        https://forum.fibra.click/d/17357-come-scegliere-la-miglior-connessione-disponibile-in-zona

          cristopher99
          Diamine che super-guida.
          Ora tocca studiare. Many Thanks.
          PS.
          Dunque Visto un prossimo trasferimento di casa. L'idea era di dotarmi intanto di un bell'apparato esterno/interno 4G da utilizzare poi con qualunque SIM.
          Cmnq Ora mi vedo la tua bella guida. Ciao

            GOWEBS Come è già stato detto, non ti conviene spendere tanti soldi su apparati per il 4G, quando magari anche nella casa nuova avrai a disposizione una FTTC decente o addirittura una FTTH.
            Il 4G va tenuto come ultima spiaggia, poiché le prestazioni sono molto variabili e si va a saturare inutilmente lo spettro.
            Se hai in programma di trasferirti, piuttosto comprati giusto una saponetta oppure ancora meglio, rimani così come sei.

            GOWEBS Dunque Visto un prossimo trasferimento di casa

            Per questo scopo ci sono sempre gli operatori (come Fastweb o Eolo 100) che fanno pagare al massimo 55€ come disdetta 😁 senza trascinarsi i costi di attivazione che invece possono avere gli altri (avendo vincolo 24 mesi)

            Per me ti conviene fare così, almeno non hai i pensieri di rimanere "al limite" dei GB che hai

            Vedi un po'la guida comunque, sperando di trovare una buona connettività :3

            10 giorni dopo

            "TIM"
            Band 3 DCS | 1800 MHz
            ......................
            "VODAFONE"
            Band 1 IMT | 2100 MHz
            Band 3 DCS | 1800 MHz
            Band 20 EDD | 800 MHz
            .................
            "WIND3"
            Band 7 IMT-E | 2600 MHz
            Band 1 IMT | 2100 MHz
            Band 3 DCS | 1800 MHz
            Band 20 EDD | 800 MHz
            .................
            Vorrei capire meglio:
            Su BTS distante 1km. sono presenti tutti e 3 gestori (tim-VF-wind3)
            Se acquistassi una SIM che si appoggia a Wind3
            andrei piu' 'veloce'?
            mentre con Tim viaggio 'meno'?
            oppure per saperlo con certezza dovrei fare un test con tutte e 3 le SIM?
            manythanks_

            🛰 🛸 🛰 🛸

            • Dani25 ha risposto a questo messaggio

              GOWEBS oppure per saperlo con certezza dovrei fare un test con tutte e 3 le SIM?

              Questo.
              Dal lato teorico windtre dovrebbe andare meglio, ma magari ci sono un sacco di clienti dove abiti e quindi va peggio. Tim con la sua b3 dovrebbe andare non troppo veloce, ma se sei l'unico ad avere la sua sim ti va bene. Per cui è tutto da provare. Soprattutto in orario serale

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile