SandroSimini
Io direi di non far passare il messaggio che se tu noti questo problema in FTTC \ FTTH (nessuno vuole metterlo in dubbio), significa che tutti gli altri lo abbiano senza accorgersene, altrimenti la discussione diventa completamente futile e priva di senso.
Ci sono centinaia di pro player anche italiani che non rimpiangono l'adsl per giocare online.
Detto questo, a mio parere, come altri hanno già fatto notare, non c'entra nulla il tipo di tecnologia, ma il come funziona un certo ISP dalla tua zona. Se perdi pacchetti UDP (che non si vedono dal prompt dei comandi o con WInMTR) e quindi lagghi, devi cambiare ISP. Ce ne sono un centinaio in Italia, prima di arrenderti puoi sempre provarne qualcun'altro no?
A quanto leggo avevi FTTC Fastweb nel 2017 e funzionava bene, quindi la tecnologia FTTC non ha colpe. L'opzione "gaming" di cui parli non è mai esisista in FTTC, è solo marketing, giusto per capirsi.
Fastweb ha tenuto fino al 2017 le FTTC in Interleaved per poi attivare il G.INP da ultimo, dato che per i profili 35b è obbligatorio nel downstream.
Poi dici di essere passato ad FTTH TIM e funzionava peggio, dipenderà dall'ISP.
Successivamente scrivi :
SandroSimini Decido di tornare alla fttc e paragonando le due connessioni era un altro mondo, sulla fttc ero 20 volte più reattivo mentre su ftth era come se mi fossi bevuto 2 litri di vino, durato poco il "sogno" perché dopo poco dall'attivazione è venuto un tecnico perché la velocità minima contrattuale era inferiore e da quel giorno il ping era diventato come la ftth di Tim 34 - 40 48 e la giocabilità era impossibile.**
Cosa significa questo discorso, hai verificato che il tecnico non ti abbia modificato qualcosa nel profilo per esempio?
Cioè ti arriva un tecnico a casa e la linea da quel momento diventa inutilizzabile in eterno...mi pare evidente che la questione è circoscritta alla tua singola esperienza (non molto chiara a dire il vero) e mi sembra fuorviante fare affermazioni del tipo "una cosa l'ho capita però, più la linea è veloce in download e piu il ping si alza".
Una cosa però va detta: con il G.INP attivo, i modem dotati di chipset broadcom alzano la latenza di circa 3ms, questo con portanti dal bitrate compreso tra 94Mbs e a spanne sui 180M, sopra e sotto no.
Quindi è verosimile che con una 50mbit tu avessi una latenza minimamente più bassa rispetto ad una 150mbit (in particolare se usavi il modem dell'ISP tipo Fastgate che di solito è broadcom), ma è altamente improbabile che questo potesse portare ad una differenza così marcata in gaming come la descrivi sopra.
Per toglierti il dubbio, se non lo hai già fatto, ti basterebbe comprare un modem che gestisce diversamente il G.INP, ovvero uno qualsiasi con SoC lantiq\mediatek e verificare come vanno le cose con quello.
Oltretutto ci sarebbe da capire se questi "ritardi" li noti sempre 24h-7, anche alle 3 di notte per esempio, oppure solo in certe fasce orarie.
Però non è chiaro cosa ti abbia modificato il famoso tecnico su Fastweb.
Leggo che hai provato Wind su rete Fastweb (sarebbe stato meglio VULA WIND) e Vodafone MAKE, e qui sarebbe stato da analizzare come funzionava la linea, se il problema era lo stesso, quale portante\profilo agganciavi, quale modem usavi.
Il dire che erano tutte identiche mi sembra un pò superficiale come osservazione.
Ci sono comunque molti altri ISP in Italia, potresti tentarne ancora qualcuno che non si appoggia a TIM\FlashFiber o alla rete di Fastweb\Vodafone per esempio.