lmdab55 Per la mia scarsa esperienza non ho mai avuto la percezione che il mio provider fosse interessato ai miei dati, al contrario dei soldi 😉
Iniziamo dicendo che il tuo provider è tenuto a salvare per tipo 6 mesi tutte le tue attività su internet in caso che l'autorità giudizia abbia un mandato e un fascicolo di indagini verso te.
Dopo di che ti ricordo che tu paghi il provider 4 spicci e ti deve offire tra le altre cose assistenza, via telefono, di una qualità accettabile e una delle principali chiamate è "la tv mi va lenta", ora dimmi come fa il provider a sapere se il problema della lentezza è da amputare al Wi-Fi o alla connessione che esso fornisce? semplicemente con la telemetria, sinonimo di una parola che sembra aver provocato un sacco di sconcerto tanto da segnalarmi a qualche suo capo...
Ora sia ben chiaro, che i vari ISP condividono (e quindi ipotizzo che guadagnano loro oppure i fornitori dei router che spesso li svendono agli ISP) già da anni tutti i dati del Wi-Fi a società terze che si occupano di "migliorare il Wi-Fi", credo da almeno il 2016, ed in effetti qualche piccolo risultato è stato ottenuto, ma si tratta di miglioramenti minimi e che potevano essere fatti anche senza la mole immensa di dati che hanno raccolto.
lmdab55 Soprattutto messo a confronto con i più noti Google e compagnia…
Beh non c'è confronto, i dati raccolti dagli ISP sono molto ma molto maggiori, loro sanno tutto ciò che fai su internet, e se usi il loro modem sanno pure in quanti siete in casa, se avete il fotovoltaico o la marca della lavatrice, ma attualmente questi dati non possono essere usati se non su richeista dell'autorità giudiziaria, quindi si limitano la telemetria del modem e usarla per diagnostica in caso di chiamate al call center.
lmdab55 Hai qualche fonte da suggerire per rimanere informati?
https://www.reddit.com/r/italy/comments/f9a4da/cosa_logga_un_isp/ escludendo i commenti di bassa qualità che per esempio parlando di shaping, attività che 4 anni fa non si faceva in massa, o VPN quì ci sono alcuni messaggi interessanti
quì invece dovrebbe essere un articolo scritto da un avvocato https://www.altalex.com/guide/internet-service-provider altalex è un portale di legge di wolters, un noto editore di materiale tecnico