Buonasera a tutti,
da profano avevo bisogno di un vostro aiuto.
Ho Fastweb FTTH 1Gbps da dicembre e da pochi giorni portato a 2.5 Gbps.
Da qualche giorno ho un problema in WIFI, inutile dire che fastweb fa orecchie da mercante e dice che va tutto bene..
Con il cavo di rete collegato nessun problema, facendo speedtest su server fastweb (o anche eolo o vodafone) in DOWNLOAD sono sui 960Mbps e in UPLOAD sui 190Mbps e fin quì tutto bene...
Il problema nasce col WIFI.. prendo in considerazione la frequenza 5Ghz, se in DOWNLOAD ho sempre gli stessi valori da dicembre a oggi intorno a 320Mbps ( con la mia scheda di rete wifi integrata al notebook) in UPLOAD oscillo dai 2Mbps ai 25Mbps .. ogni tanto 49, ogni tanto 90 ma nel 90% delle volte il valore è molto vicino a 2Mbps... mentre prima i valori erano sempre oltre ai 100Mbps.
Questo problema si verifica soltanto dai 3 notebook in mio possesso (tutti HP), perchè se eseguo i test dagli smartphone i valori sono sempre come un tempo cioè OTTIMI: 570Mbps in DOWNLOAD E 190Mbps in UPLOAD.
Questo problema poi mi si riperquote su skype, durante le videoconferenze di lavoro quando sono in wifi le persone mi vedono a scatti (se sono in WIFI) ma se attacco il cavo di rete mi vedono bene
Ma soprattutto se devo uppare dei lavori in cloud metto una vita...
Ho provato a:

  • Resettare il Fastgate
  • Cambiare canale wifi sia 2,4Ghz che ai 5Ghz
  • Disattivare Windows defender
  • Fare il test sia da App che con speedtest da terminale

L'unica cosa che posso capire, da profano, è che da PC in UPLOAD faccio pena, dagli smartphone il problema non sussiste.
Avevo pensato ad un Access Point per raggirare il wifi del fastgate, ma prima di spedere soldi speravo in qualche vostra dritta

screen da Windows10 tramite l'app Speedtest, frequenza 5Ghz

Grazie a chiunque abbia tempo e voglia di darmi una mano!!

  • Veehxia ha risposto a questo messaggio

    manuelele Questo problema si verifica soltanto dai 3 notebook in mio possesso (tutti HP)

    Essendo tutti della stessa marca, hai per caso controllato che non montino tutti la stessa scheda di rete?
    Driver tutti aggiornati?

    manuelele Avevo pensato ad un Access Point per raggirare il wifi del fastgate

    Se questo problema esiste solo tra quei 3 laptop e il tuo Fastgate, potrebbe essere una soluzione.
    Se ad esempio ti colleghi all'hotspot del cellulare che velocità hai?
    Altre linee FTTH, anche non Fastweb / senza Fastgate ti danno risultati migliori (Almeno >100Mbps in up? )

    Ciao Intanto Grazie per la risposta!

    • Le schede di rete sono modelli diversi, ma tutte e tre della realtek

      • Driver aggiornati! Idem W10

      • Ho provato a collegarmi in wifi al cellulare (note 20 ultra) e anche se metto l'opzione della banda 5ghz, mi collega alla 2.4ghz, in DOWNLOAD 55Mbps in UPLOAD 60Mbps circa (praticamente il note si collega al fastgate, e io mi collego al note in wifi bypassando il fastgate... ma penso che tu lo sappia molto meglio di me)

      • non ho potuto provare altre finee essendo nuovo nel palazzo.. sono restii a condividere le loro reti 😅


        I test fatti dallo smartphone invece sono in linea a quelli che ho sempre fatto da dicembre a ogg.. nessun calo.in UPLOAD


        e se comprassi un' Antenna WiFi USB per PC tipo la TP-Link Chiavetta WiFi AC1300Mbps Archer T3U Plus, , per vedere se sostituendola alla realtek raggiro il problema ?

    • Veehxia ha risposto a questo messaggio

      manuelele Ho provato a collegarmi in wifi al cellulare (note 20 ultra) e anche se metto l'opzione della banda 5ghz, mi collega alla 2.4ghz, in DOWNLOAD 55Mbps in UPLOAD 60Mbps circa (praticamente il note si collega al fastgate, e io mi collego al note in wifi bypassando il fastgate...

      Questo credo sia perché rimani collegato al Fastgate facendo da ponte, dovresti provar in 4G o meglio ancora 5G.

      manuelele e se comprassi un' Antenna WiFi USB per PC tipo la TP-Link Chiavetta WiFi AC1300Mbps Archer T3U Plus, , per vedere se sostituendola alla realtek raggiro il problema ?

      Potresti provare.

      L'upload risulta strozzato anche in rete locale?
      Ad esempio creando una cartella condivisa su uno dei 3 PC e provando a muoverci dentro un file da un'altro, sempre nella stessa rete.

      manuelele non ho potuto provare altre finee essendo nuovo nel palazzo.. sono restii a condividere le loro reti

      Anche non dello stesso palazzo, giusto per aver una conferma che su altre reti il laptop si comporta "normalmente".

      Purtroppo il palazzo in cui vivo è dal lato del cavedio su oltre 8 piani . Il segnale 4G e 5G non arriva nemmeno a pregare. Praticamente senza linea fastweb lo smartphone lo uso solo per telefonare o come fermacarte. Non c'è copertura...

      In locale risulta strozzato.
      Sembra una problema proprio legata ai notebook... e questo per me è un grosso problema.
      Ho notato che il tutto è nato dopo il passaggio dalla 1000 alla 2,5 Gbps.. e in 3 giorni il fastgate è stato aggiornato 2 volte..

      Ora proverò con un 'antenna per cercare di capire se il problema è la scheda di rete dei notebook o in qualche modo qualcosa che va in collisione tra il fastgte in wifi e i notebook..

      Altra cosa ho notato che se cambio server tipo vado su EOLO le cose vanno meglio... ma ciò non spiega il motivo, o sicuramente lo ignoro, per cui se uppo un file su sendGB o simili va come una tartaruga quando magari invece con EOLO mi UPPA a 110Mbps

      Avrò fatto 100 test con il cavo e invece li i valori sono OTTIMALI 970Mbps in DOWNLOAD e 191Mbps in UPLOAD..

      • Veehxia ha risposto a questo messaggio

        manuelele Ho notato che il tutto è nato dopo il passaggio dalla 1000 alla 2,5 Gbps.. e in 3 giorni il fastgate è stato aggiornato 2 volte..

        Mi pare davvero strano ma potrebbe esser collegato, non so come però.

        Stavo quasi per dire che poteva esser una coincidenza visto lessi oggi Fastweb aveva avuto una fibra tagliata (potrei essermi confuso) e magari la cosa impattava, ma se non avviene sui cellulari / risulta anche in locale, lo escluderei.

        Non so se possa servir qualcosa in questo caso ma quando il mio laptop continuava a disconnettersi dal modem ( non un Fastgate però) usai questi comandi su CMD

        Type "ipconfig /flushdns" and press Enter.
        Type "ipconfig /registerdns" and press Enter.
        Type "ipconfig /release" and press Enter.
        Type "ipconfig /renew" and press Enter.
        Type "netsh winsock reset" and press Enter.

        E la cosa fu risolta, magari vuoi far un tentativo (?)

          Veehxia E la cosa fu risolta, magari vuoi far un tentativo (?)

          Si volentieri! Domani appena mi metto al notebook lo faccio!!
          Poi ti terrò informato!
          Devo limitarmi a fare copia incolla sul prompt?
          Grazie per l'aiuto ☺

          • Veehxia ha risposto a questo messaggio

            manuelele Uno per volta nel prompt e poi invio, esatto.

            Di preciso non so nemmeno cosa facciano, ma con me han funzionato 😂

            Grazie! Domani ti saprò dire !!!!

            Prova ad impostare sul fastgate il canale del 5ghz in modo manuale.
            io consiglio per la prova il seguente canale: 36
            larghezza: 40 Mhz

            se dovessi trovare beneficio dalla prova allora potresti scegliere tra le seguenti combinazioni:
            canale: 36, 40, 44, 48
            larghezza: 40, auto

              juststupid
              purtroppo nulla.. avevo già provato senza ottenere risultati positivi.
              la larghezza si può scegliere tra 20 / 20 e 40 / 20 e 40 e 80 Mhz
              Impostato 20 e 40 ma oltre a diminuire il DOWNLOAD non ho avuto benefici ahimè

              Veehxia Type "ipconfig /flushdns" and press Enter.
              Type "ipconfig /registerdns" and press Enter.
              Type "ipconfig /release" and press Enter.
              Type "ipconfig /renew" and press Enter.
              Type "netsh winsock reset" and press Enter.

              Nulla... no ho resistito e ho provato 😅
              Belin ci speravo 🤣🤣
              ORa ho fatto un test dal bagno che dista 18metri dallo studio con lo smartphone.. valori praticamente identici a sempre! nonostante la distanza.. calato poco il DOWNLOAD ma poca roba.
              Invece col notebook HP anche se sto nella stessa stanza NULLA.. in UPLOAD na strage...
              se provo su altri server tipo EOLO va leggermente meglio... ma rimane il fatto che per uppare 600 mb ci metto 2 ore dal notebook in WIFI 5 GHZ

              Aggiornamento:
              Ho comprato una chiavetta wifi TPLINK AC1300 dual band.
              In download scarico oltre 300Mbps in UPLOAD stesso problema della RELTEK originale dei vari HP... valori che oscillano tra i 2 e i 20Mbps ....
              Se qualche anima pia sa far luce su sta cosa gli faccio na statua d'oro!
              Ho pure formattato un notebook ma non è servito a nulla..
              Sembra quasi che sia allergico a windows il fastgate in wifi... (solo in UPLOAD però)

              Grazie!!!

              Non so se sia IMPORTANTE, ma ieri sera ho fatto un speedtest da terminale e ho messo questo comando:
              speedtest -s 4302

              alla fine del test mi dava PACKET LOSS 1,12%
              Latency 3,49 ms
              IN DOWNLOAD mi dava circa 880 Mbps
              in UPLOAD 3 Mbps
              PACKET LOSS 1,12%


              devo preoccuparmi ?

                manuelele Ho comprato una chiavetta wifi TPLINK AC1300 dual band.
                In download scarico oltre 300Mbps in UPLOAD stesso problema della RELTEK originale dei vari HP... valori che oscillano tra i 2 e i 20Mbps ....

                Non noti differenze perchè anche la chiavetta della TPLink che hai preso ha il chipset Realtek anche lei 😉 La maggior parte deivendor di chiavette Wi-Fi usb usano quel chip

                  Dark-Vex

                  Secondo te con un access point risolvo?
                  Che chiavetta senza chipset realtek potrei acquistare per provare?

                  Ti ringrazio!!

                  Che laptop hai? IMHO fai prima a aprirti i laptop e cambiare la scheda wifi... (magari se dici i modelli - se li hai scritti sopra onestamente non ho letto - si vede se è un casino o se una volta scoperchiati la scheda è - e di solito loè - in bella vista). Una vite, 2 connettori e ciaone

                    Alfoele ciao, aprirlo divento matto.. non ci riuscirei senza fare danni...
                    Comunque quello che ho sotto mano è un HP 15-cs2023nl.
                    Tutti hanno la realtek...

                    Grazie!

                    Sarebbe molto easy...
                    Togli un po' di viti e scoperchi come vedi qui: https://youtu.be/Sqv-sNOMryA
                    La MoBo è questa, la scheda è cerchiata in rosso:

                    1. Stacchi il connettore della batteria
                    2. Stacchi i 2 connettori dell'antenna wifi
                    3. Sviti la scheda e la rimuovi
                    4. Metti la nuova scheda che deciderai di acquistare, avviti, riattacchi i connettori wifi e quindi la batteria, richiudi e avviti...

                    Vedi tu... E più facile di quello che sembra, te lo dice uno non portato per sti smanazzamenti

                      Alfoele easy per me non lo è mai 😅😅 soprattutto se il notebook è in garanzia..
                      Prima di arrivare a fare ciò vorrei capire se è un problema di scheda di rete...
                      Tu pensi possa dipendere da una incompatibilità tra fastgate e realtek?

                      Ha funzionato tuttonfinona quando non mi hanno passato alla 2,5Gbps.

                      Comunque se hai voglia e tempo se puoi indicarmi un access point e una chiavetta wifi cosi da fugare ogni dubbio..

                      Grazie ancora per l'aiuto belin !!!
                      👍🏻

                      • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                        manuelele Belin mi sa da Genova....🤣
                        Boh mi sembra strano un legame tra 2.5 e problema wifi.
                        Le realtek però hanno spesso menate. Personalmente è da diversi laptop che qualsiasi cosa ci sia su metto/aggiorno con Intel e problemi personalmente mai avuti...
                        Il Fastcess lo dismisi dopo 15gg e quindi non ne so mezza...

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile