Grazie mille della reference!

Quindi, da quanto ho capito leggendo i messaggi, un banalissimo Huawei MA5671A dovrebbe essere sufficiente perchè può raggiungere i 2.5Gbps ed è compatibile con Mikrotik?

Perchè, caso vuole, ne ho uno a casa di quel modello di stick gpon...

  • Alfoele ha risposto a questo messaggio

    PiroX4256 C'è da metterci le mani sullo stick, vedi la guida
    In particolare:

    Alfoele Stick Huawei SmartAX MA5671A
    Premetto che lo stick, così come lo riuscite a trovare su Internet, è totalmente inservibile

    EDIT Buon divertimento

    • [cancellato]

    PiroX4256 RB4011 e multigig non vanno d'accordo tra loro. Anche se il MiniONT fosse compatibile con lo schizzinosissimo 4011, puoi solo allineare al gigabit o 10G (non credo che il modulo lo supporti), nulla in mezzo.

    Si confermo, a 2.5 comunque il Mikrotik non ci va

      Alfoele neanche mettendo in LAG le interfacce ETH?

      EDIT: forse ho capito cosa intendi, o va a 10Gbit o a 1, non lo allinei a 2.5 (?)

      Lo stick va a 2.5 se il device supporta HSGMII , ma se ti leggi la intro della guida... Ad oggi, device noti e provati sono quelli indicati nella guida
      Altrimenti synca a 1, poi se qualcuno trova altre soluzioni, fate sapere...

        Alfoele l'alternativa potrebbe essere tenere il fastgate e buttare due porte da 1 gbit dentro a due porte del mikrotik, però in teoria dovrebbero essere in LAG, e a quanto mi risulta il fastgate non lo supporta

        • Alfoele ha risposto a questo messaggio

          PiroX4256 Temo che non vada, considerate le fantastiche features del Fastcess, però una prova.... Casomai fai sapere...

          14 giorni dopo

          Ciao a tutti, aggiorno la discussione.
          Ovviamente il fastgate non permette LAG, figurarsi...
          La velocità è ottima (sul Gigabit parliamo di 930/940Mbit), però il modem è un bell'ingombro, soprattutto considerando che è alloggiato in un armadio rack dove da non poco fastidio.

          Ho provato ad utilizzare lo stick gpon, Mikrotik lo riconosce perfettamente e funziona, ma non riesco ad autenticarmi sulla rete fastweb.
          Ho chiamato il servizio clienti, il quale mi ha fatto ricontattare oggi da un "tecnico di secondo livello".
          Risultato: 40 minuti di telefonata con l'operatore in silenzio, "la metto in attesa" e la chiamata cade.

          Qualcuno di voi sa come autenticarsi correttamente sulla rete fastweb?
          Io ho clonato il mac sulla WAN del mikrotik, inserito nella dhcp option 60 una stringa che sembrano utilizzare tutti ma non c'è verso di ottenere un indirizzo IP dal provider.

          • Alfoele ha risposto a questo messaggio

            PiroX4256 stick gpon Mikrotik

            Lo stick in questione, ammesso che sia compatibile con l'OLT (tutto da verificare), deve essere configurato con il GPON Serial Number del Fastcess. Se comunque dovesse andare, il tuo setup è comunque a 1Gbps max.

            Aggiungo che lo stick potrebbe anche andare in O5 e il tutto non funzionare (come successe usando stick SFP Nokia su OLT Huawei)

            PiroX4256 tecnico di secondo livello

            😂😂😂

              Alfoele sul gigabit sono consapevole, ma in ogni caso il fastgate impedendo LAG mi limita ad 1 Gbit... però a quel punto potrei eliminare quel router a dir poco ingombrante...

              Devo quindi per forza modificare il GPON serial number del modulo sfp?

              Alfoele Ho fatto qualche ricerca ma con scarsi risultati.. tu sai come cambiare il GPON SN dello stick Huawei dall'interfaccia Mikrotik? O bisogna fare un intervento "hardware" come quello che mi avevi mandato?

              • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                PiroX4256 intervento "hardware"

                Vi aggiorno, così chi avesse qualche dubbio può trovare una soluzione.

                Abbiamo contattato fastweb tramite Whatsapp, ci hanno mandato un tecnico che ci ha installato stamattina un ONT esterno, che rispetto al fastgate direi che è un ottimo passo avanti. Il tecnico sostiene che, con un cavo cat6, l'ONT è in grado di negoziare a 2.5Gbps con il mikrotik.

                Provvederemo quindi a prendere un modulo SFP+ Mikrotik con attacco RJ45 (per la precisione questo https://mikrotik.com/product/s_rj10) e a fare un test.

                Vi terrò aggiornato sui futuri sviluppi!

                  edofullo Infatti è il mio timore! Ho chiesto a chi di dovere di inoltrarmi il tutto, vi tengo aggiornati.

                  edofullo ma secondo me sarà il classico ZTE F601..

                    gandalf2016 lo ZTE F601 non è quello che installa open fiber?

                    Noi siamo su rete flash fiber

                    edofullo eccomi qui!

                    Come temevo, classico Huawei HG8010H, come quello che ho in casa io. RIP
                    Però sono contento di esserci tolto quello scatolone del Fastgate, lo potrò usare come fermacarte ora!

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile