Nikalte con tutta la tiritera dei procedimenti legali che potresti subire. Cosa più sbagliata da fare.

Cioé?

  • Nikalte ha risposto a questo messaggio

    mark129 gli insoluti hanno diversi livelli di lavorazione per tentare di essere incassati.
    prima si tenta in maniera extra giudiziale, con una prima lettera del creditore, poi se non si incassa si passa alle società di recupero crediti e se anche questo falliscono, si passa al decreto ingiuntivo di un avvocato.
    Non pagare puoi intercorrere in queste rogne.

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      Nikalte Non pagare puoi intercorrere in queste rogne.

      L'insoluto per il non dovuto non finisce in aula, mai: chi lo fa ci paga le spese, e le aziende lo sanno.
      E la chiusura di una domiciliazione bancaria NON equivale ad un insoluto, puoi pagare come vuoi quello che ritieni sia da pagare in base al contratto.
      Se proprio si vuole, la mossa dopo la disdetta del RID (oggi SDD Core) è portare davanti al Corecom o all'Agcom (Conciliaweb) l'operatore inadempiente (perché quello è: e subito, non dopo 9 o 12 mesi di arrabbiature, altro che recupero crediti o decreto ingiuntivo).

      Nikalte 9 mesi per rimborsare una nota di credito.

      Sì, sì, infatti sono ridicoli sotto questo (ma non solo) punto di vista.

      7 giorni dopo

      Ciao @andreagdipaolo mi inserisco per una domanda relativa alla revoca del RID:

      Dopo aver chiesto delucidazioni al servizio clienti Tiscali in merito ad una fattura non dovuta, un operatore ha modificato il metodo di pagamento da RID bancario a bollettino postale per prevenire ulteriori addebiti indesiderati. Preciso che sono in attesa di ricevere la fattura di chiusura per un contratto che risulta correttamente cessato.

      Nelle FAQ del sito Tiscali però leggo che passando al bollettino postale bisogna pagare un contributo spese una tantum di 70,06€ e ho il timore di ritrovarmi tale importo nella fattura di chiusura.

      Al 130 gli operatori mi assicurano che tale "Contributo spese bollettino postale" non esiste più da diversi anni e che si tratta di un errore del sito, a te risulta?

      https://assistenza.tiscali.it/domande-frequenti/fatture-pagamenti/index.html

      Grazie in anticipo

        Mateo1994 Col bollettino l'unica spesa è di 2€ ad emissione, ma siccome è colpa loro te la storneranno probabilmente senza problemi.
        Io avrei lasciato Conto e avrei revocato il mandato in banca, di solito è gratis.

          andreagdipaolo Per curiosità, quando il cliente revoca il rid la fatturazione Tiscali passa automaticamente al bollettino postale + spedizione cartacea?

            Mateo1994 quando il cliente revoca il rid la fatturazione Tiscali passa automaticamente al bollettino postale + spedizione cartacea?

            Dalla bolletta successiva a quella che salta per il mancato pagamento.

            7 giorni dopo

            Nikalte

            Ricordi dopo quanto tempo, dall'invio della disdetta, la tua linea è stata disattivata (non si connetteva piu) ?
            Grazie

            4 mesi dopo

            Salve , io mi ritrovo nella stessa situazione. Migrazione avvenuta ad altro operatore il 14/06 con riconsegna modem , ma tiscali mi abbona anche se l abbonamento è cessato , la fattura luglio/agosto. Come avete risolto? Io voglio solo pagare la fattura di chiusura.

              Ste95 Hai già aperto la tua discussione, ne basta una

              andreagdipaolo ha chiuso la discussione .

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile