edofullo E' così con tutti gli operatori oppure potrebbe essere un segno che ci stanno lavorando?

Gli altri operatori assegnano questi bellissimi ipv6:

    handymenny ma scusa, sono IPv6? Perché usano il .? I :: non significano che bisogna riempire quella parte di indirizzo con degli 0?

      edofullo oppure potrebbe essere un segno che ci stanno lavorando? Ovviamente non navigo.

      La subnet è annunciata in effetti da un AS di Iliad che annuncia le classi IPv4 per l'Italia (anche se si chiama Online SAS). https://bgp.he.net/AS29447#_prefixes6
      Potrebbe essere un test e il telefono in modalità dualstack chiede un prefix alla rete. Se usassero 464XLAT avresti anche un IPv4 tipo 192.0.0.2 e gateway 192.0.0.1, di fatto fa NAT464 (telefono in v4 per le applicazioni, v6 in rete, di nuovo v4 sull'Internet). Su una rete live appare così:

        eutampieri No, non lo sono. Sono ipv4 scritti come ipv6

        x_term AS di Iliad che annuncia anche le classi IPv4 per l'Italia

        *solo
        o intendevi anche nel senso di sia quelle ipv4 che ipv6?

          handymenny o intendevi anche nel senso di sia quelle ipv4 che ipv6?

          Intendevo così ma vabbè ho tolto l'anche ahah

            x_term quali operatori mobile supportano IPv6? Rimane fisso o cambia ad ogni connessione?

              handymenny Gli altri operatori assegnano questi bellissimi ipv6:

              Che bello

              x_term Se usassero 464XLAT avresti anche un IPv4 tipo 192.0.0.2 e gateway 192.0.0.1, di fatto fa NAT464 (telefono in v4 per le applicazioni, v6 in rete, di nuovo v4 sull'Internet)

              Ma potrebbero anche andare di dual stack?

              x_term Su una rete live appare così:

              Che applicazione è?

              Potrebbe cambiare qualcosa tra rete proprietaria e non? Oppure è un tunnel L2?

              eutampieri quali operatori mobile supportano IPv6?

              Per ora nessuno (figurati)

                x_term Intendevo così ma vabbè ho tolto l'anche ahah

                Ah scusa allora

                edofullo Potrebbe cambiare qualcosa tra rete proprietaria e non?

                No, non cambia nulla

                edofullo Ma potrebbero anche andare di dual stack?

                Sì, ma potrebbe aver senso liberare ipv4 pubblici per il fisso

                In Francia Free ha dovuto implementare IPv6 sulla rete mobile perché era legato alla licenza per le frequenze 5G, l'hanno fatto proprio all'ultimo! Fino a gennaio erano gli unici senza un minimo di IPv6 implementato sul mobile.
                @edofullo se provi IPv6 only che succede?
                In Italia l'unico IPv6 implementato sul mobile è quello per l'IMS Vodafone, e non in tutti i casi.

                  edofullo Ma potrebbero anche andare di dual stack?

                  Volendo credo di sì, ma è una scelta loro. Anche T-Mobile in USA se non sbaglio ha convertito tutta la rete a v6 only e usa 464XLAT.

                  edofullo Che applicazione è?

                  Net Analyzer su Android

                  edofullo Potrebbe cambiare qualcosa tra rete proprietaria e non

                  è a livello IP, quindi non c'entra molto la RAN sharing, vai sempre sul core Iliad

                  eutampieri Rimane fisso o cambia ad ogni connessione?

                  Questo è un esempio ovviamente all'estero, in UK. Il prefix è dinamico, ma non facciamo gli schizzinosi sul mobile... cambia ad ogni riavvio della sessione dati 4G ma viene assegnata una /64 intera (l'hotspot fa poi SLAAC sulla rete WiFi)

                  itreb In Francia Free ha dovuto implementare IPv6 sulla rete mobile perché era legato alla licenza per le frequenze 5G

                  Ottima idea, ovviamente da noi non l'hanno richiesto...

                  itreb se provi IPv6 only che succede?

                  Stessa cosa, peraltro in IPv4/IPv6 a volte prende solo l'IPv6 e a volte solo l'IPv4, mai tutti e due.
                  Non escludo che sia un bug della ROM però

                  I server DNS non sono pingabili

                    edofullo Stessa cosa, peraltro in IPv4/IPv6 a volte prende solo l'IPv6 e a volte solo l'IPv4, mai tutti e due.
                    Non escludo che sia un bug della ROM però

                    che smartphone è? Magari se si può fare un log L2-L3 si può capire qualcosa in più

                    wind con ipv6 only o ipv4/ipv6 da questa simpatica risposta:

                      handymenny Xiaomi Mi9 con root e pixel experience

                        edofullo Se vuoi, scaricati CellularPro, dagli tutti i permessi, poi spostati nella sezione signaling, filtra LTE -> EMM e LTE -> ESM, dopodiché attiva e disattiva la modalità areo. I messaggi importanti sono: "Activate Default EPS bearer Context Request" e "PDN Connectivity request reject"

                        L'app è abbastanza stupida, non decodifica tutti i campi.. Però con un po' di pazienza si può convertire a mano l'esadecimale. È l'unica che ti consente di farlo in maniera autonoma, semplice e gratis e soprattutto senza che io violi la tua privacy 😂

                        Ovviamente tutto a tuo rischio e pericolo, io non garantisco per quell'App

                          edofullo Hai saltato la parte inferiore di quello IPV4/V6, ero curioso di capire se te li segnava entrambi

                            handymenny Ora provo, il problema è che secondo me quel IPv4/IPv6 è buggato.

                            Se metto solo IPv6 e poi switcho su IPv4/IPv6 continua a andare solo in IPv6, se metto solo IPv4 e switcho su IPv4/IPv6 continua ad andare solo in IPv4

                            handymenny "PDN Connectivity request reject"

                            Questi non pervenuti

                              edofullo Se metto solo IPv6 e poi switcho su IPv4/IPv6 continua a andare solo in IPv6, se metto solo IPv4 e switcho su IPv4/IPv6 continua ad andare solo in IPv4

                              Ah si è normale. Devi dargli un po' di tempo, a volte fai prima a riavviare 😂

                              edofullo perché la core iliad accetta tutti e tre i tipi di richieste apparentemente

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile