• [cancellato]

Buongiorno e scusate ragazzi per la domanda probabilmente un pò stupida, ma a voi vi risulta che, su una nuova linea, per farsi cambiare di cabinet bisogna inviare una PEC o FAX alla parte "commerciale" ? Sinceramente non so bene cosa intendesse l'operatore TIM che mi ha risposto, visto che lui dovrebbe essere la parte commerciale, no?
Magari mi sbaglio, ma non dovrebbe essere il tecnico che fa il sopralluogo a cablarti all'armadio più vicino/meno saturo?
Vorrei capire prima di sprecare il voucher inutilmente e farmi attivare una linea che poi non va come dovrebbe.
Grazie.

Il cambio cabinet non è possibile.

    • [cancellato]

    • Modificato

    danyw3b Quindi son destinato a rimanere con adsl a vita (connessa a più di 2km in rigida a quanto sò)? Sinceramente non riesco a capire tutta questa difficoltà a spostare i loro clienti (soprattutto se nuovi e non ancora cablati in FTTC) a cabinet più vicini o meno saturi, quando è palese che in molti casi i loro database non sono aggiornati in base alle loro infrastrutture e i clienti che hanno in zona. Mi piacerebbe dare qualche tirata di orecchie a qualche amministratore.

      [cancellato] A loro non conviene fare uno scavo che va dal cliente al cabinet "giusto per". Purtroppo non esiste modo per farti cambiare cabinet, poiché quando l'infrastruttura è stata realizzata, il cavo va dalla tua abitazione ad un determinato cabinet.

        • [cancellato]

        • Modificato

        danyw3b Capisco. Però il cabinet FTTC della frazione che dista da me poco più di 300 metri, quando nel lontano 2018 (e cablato in fibra solo ad inizio 2021) l'hanno installato hanno dovuto fare tutti gli scavi per aggiornare i cablaggi SIP vecchi (tant'è che si vedono ancora tutti gli scatolotti SIP aperti dove ci sono i "vecchi" doppini in rame non più utilizzati). Trovo assurdo che da me e le poche case più in là (non della frazione) questa cosa non sia stata fatta, visto che, da quello che leggo in giro, la distanza di cablaggio è nella norma.
        Quello che no capisco più di tutto è perché l'operatrice mi abbia dato questa falsa speranza.
        In ogni caso, al netto di tutto, tu mi consigli di annullare l'offerta con voucher o provare ad inviare questo fatidico FAX?

        • [cancellato]

        • Modificato

        danyw3b Ora che rileggo bene, probabilmente mi son spiegato male. Io intendevo che abitando in un cascinale al medesimo indirizzo ci sono 4 appartamenti distinti e solo due sono effettivamente stati già cablati da Telecom col doppino. Gli altri due (di cui uno dove abito io) in realtà non hanno alcun cablaggio. In questo caso immagino gli risulti nel loro database la distanza delle utenze già cablate. Ma le altre non ancora cablate? Come le gestiscono?
        Fanno partire un nuovo cavo dalla centrale o c'è qualche altro sistema che non conosco (ammetto che son ignorante in materia)?
        Nel primo caso non gli costerebbe uguale fare un piccolo scavo di 300 metri e usare un cavo di tale lunghezza invece di tirare un altro cavo su una linea aerea già presente oltre di 2km?
        Scusa se ti rompo un pò le scatole con questi discorsi, ma le sto provando di tutte e sembra che la mia zona sia effettivamente un punto cieco.

          • [cancellato]

          • Modificato

          @nxdrd Ciao, ti rispondo qui, visto che l'altra discussione identica si è creata per sbaglio.

          nxdrd Esattamente, perché vorresti fare questo cambio?

          In pratica, fino ad oggi usavo la connessione internet dei miei genitori (situata in un altro appartamento vicino al mio).
          Visto l'occasione del voucher (con i limiti minimi più restringenti) e sapendo che a 300 metri ho un cabinet FTTC Tim, vorrei usufruire di questa offerta per tentare di avere una linea internet decente e vedere se riesco a "forzare" Tim a coprirmi con quella invece che con la adsl presente nell'altro appartamento.
          Come accennato anche Danyw3b, al momento nel mio appartamento non è presente nessuna linea (nemmeno il doppino in casa) e dovrebbe essere considerata come nuova attivazione, anche se ,nel loro database risulta lo stesso indirizzo e ovviamente mi danno disponibile la connessione che va direttamente in centrale a oltre 2km.
          L'altro utente mi ha già detto che non fanno un cambio di cabinet, se uno è già connesso ad un altro, ma nel mio caso varrebbe la stessa cosa?

          [cancellato] probabilmente tirerebbero semplicemente un doppino dalla stessa chiostrina degli altri appartamenti, che è collegata in rigida.

            • [cancellato]

            • Modificato

            LameDuck Ciao, quindi, correggimi se sbaglio, attivando la terza utenza su quella chiostrina la velocità si dimezzerebbe ancora? Ricordo che circa un decennio fa, quando c'era una sola utenza l'adsl andava a 10mb. Dopo l'attivazione della seconda utenza si è attestata sui 6-7mega, quindi immagino che seguendo questa logica si "dimezzi" ancora con la terza utenza? O sbaglio? (e sarei fuori limite voucher)

              [cancellato] no non si dimezza, ognuno ha il proprio cavo (si spera... 😂) ma in vdsl potrebbe diminuire un po' per diafonia.

              [cancellato] Quindi son destinato a rimanere con adsl a vita

              No. Digita il tuo indirizzo qui: https://bandaultralarga.italia.it
              metti la foto del risultato

              [cancellato] seguendo questa logica si "dimezzi" ancora

              La diafonia non è direttamente proporzionale al numero di utenze. Dipende da molti fattori, ma è plausibile che se si attivasse, la tua portante scenda ulteriormente.

                • [cancellato]

                • Modificato

                Filippo94 Ciao, ecco i risultati (via pc non riesco a farla bene l'immagine, spero sia sufficiente):

                Quello che non capisco di questo sito è che da copertura maggiore di 30mb, ma in realtà nessuno mi copre effettivamente a quella velocità via cavo. Non solo, son quasi certo che qualche tempo fa la copertura la dava solo dal 2021 in poi, adesso risulta coperta anche "retroattivamente". Boh non so che pensare a riguardo.

                Filippo94 La diafonia non è direttamente proporzionale al numero di utenze. Dipende da molti fattori, ma è plausibile che se si attivasse, la tua portante scenda ulteriormente.

                Capisco. Immagino sia comunque fuori limite minimo per il voucher, anche nella migliore delle ipotesi.

                  [cancellato] ma in realtà nessuno mi copre effettivamente a quella velocità via cavo

                  Non tiene conto delle prestazioni reali ahimè, se per TIM sei coperto da FTTC perchè c'è un errore nel database oppure se hanno il DSLAM in centrale per chi è in rigida, c'è poco da fare. Sei area grigia.

                  [cancellato] c’è qualcuno che ti ha dichiarato coperto da fttc e per colpa sua non farai parte del progetto BUL per le aree bianche per avere FTTH.
                  Dato che è probabile che l’operatore sia Tim, rifai la ricerca su Fibermap e alla voce vdsl se compare si clicca su dettagli e controlla la distanza.

                    [cancellato] Quello che non capisco di questo sito è che da copertura maggiore di 30mb, ma in realtà nessuno mi copre effettivamente a quella velocità via cavo.

                    Probabilmente Tim ha dichiarato di coprirti un vdsl, nonostante tu sia collegato in rigida e quindi non possa raggiungere velocità elevate. Per questo sei anche escluso (almeno per il momento) dal piano bul. Puoi comunque dare un'occhiata su openfiber.it per vedere se ti coprono in fwa (ma non credo) e il sito di Eolo per vedere se hai eolo 100 (ma in teoria dovrebbe essere segnato su bandaultralarga).

                      Nella tua zona c’è Eolo 30, forse è comunque meglio della tua ADSL.
                      Se fosse su frequenza licenziata (wave G) sarebbe ottima, se non lo è le prestazioni sono variabili.

                      Sembreresti essere coperto da Eolo 100 in realtà, ma c'è sicuramente da verificare la fattibilità sul campo.

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        @Filippo94, @x_term Scusate se non rispondo a tutto, magari ne lascio indietro qualcuno, ma sostanzialmente è come dite voi (non vedo altro motivo altrimenti).
                        Quindi mi date conferma che TIM ha dichiarato di coprire il paese in FTTC, cablando la frazione a fianco a me a inizio 2021, ma nella realtà hanno lasciato fuori tutte le case sparse, mandando a marengo la copertura BUL della zona.
                        La cosa assurda è che la frazione ha circa 80 abitanti con altrettante UI e, da quello che ho letto in giro, i cabinet fttc Tim possono coprire dai 128 ai 256 abitanti l'uno, sostanzialmente (correggetemi se sbaglio) sfruttandolo per la metà (o meno!) della capienza disponibile.

                        LameDuck Sembreresti essere coperto da Eolo 100 in realtà, ma c'è sicuramente da verificare la fattibilità sul campo.

                        Sì esatto, sembrerebbe così, avevo creato una discussione a riguardo tempo fà, ma purtroppo per Eolo 30 l'unica antenna disponibile è già satura e dista a quasi 20km (quella visibile dal tetto di casa mia). La 100 sarebbe anche disponibile, ma sul tetto dell'edificio dei miei genitori. In ogni caso ho provato a verificare la visibilità con quella di Torrevecchiapia (che sembra essere l'unica da 100 in zona) e ho notato che c'è la punta della chioma di un albero che potrebbe intralciare la visuale. Al momento è senza foglie e si intravede la BTS. Comunque immagino che appena gli ricrescano le foglie diventi completamente ostruita. Ora, per toglierci ogni dubbio, visto che i miei usano Eolo 30, gli ho suggerito di tentare il passaggio ad Eolo 100 e al momento stanno aspettando il tecnico Eolo per dargli conferma o meno di questa cosa.
                        Sostanzialmente però, che io sappia il voucher con Eolo non è ancora attivabile, quindi nella mia parte del cascinale non potrei attivarlo nemmeno volendo.

                        In conclusione, la cosa divertente di tutta questa storia è che per cablare in fibra l'armadio vicino a me son dovuti passare col cavo nella mia proprietà! E da me invece rimane ancora l'adsl 🙁

                          • [cancellato]

                          LameDuck Ho verificato ora su openfiber.it/verifica-copertura e come immaginavi, mi dice che non son connesso.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile