@Filippo94, @x_term Scusate se non rispondo a tutto, magari ne lascio indietro qualcuno, ma sostanzialmente è come dite voi (non vedo altro motivo altrimenti).
Quindi mi date conferma che TIM ha dichiarato di coprire il paese in FTTC, cablando la frazione a fianco a me a inizio 2021, ma nella realtà hanno lasciato fuori tutte le case sparse, mandando a marengo la copertura BUL della zona.
La cosa assurda è che la frazione ha circa 80 abitanti con altrettante UI e, da quello che ho letto in giro, i cabinet fttc Tim possono coprire dai 128 ai 256 abitanti l'uno, sostanzialmente (correggetemi se sbaglio) sfruttandolo per la metà (o meno!) della capienza disponibile.
LameDuck Sembreresti essere coperto da Eolo 100 in realtà, ma c'è sicuramente da verificare la fattibilità sul campo.
Sì esatto, sembrerebbe così, avevo creato una discussione a riguardo tempo fà, ma purtroppo per Eolo 30 l'unica antenna disponibile è già satura e dista a quasi 20km (quella visibile dal tetto di casa mia). La 100 sarebbe anche disponibile, ma sul tetto dell'edificio dei miei genitori. In ogni caso ho provato a verificare la visibilità con quella di Torrevecchiapia (che sembra essere l'unica da 100 in zona) e ho notato che c'è la punta della chioma di un albero che potrebbe intralciare la visuale. Al momento è senza foglie e si intravede la BTS. Comunque immagino che appena gli ricrescano le foglie diventi completamente ostruita. Ora, per toglierci ogni dubbio, visto che i miei usano Eolo 30, gli ho suggerito di tentare il passaggio ad Eolo 100 e al momento stanno aspettando il tecnico Eolo per dargli conferma o meno di questa cosa.
Sostanzialmente però, che io sappia il voucher con Eolo non è ancora attivabile, quindi nella mia parte del cascinale non potrei attivarlo nemmeno volendo.
In conclusione, la cosa divertente di tutta questa storia è che per cablare in fibra l'armadio vicino a me son dovuti passare col cavo nella mia proprietà! E da me invece rimane ancora l'adsl 🙁