• Fastweb
  • Telefono VoIP ASUS AC68U Fastweb FTTN

Salve, mi servirebbe un consiglio prima di iniziare a spendere soldi e tempo.
Come da oggetto Fastweb è il provider mi offre una FTTN VDSL 100MB + VoIP, da un anno quasi, mediante Fastgate.
Ingenuamente ho letto su di una guida inerente i modem di proprietà ed è uscito fuori questo ASUS AC68U che appena l'ho visto ho pensato "beh se lo ritengono compatibile perchè no!" quindi senza pensarci due volte l'ho preso. Mi sono ritrovato tra le mani questo Modem|Router, tra l'altro ottimo, senza poterci più collegare il telefono perchè non munito di una seconda entrata RJ11 dedicabile alla fonia, e tra l'altro non ha nemmeno all'interno del firmware stesso una predisposizione ad una configurazione VoIP.
Chiedendo all'assistenza di Fastweb non ho ricevuto delle risposte molto convincenti alla domanda " ma se io acquistassi un telefono VoIP (avevo pensato al Gigaset AS690IP ) potrei , attraverso i parametri di configurazione che mi avete mandato, utilizzarlo?" l'unica risposta decente è stata "in teoria SI ma in pratica NO".
Di base non mi fido abbastanza degli operatori in generale, per cui cerco di farmene un'idea mia prima di abbandonare l'idea.
Insomma di base la mia domanda è : esiste un modo per far funzionare un qualsiasi telefono (intendo telefonia fissa) attraverso questo tipo di rete e questo modem?
Ho pensato che in teoria avendo dei parametri di accesso alla rete VoIP potessi anche riuscire a farlo funzionare o sto solo perdendo tempo?
Grazie in anticipo a chiunque sappia darmi delle delucidazioni in merito.
🙇♂

    • [cancellato]

    Ninja77

    Sì, lo puoi far funzionare, richiedendo i parametri necessari (che devono essere comunicati in base alla direttiva sul "modem libero") e poi configurando correttamente sia il telefono che il router.

    I parametri da impostare sul telefono:

    1. Requisiti ed impostazioni relative al servizio VoIP

      Proxy SIP: voip.fastwebnet.it
      Proxy SIP Port: 5060
      SIP Transport Protocol: UDP
      Supporto del metodo PRACK (RFC 3262)
      Supporto metodo OPTIONS
      REGISTER expires time: 3600 s
      INVITE Expires: impostato ad un valore superiore a 430 s
      Codec supportati: G.729 G.729A (inclusa versione A, NON supportate le versioni B e AB), G.711 A-law
      VAD (Voice Activity Detection): disabilitato
      Packetization time: 20ms
      Supporto toni DTMF: in-band telephone-event (RFC 2833)
      Fax protocol: solo T.38
      Marcatura QoS traffico IP:
      SIP e RTP: DSCP CS5
      Dati: DSCP 0

    Il router va configurato per far passare correttamente il traffico VoIP - specialmente nella direzione in ingresso, ci sono diversi modi di farlo, a seconda di cosa offre il router e altre necessità.

      [cancellato]
      uhmm e sulla base di queste informazioni sapresti indicarmi un modello particolare di cordless che sicuramente è idoneo a tutto ciò? oppure mi è sufficente che almeno il gigaset che ho nominato prima almeno quello funzioni hehehe e soprattutto grazie di nuovo per avermi risposto

        • [cancellato]

        Ninja77

        Sono richieste piuttosto standard e credo che qualsiasi dispositivo recenti le supporti. Nel dubbio vedi se c'è il manuale del Gigaset e verifica.

        Ninja77 Secondo me ti conviene prendere un coso di questi:

        https://www.amazon.it/dp/B0816R6FPH/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_73A4FDG1ER95358P3S23?_encoding=UTF8&psc=1

        lo configuri con i parametri di fastweb, lo attacchi al router tramite ethernet e poi ci attacchi il telefono che hai ora all’rj11.
        Occhio però ad aprire le porte giuste sul router

          • [cancellato]

          Vorpal97

          Acquisterei nomi noti come Grandstream, però, per evitare di non trovare aggiornamenti in caso di vulnerabilità - un ATA VoIP è pur sempre un dispositivo nella LAN che comunica con l'esterno.

          • Ninja77 ha risposto a questo messaggio

            Vorpal97
            Ah sembra interessante
            Grazie mille

            [cancellato]
            Ho provato a vedere qualche prodotto grandstream direi che forse è troppo business, a me serve un telefono per casa.

              • [cancellato]

              Ninja77

              L'801/802 sono prodotti anche per la casa, ma va benissimo anche il cordless con base VoIP se per te è più comodo.

              • Ninja77 ha risposto a questo messaggio

                [cancellato]
                Forse intendevi la basetta
                GRANDSTREAM HT-801 - ATA FXS 1 PORTA
                Io avevo capito tutto il telefono
                Ho capito ora che stavi rispondendo a Vorpal97
                Chiedo scusa

                  • [cancellato]

                  Ninja77

                  Sì, rispondevo al messaggio che consigliava un ATA per poi collegarci telefoni normali.

                  Grandstream ha un catalogo abbastanza vasto, si va da quegli ATA con le funzioni base a sistemi ben più sofisticati e costosi. Gigaset come sistema domestico/SOHO va benissimo.

                  5 giorni dopo

                  Alla fine ho acquistato un Gigaset AS690IP. Ho provato ad inserire la maggior parte dei settaggi nelle voci che ho riconosciuto, però attualmente non sono riuscito ancora a far squillare il telefono.

                    • [cancellato]

                    Ninja77

                    Come è impostato SIP sotto "NAT passthrough" del router? Ci sono diversi modi di configurare un telefono IP dietro un router che fa NAT - le configurazioni sul router e sul telefono devono però essere coerenti.

                    • Ninja77 ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato]
                      la voce NAT passthrough c'è solo "abilita/disabilita" ed è su ABILITA
                      la voce FTP ALG port è su 2021

                        • [cancellato]

                        Ninja77

                        Prova a mettere su "disabilita" e vedi cosa succede. Però bisognerebbe sapere anche come è configurato il telefono 🙂

                        • Ninja77 ha risposto a questo messaggio

                          [cancellato]
                          posso provare a riportare i parametri che sono riuscito ad inserire, ci sono alcune voci dei settaggi che trovo... ma forse perchè sono automatiche?! non saprei !

                            • [cancellato]

                            Ninja77

                            Imposta tempo di refresh registrazione a 3600s. Se STUN è disabilitato devi o usare il NAT Passthrough/ALG (se funziona) o aprire le porte necessarie per SIP, altrimenti il server esterno non può chiamare il telefono.

                            Mah le sto provando tutte.
                            Ho provato a disabilitare il NAT passthrough ed aprire le porte manualmente ma non ho avuto nessun cambiamento.
                            per quanto riguarda il server STUN l'indirizzo dovrebbe fornirmelo fastweb immagino.
                            Attualmente ho aperto un ticket di assistenza, magari non è un problema mio ma loro tipo non hanno registrato ancora la mia utenza?!?

                              • [cancellato]

                              • Modificato

                              Ninja77 ma non ho avuto nessun cambiamento.

                              Ci deve essere un log da qualche parte, conviene dare un'occhiata lì per capire dov'è il problema.

                              Ninja77 il server STUN l'indirizzo dovrebbe fornirmelo fastweb immagino.

                              No, perché se usi il Fastgate non serve, o comunque usi il VoIP sullo stesso dispositivo che ha l'IP esterno. Comunque va bene un server STUN qualsiasi, serve solo ad individuare l'IP pubblico esterno e il tipo di NAT - a proposito hai IP pubblico o quello privato Fastweb?

                              • Ninja77 ha risposto a questo messaggio

                                [cancellato] a proposito hai IP pubblico o quello privato Fastweb?

                                ip pubblico inizia per 93

                                • rieges ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile