• FTTH
  • Quale corrugato scegliere e profondità scavo

Ciao, quale corrugato da esterno consigliate di acquistare per passaggio fibra in giardino (di circa 20-25 metri)? Mi hanno consigliato un 35 mm. Ma avete qualche consiglio sul tipo? Deve essere doppio strato? Inoltre quanto in profondità devo fare lo scavo? Grazie

    puffin23 35 mm? che io sappia esistono 32 mm o 40 mm o 50 mm, ovviamente o usi il doppio strato o ci butti sopra cemento....

    Usa una vanga quadrata da 20 cm e cerca di scavare per almeno 30 cm, così ci son almeno 20 cm di terra sopra al tubo

      puffin23 Tubo corrugato doppia parete Telecom da 63mm con un pozzetto a metà tratta.

        Hadx da 63mm? Considera che passerebbe solo la fibra, null’altro. Considera che è una villetta due piani e basta, quindi più di un cavo non farei passare

          Mckernan hai un link dove acquistarlo? Doppia parete giusto?

            puffin23

            Su tratta non interrata 20mm

            Paolo

            puffin23 Per l'interramento, la normativa attuale impone l'uso di cavidotti a doppia parete, giustamente come fatto notare da @Hadx 😉

              7 giorni dopo

              simonebortolin Hadx Mckernan ErBlask Ciao a tutti, oggi ho contattato la ditta di scavi del paese e hanno proposto di procurarsi tutto loro, tubo e pozzetti compresi. Ora, - visto che ho specificato che devono posare un tubo bello duro, possibilmente a doppia parete da 35-40mm - mi hanno detto che poseranno un tubo che normalmente usano per gli acquedotti (forse in acciaio, non saprei). Dite che può andar bene o possono esserci problemi?

                puffin23
                No gli acquedotti non usano più i tubi di acciaio da anni, comunque immagino un tubo del genere:

                Controlla solo che le curve che faranno abbiano raggio di almeno 20-30 cm, so che una impresa della mia città quando usava i tubi per l'acqua in tubi sotto i giardini usava due manicotti a 35°

                  simonebortolin Grazie per la risposta. Beh, io ho specificato che non devono fare curve "secche" ma abbastanza "dolci" (non a 90° insomma).

                    puffin23 bene, comunque va bene qualsiasi tubo da interrare, tranquillo, anche se sono tipo per gas o altro, la fibra non si fa problemi, più che altro se ci sono curve da fare abbonda con i pozzetti, li puoi coprire anche con 10 cm di terra se non ti piacciono

                    puffin23
                    I Tubi rigidi sono solitamente utilizzati per gli scarichi; potrebbero sorgere problemi se non vengono utilizzate sonde adeguate riguardo al gradino o scalino che si forma sul bicchiere.
                    Oltre al fatto che richiedo l'uso di curve standard (40. 60, 90°)
                    I Tubi Rossi sono molto resistenti ma sono + costosi rispetto ai cavidotti o corrugati a doppia camera.
                    Ti sconsiglio i tubi in plastica bianca, sono + economici ma sono molto fragili anche in fase di posa.
                    Esistono anche tubi grigi, comunemente usati negli scarichi ma non consigliabili perché non è facile (impossibile) realizzare i bicchieri di congiunzione.
                    In ogni modo possono rispondere alle tue esigenze.

                    Paolo

                      Mckernan Ah ovviamente in qualsiasi caso fatti lasciare dei fili di traino, i tecnici di OF sono ghiotti come l'oro di questi fili

                      Mckernan I Tubi Rossi sono molto resistenti ma sono + costosi rispetto ai cavidotti o corrugati a doppia camera.

                      dalle mie parti son arancioni😃

                        Per completezza vorrei aggiungere queste considerazioni.
                        I Cavidotti a doppia camera sono utilizzabili in qualunque situazione e profondità poiché sono molto resistenti alle variazioni di temperatura e compressione.
                        Questi consentono di essere interrati a profondità minima garantendo una buona protezione al cavo o altro.
                        I Tubi Bianchi sono molto fragili, soprattutto alle basse temperature; non è consigliabile utilizzarli a profondità inferiori a 30cm.
                        II Tubi Rossi valgono le medesime considerazioni di quelli bianchi; ma avendo uno spessore maggiore resistono maggiormente alla compressione senza frantumarsi.
                        Risulta evidente che possono essere interrati a profondità ridotta rispetto a quelli Bianchi.
                        Presentano inoltre una maggiore resistenza alla luce solare.

                        Paolo

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile