Ragazzi, sono consapevole che l'ONT è l'apparecchiatura dove termina la rete dell'operatore e inizia la rete propria e quindi sono consapevole che è una pratica che andrebbe scoraggiata. In giro qui sul forum ho letto che errori nella configurazione dell'ont vengono registrati all'olt in centrale e quindi si rischia un ban. Volevo chiedervi, con la speranza che possa interessare a utenti curiosi come me, quali sono tutti i rischi a cui si va incontro intraprendendo questa pratica (in generale)?

Nello specifico: vorrei tanto eliminare in casa il router Zyxel (per tante ragioni ormai, specie per il fatto che ultimamente è aumentata la sua mole di lavoro e spesso va riavviato, non chiedetemi perché) così mi sono avventurato nell'ordine di un ONT Huawei che leggo essere compatibile. Un ragazzo che lavora all call center Wind mi ha consigliato comunque di conservare lo Zyxel per eventuali chiamate al 159 o in caso di guasti. Ora mi chiedevo: effettivamente l'ont Huawei (eg8010h) è trasparente (clonando il seriale del modulo SFP) o l'olt si accorge del cambio ed eventualmente nel tempo si accorgerebbe di balletti dallo Zyxel allo Huawei suscitando il sospetto di qualcuno o magari qualche ban o qualche sgambetto (immagino siano cose su cui la Wind sia ferrata 😂)?

Grazie a tutti

    framanzari95 E perchè non fare un proxy pppoe verso un ulteriore dispositivo di tua scelta? Così non serve che cambi ont e puoi gestire tu il resto

      framanzari95 errori nella configurazione dell'ont vengono registrati all'olt in centrale e

      In generale gli errori sicuramente sono visti dall'OLT, diversamente la linea salirebbe. Poi dipende dalle politiche di:

      • cosa loggano;
      • quanto conservano i log;
      • qualcuno ci guarda?
      • quali tipi di errori e quante ricorrenze/tempo possono portare al ban automatico della porta (e qui se sono competenti iniziano i guai) ;
        In realtà potrebbero potenzialmente anche capire se l'ONT è cambiato nonostante tiri su la connessione.
        Poi per come la vedo io, i log li guardano solo se ci sono problemi/guasti, per quello ti dico che, salvo policy di ban automatiche i rischi sono pochi. Se poi incorri nel ban e dall'altra parte c'è gente competente, come già detto, non la vedo agevolissima (se ti fanno domande la risposta "non so" tipo non sta in piedi..., ciò ho trovi quello che chiude un occhio o ti cospargi la testa di cenere...)

        H2o perché effettivamente sono a digiuno di reti e non saprei come procedere. Avevo provato a impostare il router in bridge per far gestire tutto al router mesh che ho. Ci ho provato ma a quanto pare o ho sbagliato qualcosa oppure quel router non riesce a funzionare in quella modalità. Così mi sono buttato sulla strada dell’ont pensando fosse innocua ma a quanto pare non lo è tanto.

          framanzari95 ma perché tutto questo casino quando basta usare un media converter con sfp di Wind?

          framanzari95 sono a digiuno di reti

          Ti suggerisco per il momento di abbandonare il cambio ONT, salvo che trovi qualcuno che sa esttamente come fare con W3. Hail l'ONT integrato nel router, esterno (il plasticone) o stick (in metallo)?

            Alfoele ma in generale un utente può rischiare anche da un punto di vista legale? Tutto quello che dici si configura come una manomissione? Ci sono rischi di danni anche fisici alle apparecchiature?

            Il media converter invece è legale o anche quello non sarebbe consentito?

              Alfoele w3 fornisce sfp sempre per modem libero, basta acquistare un media converter o un router con porta sfp

                framanzari95 si il media converter va bene, la rete dell'operatore termina nello stick sfp

                framanzari95 fisici alle apparecchiature

                Allora, l'ONT è rete loro. Con certi ONT si riescono a modificare le calibrazioni ottiche quindi in via teorica - pratica se ci metti le mani - potenzialmente puoi "accecare" l'OLT. Detto questo se tocchi solo parametri tipo Seriali, psw, ecc... personalmente la vede dura a fare dei danni.
                Il mediaconv va bene se hai ONT Stick SFP

                Ah allora se W3 non ha altre menate, può prendersi anche tipo un Edgerouter X SFP e la chiude lì

                Alfoele si, non mi piace fare le cose fuori dalle norme. Ho sempre pensato fosse una cosa innocua ma non mi sembra che lo sia. Essendo poi la fibra un bene condiviso non vorrei rischiare nulla sinceramente.

                l’idea era quella di mettere ont + orbi e usare uno gigaset per il VoIP. Le password sono riuscito a ricavarle sfruttando una guida su hwupgrade. Ora mi resta: o il media converter (sempre se è legale e non si è fuso con la plastica del modem 😂) oppure attendere di finire di pagare il modem e cambiare operatore (ma probabilmente per allora dovrò anche lasciare casa perché vorrei continuare a studiare altrove 😂)

                • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                  framanzari95 No ma se hai lo stick lo sposti sul un tuo device, l'ottica è chiusa lì e secondo me non stai facendo niente di non consentito a livello tecnico/burocratico

                    Alfoele Ma certo, sennò non potrebbe esistere la Absolute. Dietro all'SFP puoi metterci tutto quello che vuoi

                    ErnyTech all’inizio volevo farlo ma poi lèggevo di tanta gente che diceva che faceva da collo di bottiglia e quindi mi buttai sull’Ont pensando fosse pratica innocua

                      framanzari95 In pratica almeno l'esperienza empirica con wind3 su OLT Huawei è sempre stata positiva, ma non è "legale", nel senso che l'sfp è considerato parte della rete del provider e che l'utente non può sostituire.

                      framanzari95 mah i problemi dell'sfp sono causati soprattutto dal calore, già nel media converter dissipa meglio.

                      L'sfp d'altronde è una soluzione usata tantissimo in campo Enterprise..

                        ErnyTech No ma io che lo stick SFP ❤❤❤❤❤❤❤❤
                        E qui ve ne volete liberare????
                        Che stick hai? Marca e modello...

                          framanzari95 Basta settare il modem wind per fare proxy verso un segmento lan preciso. Io uso maschere di sottorete stringenti con solo i due dispositivi di modo da non poter sbagliare.
                          Infatti ho il mio firewall che apre la connessione per tutto il resto della LAN.
                          Così non ho pensieri con il supporto Wind che vede il suo bel modem e il telefono funziona senza fare accrocchi tra voip e vlan, ma il traffico internet me lo gestisco io

                            Alfoele Anche io uso SFP con Fastweb ahah

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile