Buongiorno a tutti,
mi trovo a dovervi chiedere un consiglio riguardo una piacevole "sorpresa" che Fastweb mi ha fatto trovare nella fattura di cessazione linea. Avevo con loro una linea FTTC attivata la scorsa estate, che lo scorso mese ho migrato a TIM vista l'impossibilità di risolvere col CC Fastweb il problema del profilo bloccato 30/3 (ne avevo parlato qui). Dopo la disattivazione della linea provvedo immediatamente a restituire il modem in comodato. Oggi ricevo a casa l'ultimo conto Fastweb e con grande sorpresa trovo, oltre al pagamento dei previsti 30€ per la cessazione un addebito di ben 113€ per "Addebito rate residue contributo attivazione".
La trasparenza tariffaria dell'offerta (link)che avevo recita chiaramente che in caso di recesso anticipato prima dei 24 mesi il costo di attivazione (compreso in quello totale dell'offerta, chissà perché lasciarlo visto che non ci sono comunque vincoli) non verrà addebitato alcun importo relativo alle rate mancanti.
Mi sembra chiaro che si tratti di uno sbaglio.
Vi chiedo quindi, come dovrei procedere? Non pago e apro conciliazione/reclamo con fastweb per ottenere l'annullamento della fattura?
Pagamento rate attivazione residue Fastweb
- Modificato
Anche io mi ritrovo nella tua stessa situazione...non ancora mi arriva la fattura però già so che mi addebiteranno le rate!
Qualcuno sa come fare?
Se nel contratto è scritto ciò e dal servizio clienti non vi considerano, andate di conciliazione, Fastweb è veloce a rispondere e a sbloccare la situzione
Ma come dovremmo procedere? perché comunque dovremmo pagare i 30€..paghiamo e poi ci emettono il rimborso oppure non paghiamo?
- Modificato
Edoardo_Z Non pago e apro conciliazione/reclamo con fastweb per ottenere l'annullamento della fattura?
Dipende tutto da te... se non paghi passi anche te dalla parte del torto.
Sarebbe meglio se tu saldassi la fattura e successivamente chiedessi il riaddebito per erronea fatturazione (finché non paghi le fatture Fastweb non rivede i reclami del genere, te lo dico per esperienza personale).
Se Fastweb non risolve vai di conciliazione tramite ConciliaWeb.
Ricordo che ConciliaWeb dovrebbe essere utilizzato se e solo se l'operatore non riesce a risolvere/risponde picche, non come prima strada per risolvere i problemi.
Edit
PS: FW ha 45 giorni di tempo per gestire il reclamo, terminati i quali ti consiglio ti contattarli per sapere l'esito, se non lo reputi corretto vai in conciliazione.
Comunque confermo quanto sia inqualificabile l'assistenza di Fastweb. Li ho contattati per chiedere lumi a loro stessi prima di tutto. Gli ho spiegato la situazione e mi hanno detto che la frase sulle rate rimanenti non dovute si applica solo a chi aveva l'offerta in partnership con Eni.
Peccato che io avessi proprio quell'offerta...
Nonostante io lo abbia precisato continuano a dirmi che a loro questo non risulta e che lo sconto di €4/mese sul costo normale dell'piano sia dovuto a qualche altra promozione non meglio precisata.
Non so se è l'operatore con cui sto parlando che è semplicemente svogliato o se veramente questi non riescono a tenere traccia dei contratti che attivano...
Mandato PEC di reclamo, attendo risposta.