bdk
Non mi sento di escludere che questo possa creare dei disturbi alla connessione... io stesso avevo il doppino che, della scatola di derivazione, per alcuni centimetri passava accanto ai fili elettrici prima di entrare nella sua canaletta.
Avevo milioni di errori FEC in poche ore, molti CRC e frequenti disconnessioni quotidiane.
Per disperazione ho provato a tirare un doppino "volante" e come per magia i FEC sono quasi spariti e la connessione è molto più stabile (niente miracoli, ma almeno ora sono arrivato a un record di 8 giorni di uplink!)
FTTC TIM 200 mega: velocità in caduta libera
Spesso interviene l'sra, ma di tanto in tanto ho delle vere e proprie disconnessioni.
Nick1997 Io farei una prova bypassando il doppino che hai steso tu sicuramente dovresti guadagnare qualche mbps e escludi problemi al tuo impianto. Se hai la necessità di avere il wiif in quella stanza potresti stendere un cavo ethernet e metterci un access point wifi.
Si, credo che sia l'unica strada percorribile per risolvere eventuali problemi nel tratto di mia competenza.
Quello che mi è sembrato strano è stata la dichiarazione telefonica del tecnico TIM che ha detto che la linea è degradata ed è stata dichiarata inesercibile. Inoltre ha aggiunto che non avrei potuto agganciare portanti superiori ai 30 mega (mentre oggi vado a 54,5).
Ministry Non mi sento di escludere che questo possa creare dei disturbi alla connessione... io stesso avevo il doppino che, della scatola di derivazione, per alcuni centimetri passava accanto ai fili elettrici prima di entrare nella sua canaletta.
Avevo milioni di errori FEC in poche ore, molti CRC e frequenti disconnessioni quotidiane.
Per disperazione ho provato a tirare un doppino "volante" e come per magia i FEC sono quasi spariti e la connessione è molto più stabile (niente miracoli, ma almeno ora sono arrivato a un record di 8 giorni di uplink!)
Hai guadagnato anche in portante?
- Modificato
bdk Prova a bypassare l'impianto di casa tua, controlla che il drop non passi con la corrente e se passa per un tratto assieme alla corrente cerca di allontanarlo il più possibile e magari fallo passare assieme ad un corrugato, più di questo tu non puoi fare. Il Tim Hub+ che hai tu, molte persone soffrono degli stessi tuoi problemi, non so se sia uscito un aggiornamento per risolvere questi problemi. Potresti provare con un modem diverso magari con un 7530 potresti risolvere.
Però vogliamo dirlo che alcuni elettricisti sono dei cani? (lo dico simpaticamente, eh)
Quello che ha rifatto il mio impianto, facendo passare il doppino con i fili elettrici, dopo avergli spiegato come avevo risolto il problema delle disconnessioni ha detto categoricamente che era "impossibile", che era "un caso", e che era "colpa del modem". Senza contare che si ostina a ribadire che il servizio FTTC è erogato direttamente dalla centrale e non dal cabinet.
Ciao, posso chiederti di quale comune si tratta?