Salve a tutti.
Dopo anni di attesa con una ADSL TIM con continue disconnessioni finalmente a febbraio ho attivato la linea TIM SUPERFIBRA 200, non appena è diventata disponibile nel mio comune, sperando di aver risolto una volta per tutte i problemi di cadute di connessione e, sopratutto, bassa velocità in download.
Premetto che prima ancora dell'attivazione avevo verificato su Fibermap la capacità teorica della mia linea (427 dall'armadio con una velocità stimata in download di 63,78 e 27,38 in upload.
Qualche giorno prima dell'arrivo del tecnico per l'installazione ho passato un doppietto nuovo diretto dal cavo che arriva a casa mia fino alla postazione in cui avrei posizionato il modem per ottimizzare la linea.
Finalmente arriva il giorno tanto atteso, il tecnico arriva e nel giro di nemmeno un'ora la fibra è finalmente attiva e mi viene installato il modem TIM HUB +.
Con mio stupore la linea aggancia a 79 mega in dowload, e per le prime 24 ore va che è un piacere.
Nel giro di un paio di giorni iniziano i problemi: disconnessioni a grappolo e una miriade di errori FEC e CRC,
Apro subito un ticket con TIM e nel giro di una settimana mi passano al profilo 17a, i problemi di disconessione sono risolti (o se non altro avvengono ogni uno o due giorni come minimo) e la velocità scende a circa 65 mega.
Il tutto rimane all'incirca invariato (ma con una velocità in download via via sempre minore fino a non superare i 55 mega) fino a qualche giorno fa, quando mi accorgo di non riuscire a caricare film in streaming.
Verifico subito di dati del modem ed ho una velocità di download di poco più di 20 mega.
Provo a riavviare il modem ma non cambia nulla, aggancia a valori mai superiori ai 33 mega.
Apro l'ennesimo ticket e nel giro di un giorno ricevo una chiamata da una "tecnica" TIM che mi avvisa che la mia linea è stata dichiarata "inesercibile" e che dovrei chiedere il passaggio commerciale alla 100 mega, poiché secondo lei avere attivo il profilo 17a in un'offerta commerciale a 200mega crea problemi e che dovrei passare alla 30 mega perché la mia linea non può agganciare velocità maggiori.
Tornato a casa dal lavoro vado a verificare lo stato del modem e trovo questa situazione:
Actual rate(Up/Down): 21599/54498 kbps
Attainable rate(Up/Down): 34945/33244 kbps
Come è possibile che la velocità reale sia superiora a quella massima raggiungibile? Ho anche verificato da speedtest e ottengo 51,2 mega in download.
Non ho avuto il coraggio di riavviare il modem per paura di ripiombare a 20 mega.
Cosa dovrei fare secondo voi? Ha qualche senso quello che ha detto la tecnica TIM?
FTTC TIM 200 mega: velocità in caduta libera
bdk ho passato un doppietto nuovo diretto dal cavo che arriva a casa mia fino alla postazione in cui avrei posizionato il modem per ottimizzare la linea.
Che doppino hai messo? Hai altre prese in casa? L'impianto è sezionato? https://fibra.click/sezionare-impianto/
Nick1997
Ci avevo pensato ma avendo il drop lungo il muro fuori casa la volevo lasciare come ultima alternativa, perché per fare la prova devo ripassare un altro doppietto dal fuori a dentro.
Però non capisco il perché del peggioramento della linea... inizialmente andava bene, è solo nelle ultime settimane che è peggiorata.
bdk Dovute alle continue attivazione che stanno facendo nella mia zona in questo periodo?
Esatto.
bdk Le disconnessioni avvengono in media ogni 1/2 giorni ultimamente.
Se le disconnessioni c'è le hai ogni 1/2 giorni e vedi che ogni volta che avviene una disconnessione la tua linea perde qualche mbps potrebbe coincidere con una nuova attivazione che ti provoca maggiore diafonia e ti fa cadere la connessione. Tieni monitorati gli errori e il margine di rumore.
Nick1997 Se le disconnessioni c'è le hai ogni 1/2 giorni e vedi che ogni volta che avviene una disconnessione la tua linea perde qualche mbps potrebbe coincidere con una nuova attivazione che ti provoca maggiore diafonia e ti fa cadere la connessione. Tieni monitorati gli errori e il margine di rumore.
Il margine di rumore, solo in alcuni giorni, passa dai 6 a 12 e talvolta a valori più elevati (è arrivato a valori superiori a 30)
bdk Ma hai una disconnessione o interviene l'sra? Io farei una prova bypassando il doppino che hai steso tu sicuramente dovresti guadagnare qualche mbps e escludi problemi al tuo impianto. Se hai la necessità di avere il wiif in quella stanza potresti stendere un cavo ethernet e metterci un access point wifi.