Salve vorrei configurare su rete Vodafone FTTH il modem TIM DGA4132 qualcuno sa come aiutarmi?
Modem Libero: parametri di connessione + VOIP degli operatori [in aggiornamento]
lucatride Vodafone FTTH il modem TIM DGA4132
lucatride semplice, ci dovrebbe essere una voce chiamata OPEN FW e devi metterla on, naturalmente ti dirà che non potrà più collegarsi a tim, ma a noi non importa, inserisci i parametri e vai, per la fonia non so dirti.
P.S. Almeno questo è il procedimento su altri modem tim, poi non so se è corretto al 100%, ah è un ultima cosa, visto che il router resta TIM, se lo resetti perderai i parametri e dovrai rifare tutto da capo, visto che si resetterà con parametri TIM.
dimmi se ho detto bene, perché in teoria tutti i modem sono sbloccati, o almeno quello che avevo io lo era.
Rilasciati i parametri Vodafone! Qualcuno può controllare nella pagina, perché non capisco se siano per fttc e Adsl o solo ftth
Ivan2690 per tutto, dove c'è il VoIP
Grazie per la conferma! ma Devo inserire tutti i parametri nel 7590 o cerca lui automaticamente di inserirli?? Grazie
Ivan2690 Però leggendo un pò in grio, vedo che sta già creando problemi di timeout
Ma non è dovuto ai modem, ne a loro, forse hanno qualche problema con i parametri, perché non puoi mettere che se il cliente usa il modem X ,devi dare timeout, perché a parte che è difficile è soprattuo ILLGALE, per via della riforma di AGCOM sul modem libero.
matteocontrini non li danno ancora. Se non scegli Vodafone Ready però puoi chiamare e ti mandano un modem Vodafone come misura temporanea
Vodafone ha appena rilasciato i parametri voip a questo link: https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Installare-e-configurare/Modem-Alternativo
Ma i dati VOIP di Eolo usciranno mai?? Sono due anni che aspetto di utilizzare direttamente il Fritz al posto dell' eolobox
Ho una connessione Wind business con modem Aethra e 2 linee Voip in uscita di cui vorrei conoscere i parametri per impostarle su centralino ed aumentare la qualità audio (con il ribaltamento voip-analogico ci sono problemi di eco/ritorno). L'anno scorso prima della delibera sul modem libero il servizio clienti Wind mi rispose che non era possibile utilizzare modem diversi o conoscere le credenziali. Pensate che si possa sfruttare la delibera sul modem libero anche in questo caso, essendo comunque un "utente finale"?
L'alternativa è cambiare operatore. Ma per FTTH stanno completando i lavori...ci vorranno ancora un paio di mesi.
edoardo-colombo99 chiesti anche io..ma niente non vengono dati
Ho chiamato il servizio clienti 1928, mi hanno detto che per il rilascio delle credenziali VOIP basta inviare una PEC a customercarewindtrebusiness@pec.windtre.it . Vi tengo aggiornati...
tizianos ottimo, facci sapere. A detta del mio referente commerciale WindTre Business in fase di sottoscrizione è semplice averle, per un cambio in corso non so. Tienici aggiornati
La gentile operatrice mi ha risposto senza esitazioni, per cui penso che le credenziali riuscirò ad averle
Linea Wind Business, li ho chiesti al 155 e dopo 2 gg. mi ha chiamato un'operatrice che me li ha dettati al telefono, non me li ha voluti inviare via SMS/email. Quindi ho collegato il mio Fritzbox alla linea, ma non ho avuto il tempo di inserire i parametri perché il router si è autoconfigurato...
Dopo l'invio della PEC, oggi mi ha chiamato un operatore dell'assistenza tecnica. A parte che se io ho scritto una PEC, perché mi risponde a voce?
Dice che le credenziali VOIP non le fornisce, solo quelle per la connessione internet. Ho risposto che si devono mettere d'accordo tra di loro, perché ricevo informazioni contrastanti. Ha detto che verifica se ho ragione io oppure lui
Sostiene che per questa tipologia di contratto non è possibile fornire i dati né internet né voce.
Visto che si rifiutano, cambierò operatore quanto prima, sperando che FTTC sia a breve attivabile (hanno fatto i lavori pochi giorni fa).