• FTTHFTTCTIM
  • Con la fibra FTTC o FTTH è possibile cambiare indirizzo ip ?

Buonasera

Con la fibra FTTC o FTTH è possibile cambiare indirizzo ip ?

Per indirizzo ip intendo quello che vedete per esempio visitando questo sito mioip.it

La soluzione piu semplice è spegnere e riaccendere il modem ma ho letto in questo forum che questo puo comportare applicazione di un SOS alla linea e problemi vari.

Dunque chiedo se con la fibra FTTC o FTTH è possibile cambiare indirizzo ip senza incorrere in nessun tipo di problema ?

Direte perche hai bisogno di cambiere ip ?

I motivi sono tanti, alcuni servizi limitano all'utilizzo di 1 volta ogni 24 ore dunque unico modo per riutilizzarli è ottenere un nuovo indirizzo ip.

Anche Youtube se vedi molti video con lo stesso indirizzo ip dopo un po mostra recaptcha perche pensa che puoi essere un robot, cambiando indirizzo ip invece vedi youtube senza mai dover compilare recaptcha e ci sono numerosi altri casi simili su internet.

Anche vari siti dove puoi scaricare ammettono 1 download ogni 24 ore, se cambi ip puoi effettuare un nuovo download.

Ovviamente parliamo di cose perfettamente legali e per bypassare i limiti di 1 indirizzo ip ogni 24 ore è necessario cambiarlo.

Con la adsl basta avviare il pannello del router, impostare connessione manuale, e dopo connessione automatica, in pochi secondi ti assegna un nuovo indirizzo ip casuale.

Con la fibra FTTC e FTTH TIM è la stessa cosa ?

Ci sono rischi nel cambiare piu volte al giorno indirizzo ip con la fibra FTTC e FTTH TIM ?

Grazie

    Certo chè possibile con qualsiasi tecnologia di rete (ADSL, VDSL, FTTH, FWA...)!
    Dipende se l'IP è statico (allora no) o dinamico!

    Di solito IP STATICO è offerto a pagamento con una tantum mensile, mentre quello offerto di base incluso nell'offerta è un IP DINAMICO, cioè che cambia ad ogni ravvio del modem

    tantecose con le connessioni residenziali Tim sì, basta riavviare la PPPoE. Questo sì, si può fare facendo perdere la portante riavviando il modem o staccando il cavo, ma almeno certi (non so se tutti) modem permettono di farlo senza staccare la connessione “fisica” con un apposito tasto nell'interfaccia. Fare perdere la portante come hai giustamente detto te in FTTC può avere effetti collaterali ossia profilo SOS, ma in FTTH no, non ce n'è nessuno.

    tantecose Anche Youtube se vedi molti video con lo stesso indirizzo ip dopo un po mostra recaptcha perche pensa che puoi essere un robot

    Questo non mi risulta... piuttosto ti mette il recaptcha google se fai troppe ricerche ad esempio con filtri avanzati

      tantecose I motivi sono tanti, alcuni servizi limitano all'utilizzo di 1 volta ogni 24 ore dunque unico modo per riutilizzarli è ottenere un nuovo indirizzo ip.

      Precisiamo: servizi per scaricare contenuti illegalmente, e cambiare IP è un espediente per evitare di pagare, non "l'unico modo".

      Ma alla fine allora hai deciso di cambiare dall'ADSL alla FTTH di TIM?

        hypersv Questo non mi risulta... piuttosto ti mette il recaptcha google se fai troppe ricerche ad esempio con filtri avanzati

        Solitamente ascolto youtube in sottofondo, ricordo che quando un giorno non ho spento il router (cosa che faccio solitamente la notte) mi sono ritrovato recaptcha su youtube, non ho effettuato nessuna ricerca, semplicemente ascolto youtube tutto il giorno per compagnia, dopo molte ore mi è apparso recaptcha.

        chris190 Ma alla fine allora hai deciso di cambiare dall'ADSL alla FTTH di TIM?

        Si richiesta sono in attesa della chiamata del tecnico, vi aggiorno quando la attivano e vi dico come va.

          @matteocontrini

          Ho fatto un esempio anche i faucet bitcoin sono cosi, permettono solo 1 utilizzo ogni 6/24 ore ma ci sono numerosi casi di servizi che funzionano cosi, anche qualche servizio per inviare sms e via dicendo.

            tantecose L'hai fatto in agenzia la sottoscrizione?

              chris190 L'hai fatto in agenzia la sottoscrizione?

              Ho fatto tutto online dal sito tim e mi hanno offerto 30 euro di sconto sulla prima fattura.

              Fino al 30/03 ci sono 30 euro di sconto per chi attiva la fibra online (io ho effettuato la conversione da telefono analogico a fibra).

              tantecose in generale se devi cambiare IP per bypassare un limite c’è qualcosa che non va. Se il servizio impone dei limiti ci sarà un motivo specifico e cercare di saltarli può essere, in base ai termini di condizioni del servizio, illegale.

              Con questo voglio solo avvisarti delle possibili conseguenze 😉

                francescotonini

                Ho indicato solo degli esempi mica ho detto che mi occorre per l'utilizzo indicato nell'esempio.

                Ad esempio le sim ogni 4-6 ore cade in automatico la linea e riassegna un nuovo ip dunque è comunissimo cambiare ip con le sim è addirittura forzato e automatico ogni 4-6 ore (sto leggendo in un forum di utenti che confermano questo e vorrebbero evitare questa cosa).

                Cambiando ip spesso si velocizza la rete che si puo intasare, tante volte mi è successo che internet diventa lento, cambi ip e tutto torna veloce come prima perche cadono tutte le connessioni in sospeso.

                A me interessa l'aspetto tecnico del cambio ip con la tecnologia fibra.

                  tantecose A me interessa l'aspetto tecnico del cambio ip con la tecnologia fibra.

                  Si può fare, semplicemente non devi acquistare un IP statico, nel tuo caso TIM lo dà dinamico quindi non c'è problema.
                  A seconda del modem la procedura può cambiare, sui FritzBox si fa così:

                    tantecose Cambiando ip spesso si velocizza la rete che si puo intasare, tante volte mi è successo che internet diventa lento, cambi ip e tutto torna veloce come prima perche cadono tutte le connessioni in sospeso.

                    Se diventa lento dubito fortemente che sia per le "connessioni in sospeso"

                    tantecose ma guarda che la fibra come l'adsl è semplicemente una connessione internet. Mica cambia qualcosa.
                    Al massimo le differenze possono essere dovute al modem diverso (con il quale magari non sei pratico) e la fonia VoIP al posto di RTG. Fine.
                    Poi ovvio che se cambi provider o caratteristiche del contratto (es. prendi l'ip statico) le cose cambiano ma non è dovuto al fatto che sei passato a fibra

                    tantecose La soluzione piu semplice è spegnere e riaccendere il modem ma ho letto in questo forum che questo puo comportare applicazione di un SOS alla linea e problemi vari

                    Questo non succede se il modem supporta il dying gasp, ossia l’invio di un messaggio di “arrivederci” all’ONU per chiudere la connessione invece che farla cadere come se ci fossero problemi sulla linea

                    • hypersv ha risposto a questo messaggio

                      ag23900 domanda, per caso sai se i fritz lo supportano? Visto che non hanno un pulsante di accensione/spegnimento

                        tantecose La soluzione piu semplice è spegnere e riaccendere il modem ma ho letto in questo forum che questo puo comportare applicazione di un SOS alla linea e problemi vari.

                        Con la ftth non c'è nessun SOS, riavviare il modem non comporta nessuna conseguenza

                        hypersv però hanno, un po' nascosto, un bottone nell'interfaccia per risincronizzare la DSL. Magari quello lo manda?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile