lore20 Sono tempi che dioendono dai processi interni Tiscali, banalmente anche da quante PEC/raccomandate ci sono in coda e quanti operatori a leggerle e sbrigere le pratiche. È impossibile fare una previsione. Sia PEC che raccomandata ti danno una garanzia legale sul momento in cui hai inviato la richiesta (la raccomandata solo sul fatto che "una busta è stata inviata il giorno X", la PEC anche sul contenuto esatto della busta). Se la cosa andasse troppo per le lunghe e Tiscali finisse per addebitarti più di un mese ij eccesso puoi usarle come prove per eventuali conciliazioni/ricorsi.
Se il tuo scopo è essere sicuro di non restare a secco durante il passaggio a FTTH l'unico modo certo è aspettare l'attivazione dell'FTTH e solo poi disattivare Tiscali, ma così rischi di pagare doppio per un mese e non rientrare più nei termini del recesso per cambio condizioni. Magari è più semplice se il giorno che Tiscali ti stacca l'ADSL se sei ancora senza FTTH ti vai a comprare una qualsiasi sim da 10€/mese senza vincoli e la infili in un qualsiadi smartphone con funzioni hotspot/tethering. Appena (si spera pochi giorni) ti attivano l'FTTH basta che disattivi il rinnovo automatico della sim i mesi successivi e sei apposto.
Grazie della risposta.
Mi trovo attualmente in una situazione strana, ho richiesto la FTTH da 2 settimene e di tim nessuna notizia, il nulla, ho letto nel forum wetim altri casi anche da 1 mese che attengono un appuntamento ed è strano che tim prenda tutto questo tempo per semplici attivazioni, alcuni dicono che a lor parere tim è senza modem al momento e dunque sta rimandando le attivazioni della fibra.
Nel forum wetim trovi vari utenti che hanno richiesto fine Febbraio ed inizio marco in attesa senza alcuna notizia e senza che i tecnici abbiano fissato l'appuntamento stesso identico caso il mio.
Sicuramente tiscali addebitera piu di 1 mese perche loro mi fanno pagare 2 mesi anticipati e dunque mi faranno pagare sicuramente vari mesi anticipati per poi dopo mesi rimborsarli.
Sicuramente rimarro senza internet perche qui tra TIM che se la prende comoda per una attivazione e il rischio che mi diranno che non riescono ad attivare la FTTH e proveranno ad attivare la FTTC che andra in KO per la adsl.
Ad oggi non ho mai conosciuto nessuno che è riuscito a farsi attivare la FTTH, tutte le persone che conosco hanno la FTTC, in rari casi dopo anni fi FTTC gli fanno upgrade a FTTH dunque penso che sara difficile che mi attivino la FTTH perche ci sono lavori da fare, cavi da passare e spesso non hanno voglia.
Recentemente un mio amico che ha la FTTC da anni, gli hanno proposto la FTTH, ha detto ok si, vanno a casa e hanno visto che bisognava passare il cavo e gli hanno detto che era troppo lungo il lavoro e lo hanno lasciato con la FTTC dunque non è neppure facile che attivano la FTTH.
Sto gia pensando a come arrangiarci nel periodo in cui sara senza internet perche qui TIM non sempre dare segni di vita e la disdetta tiscali dovrò farla a brevissimo dato che rischio un passaggio automatico a fibra che mi lascerebbe senza linea (perche la linea tim è di mia madre e non la migra in TIscali) ma con varie rate da pagare.
Anche arrangiarmi con le sim mi costera mi servira un router 4g che costa, dovro sottoscrivere un abbonamento internet probabilmente con restart dato che i giga sono pochi, e per qualche mese rischio di spendere parecchi soldi tra router 4g e sim + offerta internet.
Nel pc non ho wifi dunque solo con router 4g posso portare la linea internet dalla sim al pc.
E' un periodo di ansia, spero bene ma la vedo difficile qui.
Grazie dei consigli