- Operation Manager - FiberCop
m4ikz Non ho tempistiche da fornire per la pianificazione della fibra su un preciso armadio purtroppo, mi spiace
m4ikz Non ho tempistiche da fornire per la pianificazione della fibra su un preciso armadio purtroppo, mi spiace
LoreBlack Come dovrei fare? Se da ottobre vengono attivate 3 cabine su 10...le altre non verranno mai attivate
Nick1997 Indirizzo: Via Santa Maria 14 VENTICANO
gius3pp3- Nulla, attendere e sperare che anche il tuo cab venga lavorato e pianificato
gius3pp3- Il tuo armadio non è ancora pianificato come ti avevamo già detto a Gennaio 2021. Le opzioni attualmente disponibili sono: Eolo 100 o una connessione 4G (Vodafone dovrebbe andare abbastanza bene).
Comunque la tua adsl non va così male solo che stai testando la connessione nel modo sbagliato.
LoreBlack si ma adesso la mia ADSL specifico TIM, va veramente male...Nei giochi online pingo dai 95 in su...ingiocabile
Nick1997 si però ti rendi conto che da Gennaio 2021 non è cambiato nulla sulla mia cabina...
Nick1997 Che significa testando in modo sbagliato?
Nick1997 Già fatto via cavo, non cambia nulla...
gius3pp3- si ma adesso la mia ADSL specifico TIM, va veramente male...Nei giochi online pingo dai 95 in su...ingiocabile
Cambia con Eolo 100, che sicuramente é un bel balzo come qualità di connessione
Tanto ci metteranno almeno 6 mesi a posare fibra e cab per la FTTC... E questo se partono da ora
No, se non attendere la FWA BUL.... Che però si basa sulla stessa tecnologia di Eolo 100 (WIBAS), unica differenza hanno 50mbps in up al posto di 10
Comunque cerca di condensare i tuoi post....
In una situazione simile in Area Bianca; installazione in area rurale montana.
TIM distanza dal Cabinet inferiore ai 2 Km in derivata Velocità ADSL sovrapponibile a quella mostrata dallo SpeedTest.
EOLO impossibile poiché la BTS di Riferimento Monte Goy (Como) non in visibilità ottica.
Win3. Tim & Iliard con BTS LTE disponibile in visibilità ottica ma con pannelli radianti disposti per la copertura verso Sud.
FWA OpenFiber non ancora disponibile: in fase di progettazione.
Problema risolto realizzando un Link Gigabit Punto-Punto grazie alla disponibilità di alcuni familiari residenti in una area raggiunta dalla rete FTTH OpenFiber; velocità comparabile ad un installazione diretta.
Paolo
Nick1997 https://openfiber.it/area-infratel/servizi/commercializzazione-aree-bianche/ lo hanno aggiornato al 17 febbraio, ma non puoi basarti su quello che trovi qui, che fra l'altro vale solo per il cluster C&D, perchè oltre a quello ci sono i costi di infrastruttura, di connessione verso internet etc.
se sei fortunato che il tuo operatore userà i servizi passivi e non openstream potresti avere un buon prezzo (per una P2P) se ti ricorderai, fammi sapere che sono curioso per quando nel 2023 arrivirà anche qui nel mio paese
Quanto sei disposto a spendere per "predisporti" ad avere una ftth con openfiber con canone "normale" (diciamo 35 euro al mese circa). Perché le soluzioni "non convenzionali esistono" ma non puoi pensare di avere botte piena e moglie ubriaca spendendo 200 o 300 euro. Se metti a budget 500 euro puoi affittare un garage in un punto vicino casa servito da openfiber e fare una connessione punto-punto wireless o in fibra se riesci a convincere i vari condomini a lasciarti tirare un cavo tuo fino al garage.
Se puoi spendere di più (1000/2000 euro) ed hai sia conoscenze al comune sia amici con una trinciatrice puoi farti una verticale tua fino al pozzetto bul e far aggiornare la copertura al field manager openfiber. Se puoi spendere 800-1000 euro al mese puoi chiedere una p2p a fastweb o ad un qualuque isp campano...
hypersv Allora penso che la soluzione sarà EOLO
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile