Nope, con la polvere disfi tutto soprattutto se roba elettrica. Ora non me ne voglia @[cancellato] , ma i sistemi antincendio seri esistono, e ok che intervengono tutti nelle prime fasi di sviluppo, ma funzionano anche per il kerosene. Finora gli unici incendi che non si spengono sono quelli agli idrocarburi in natura.
Esempi: https://www.youtube.com/watch?v=wYAOHYKBYas
https://www.youtube.com/watch?v=OxLPvNdv2t4
Semplicemente quelli di OVH hanno pensato che a loro non sarebbe mai capitato o che gli sarebbe capitato in misura minimal. Oggi hanno capito che devono investire un po' di più sulla sicurezza.
E soprattutto succede questo in caso di ambienti chiusi: https://www.youtube.com/watch?v=ZyCCWuO0mQo
Se poi parli dell'europa dove gli incendi sono molto rari rispetto agli USA capisci anche che per quanto i pompieri possano addestrarsi non hanno tutta la casistica e l'esperienza di un pompiere nordamericano.
LucaTheHacker Quei sistemi sono già belli che brevettati, ci sono anche alcune certificazioni.
The 16% oxygen concentration limit in air is crucial for the combustion process. Air with a ratio of oxygen lowered below this critical limit makes it impossible to create a fire, but it is still completely safe for service personnel, which is also confirmed by the State Health Institute of the Czech Republic. This environment is approximately equivalent to pressure and air concentration at an altitude of 2700 meters.
Lascia perdere, il fuoco brucia bene anche a 2700 metri. L'ossigeno o lo togli tutto o non conta a un piffero.
[cancellato] Infatti i pompieri li chiami quando sei già messo male, e a loro gliene frega solo di spegnere l'incendio e di salvare chi c'è dentro. Del resto non gliene può fregar di meno (e fanno bene, non è il loro mestiere). Io non li vorrei nel mio DC, pertanto adotterò tutte le soluzioni che riducono le probabilità che loro ci debbano entrare.
[cancellato] Nel caso della Grenfell Tower si parla di un grattacielo, che può trasformarsi in un cerino. Per gli edifici bassi i requisiti possono essere diversi.
Nella greenfell tower sono andati al risparmio anche loro, e hanno usato un bel cappotto in polietilene compreso tra 2 pannelli in alluminio, sicchè il PE comincia a bruciarsi, l'alluminio preriscalda il resto del PE e in 2 minuti hai bruciato tutto l'edificio. Di materiale antincendio peggiore c'è solo la benzina.
LucaTheHacker Se lo hanno fatto un motivo spero ci sia stato, ma senza una spiegazione valida si fa fatica ad intuirlo.
Ricorda che in emergenza o sei un mezzo dio che mantiene sempre la calma e il sangue freddo oppure ripeti meccanicamente quello che ti hanno insegnato negli addestramenti. Non esistono vie di mezzo, in una situazione di pericolo il cervello va automaticamente in modalità "protezione" dove ogni sforzo è teso al fuggire dal pericolo. Non ci puoi fare molto, è l'evoluzione. Puoi però tenere sotto controllo questa cosa, oppure appartenere alla categoria dei semidei. E anche se sei un semidio, gli altri intorno a te non lo sono.
[cancellato] L'uk segue regolamenti diversi da quelli EU. https://www.ingenio-web.it/19620-lincendio-alla-grenfell-tower-di-londra-cosa-ci-puo-insegnare-una-tragedia
[cancellato] Si, ma molti degli adeguamenti normativi sono stati fatti negli anni '90 e nel 2018, e sono veramente pochi gli edifici a norma. Gli altri seguono ancora norme tecniche degli anni '60.