Hdd e settori danneggiati
[cancellato]
- Modificato
mariop Da anni ormai gli hard disk "mascherano" i settori danneggiati all'OS, riallocandoli dinamicamente internamente. Se inizi a vedere dati danneggiati nel file system, o in presenza di dati SMART (purtroppo nella stragrande maggioranza dei casi non appaiono con i dischi USB) che mostrino un numero crescente di settori rilocati, il disco è da considerarsi kaputt.
Ticchettii e attività delle testine quando il disco dovrebbe essere idle spesso sono tentativi di recpuero e/o rilocazione interna dei dati, segnali non positivi.
Qualche mese fa mi stava per morire il disco sul quale avevo tutti i miei documenti e quelli dei miei genitori. Mi sono accorto perché esplora risorse era estremamente lento a vedere le directory su quel disco, mentre non avevo problemi sull'SSD: Credo che il giorno dopo sarebbe morto, ho fatto fatica a copiare tutti i file e alcuni sono andati persi. Fortunatamente avevo un backup dei documenti importanti su un altro disco.
Anch' io ho un vecchio hdd esterno che non si apre e fa vari tichettii...ho foto e video di ricordi da recuperare come si potrebbe procedere...ho visto varie aziende che recuperano file ma costano tantissimo..
grazie a tutti per le rispose..ne ho ordinato uno nuovo ..appena arriva sposto tutto
speriamo regga...
Nel frattempo evita di collegarlo
@mariop fa molta attenzione, non sbatterlo e non fargli prendere botte, è ormai alla fine dei suoi giorni...
Appena arriva l'altro disco, controlla sia imballato bene, collegalo e assicurati che non faccia rumori strani, appena sei sicuro che è buono, collega l'altro disco e inizia subito la copia dei dati.
[cancellato]
Fai un backup subito cerca di recuperare il più possibile.
Mi aggancio alla discussione, che voi sappiate c'è modo di capire se e quali file si sono danneggiati? Mi sono accorto che il mio HD iniziava a dare problemi quando dei file .rar risultavano corrotti, a quel punto ho analizzato il disco e l'ho subito sostituito perché era "a rischio" con diversi settori riallocati.
Nel copiare i file però anche quelli danneggiati sono stati copiati senza problemi e quindi non so esattamente cosa è stato perso/corrotto. Per i file .rar ho usato "verifica archivio" ed eliminato quelli che non risultavano integri, ma per video/foto o altro non saprei proprio come fare, essendo moltissimi file non posso mettermi ad aprirli singolarmente o vedere film interi giusto per vedere se fanno le bizze... idee?
[cancellato]
- Modificato
CosimoP Il consiglio che do sempre fate molti backup su tanti HDD. Cosi da non rischiare nulla.
[cancellato] Sì, sfortunatamente era copia singola perché file "sacrificabili". Per le cose importanti ho più backup. Il problema è che non so se buttare tutto perché c'è il rischio che più file siano corrotti (ma mi dispiacerebbe pensando a quelli integri) o tenere tutto col rischio però di aprire un film una sera e trovarlo non riproducibile
Ci fosse un modo non troppo time-wasting per fare una cernita sarebbe il top, sono 2,5TB di dati...
- Modificato
A me è capito molto peggio (ma neanche tanto) ma essendo un pò del mestiere, sono risucito a collegare l'HD ad una docking station, ho rifatto l'installazione del OS, et voilà!
Pirma con ubuntu per recuperare eventuali dati. poi nuova installazione.
L'hard disk non era mio ma di un amico, il che l'ha portato da un "esperto" che gli ha fatto comprare letteralmente un nuovo PC!! (lui incavolato giustamente senza ragione alcuna butta via il PC semi nuovo tra l'altro!)
Non fidandosi l'ha dato a me e gli e lo sistemato, quindi occhio a chi affidati i vostri HD e non solo!
Il mio secondo nome? Dopo Christian, sono Figaro! Tutti mi cercano, tutti mi vogliono, donne e fanciulle.....una alla volta per carità! (non è uno scherzo, tra configurazione varie e riparazioni, guarda....5 min per me e 2h per gli altri!
)
[cancellato]
CosimoP Eh pazienza sono HDD non durano per sempre.
Personalmente sul vecchio non farei nulla, se non copiare i dati appena possibile... Rischi di anticipare la morte
Filippo94 Dopo diversi tentativi son riuscito a farlo arrivare alla fine sul vecchio Hard Disk. Questi i risultati:
C:\Users\Cosimo>chkdsk F: /f /r /x
Il file system è di tipo NTFS.
Volume smontato. Tutti gli handle del volume aperti non sono più validi.
L'etichetta del volume è SAMSUNG.
Fase 1: analisi della struttura del file system di base in corso...
162816 record file elaborati.
Verifica file completata.
Durata fase (Verifica record di file): 5.97 secondi.
12 record di file di grandi dimensioni elaborati.
Durata fase (Recupero record di file orfani): 0.00 millisecondi.
0 record file non validi elaborati.
Durata fase (Controllo record di file non validi): 1.09 millisecondi.
Fase 2: analisi del collegamento dei nomi file in corso...
648 record reparse elaborati.
170348 voci di indice elaborate.
Verifica indici completata.
Durata fase (Verifica dell'indice): 3.35 secondi.
0 file non indicizzati analizzati.
Durata fase (Riconnessione orfano): 30.30 millisecondi.
0 file non indicizzati ripristinati nella cartella dei file persi e ritrovati.
Durata fase (Ripristino orfano nella cartella dei file persi e ritrovati): 1.88 millisecondi.
648 record reparse elaborati.
Durata fase (Verifica reparse point e ID oggetto): 15.48 millisecondi.
Fase 3: analisi dei descrittori di sicurezza in corso...
Verifica descrittori di sicurezza completata.
Durata fase (Verifica descrittori di sicurezza): 42.53 millisecondi.
3767 file di dati elaborati.
Durata fase (Verifica attributi dati): 1.48 millisecondi.
CHKDSK sta verificando il journal USN...
35592232 byte USN elaborati.
Verifica del journal USN completata.
Durata fase (Verifica journal USN): 217.73 millisecondi.
Fase 4: ricerca di cluster danneggiati nei dati dei file utente in corso...
162800 file elaborati.
Verifica dei dati del file completata.
Durata fase (Ripristino file utente): 5.74 ore.
Fase 5: ricerca di cluster liberi danneggiati in corso...
74181371 cluster liberi elaborati.
Verifica dello spazio disponibile completata.
Durata fase (Ripristino spazio disponibile): 0.00 millisecondi.
Aggiunta di 1 cluster danneggiati al file dei cluster danneggiati
CHKDSK ha individuato spazio libero su disco contrassegnato come
allocato nella bitmap della Tabella file master (MFT).
Correzione errori nella mappa di bit del volume.
Correzioni apportate al file system.
Non sono necessarie ulteriori azioni.
2861578 MB di spazio totale su disco.
2570945 MB in 80717 file.
40568 KB in 3768 indici.
4 KB in settori danneggiati.
841592 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
296725484 KB disponibili su disco.
4096 byte in ogni unità di allocazione.
732563999 unità totali di allocazione su disco.
74181371 unità di allocazione disponibili su disco.
Durata totale: 5.75 ore (20703665 ms).
Ma dopo questo passaggio gli errori sono stati riparati? Non ho ben capito a cosa sia servito o come capire quali file siano danneggiati o corrotti. Avevo già copiato tutto sul nuovo hard disk, non so se farci partire CHKDSK perché ho paura di quanto potrebbe metterci. Quello nuovo è da 5TB, quello vecchio da 3TB e ci ha messo più di 5 ore
Che mi consigli di fare? grazie in anticipo