LATIITAY però con Route48 credo si possa fare, no? Poi mi sembrava che maggiore81 avesse detto a un utente che ti facevano fare BGP se volevi
IPv6 Tunneling HE
LATIITAY hanno fatto bene, preferisco cosi' sinceramente. Per fortuna anche in una no-privacy-land come l'America c'e' ancora chi ha a cuore la privacy dei propri utenti
Posso in linea di massima essere d'accordo, ma sulle loro FAQ scrivono proprio che pubblicano un rwhois corretto per permettere di far aggiustare i DB della localizzazione, piuttosto mettano una spunta se si vuole pubblicare o no la info.
eutampieri però con Route48 credo si possa fare, no?
Si ma... secondo me per sperimentare col BGP meglio stare su dn42 o simili, e ad un certo punto meglio spostarsi direttamente su un provider che offre IPv6.
- Modificato
eutampieri però con Route48 credo si possa fare, no? Poi mi sembrava che maggiore81 avesse detto a un utente che ti facevano fare BGP se volevi
Con maggiore81 intendi Spadhausen?
edofullo piuttosto mettano una spunta se si vuole pubblicare o no la info
Ok se lasciano la scelta va bene ovviamente, prima dicevo che senza scelta piuttosto preferisco cosi'...
edofullo ad un certo punto meglio spostarsi direttamente su un provider che offre IPv6
Beh no, il punto di avere un proprio AS e una propria subnet e' che sono "tue" e non cambiano mai, e sei libero di cambiare provider quando ti pare senza dover rinumerare (e passare anni a ricreare la reputazione da zero)... Se devi avere IPv6 del provider tanto vale quello di HE, per come la vedo io... Che almeno ti fa pure delegare RDNS
LATIITAY Spadhausen
Si, ma se non sbaglio da regolamento non dobbiamo taggare se non ci aspettiamo una risposta
LATIITAY Ok se lasciano la scelta va bene ovviamente
Sarebbe un'ottima idea, ma sarebbe ancora più bello che ti lasciassero spostare le /48, tanto a loro cambia qualcosa da dove le annunciano?
edofullo meglio stare su dn42
Dovrei provare, peccato non usino gli ULA
eutampieri sarebbe ancora più bello che ti lasciassero spostare le /48, tanto a loro cambia qualcosa da dove le annunciano?
Eh mi sa che le /48 non sono annunciate dinamicamente nel loro iBGP ma vengono assegnate da una /36 o simile per ogni PoP... Quindi si', per come e' implementato attualmente, non si puo' fare.
Ma sarebbe bello mica solo con loro, anche con i provider di VPS e dedicati, sarebbe tanto bello avere gli IP legati al proprio account invece che ad uno specifico servizio...
eutampieri peccato non usino gli ULA
In che senso? Gli ULA mica vanno annunciati con BGP...
edofullo ma sulle loro FAQ scrivono proprio che pubblicano un rwhois corretto per permettere di far aggiustare i DB della localizzazione, piuttosto mettano una spunta se si vuole pubblicare o no la info.
Negli ultimi anni però c'erano discussioni nel forum di HE, dove si faceva notare che praticamente nessun servizio utilizzava i dati del rwhois, i dipendenti rispondevano scocciati, giustamente, che non potevano fare di meglio, le FAQ andrebbero aggiornate facendo presente ciò
L'opzione facoltativa e di default con dati rwhois anonimizzati credo sia la migliore, si potrebbe proporla nel forum
Ma sarebbe un'implementazione in secondo piano, proprio perché l'unica soluzione è far modificare "manualmente" i database
Io per ora con la soluzione dei DNS, mi sto trovando bene, utilizzo IPV6 in tutta la rete
LATIITAY In che senso? Gli ULA mica vanno annunciati con BGP...
Beh, stanno facendo BGP con gli IPv4 privati, non potrebbero usare anche gli ULA?
bortolotti80 RaiPlay ti funziona in v6? Perché RaiPlay in sé è in v4 dall'AS della RAI, ma i contenuti vengono da Akamai e l'app non li apre
eutampieri Beh, stanno facendo BGP con gli IPv4 privati, non potrebbero usare anche gli ULA?
Usano fd42::/16 se non ricordo male
eutampieri RaiPlay ti funziona in v6? Perché RaiPlay in sé è in v4 dall'AS della RAI, ma i contenuti vengono da Akamai e l'app non li apre
Ho provato ora da smartphone, le dirette vanno, alcuni film on-demand vanno, altri mi chiedono l'account rai (devo farlo)
C'è qualche contenuto in particolare che ha problemi?
Oppure intendi che non ti va in ipv6 only?
bortolotti80 C'è qualche contenuto in particolare che ha problemi?
Tutta l'app sulla TV, non va la ricerca
bortolotti80 Oppure intendi che non ti va in ipv6 only?
Dual stack
eutampieri
Mentre su fireTV, va tutto come da smartphone
L'App rai play della TV, non funziona correttamente, è lenta nelle risposte e se avvio la diretta carica ma lo schermo rimane nero
Ho guardato nel DNS, raigulp ad esempio lo risolve con AAAA, mentre lo provavo da firetv e funzionava, app sia da smartphone che firetv reattiva, qualità video massima
Al contrario se utilizzo la app della smart tv samsung, le richieste DNS sono sempre solo A, anche se utilizza gli stessi domini di akamai, mentre rai non risolve mai in ipv6 come hai detto
Ma questo problema lo hanno anche altri in dualstack non con Hurricane Electric?
[cancellato]
eutampieri sarebbe ancora più bello che ti lasciassero spostare le /48, tanto a loro cambia qualcosa da dove le annunciano?
Eh sì perché altrimenti la FIRT esploderebbe, così come è successo per IPv4 dove la scarsità di indirizzi ha portato ad una frammentazione esagerata (ci sono se non erro qualcosa come 950.000 rotte nella tabella globale di internet). Purtroppo lo spazio indirizzi ti viene "delegato" in prestito dal provider che ti fornisce la connettività, e per qualcuno sono addirittura dinamici! Se ogni utente, anche solo i più "geek", volesse portare il proprio spazio indirizzi di provider in provider ci troveremmo in poco tempo con milioni di rotte da gestire, sarebbe il caos!
[cancellato] Eh sì perché altrimenti la FIRT esploderebbe
Effettivamente… ci sono davvero tante /48
Comunque personalmente a me il tunnel HE va parecchio male, ho ancora tutti i problemi che mi ricordavo.
La navigazione è sensibilmente più lenta, alcuni siti fanno fatica a caricare o smettono di funzionare a "random" (Reddit) ed anche gli speedtest non sono dei migliori (circa 300-400 Mbps a 40 ms di latenza).
Non escludo il problema sia il tratto TIM-HE ZH però boh.
Si punta sempre a cambiare ISP che è meglio... peccato per i rDNS ma pace.
edofullo
Non so io con Tiscali non noto problemi, YouTube e tutti i prodotti Google li utilizzo in ipv6
Latenza io ho circa 10ms più del normale, che verso Milano è 3-7ms
Io non credo sia un problema di Hurricane, magari la connessione con Zurigo non è ottima
- Modificato
edofullo alcuni siti fanno fatica a caricare o smettono di funzionare a "random" (Reddit)
Stai facendo TCP MSS clamping anche in IPv6? Purtroppo se ICMPv6 viene filtrato, non basta abbassare l'MTU sul router, ma serve anche questo (oppure abbassare l'MTU anche sui client, ma ecco anche no...)
edofullo Aspetta, ma come a funzionarti senza IP pubblico?
In realta' basta che l'IP pubblico sia pingabile (per policy di HE), e che non ci siano filtri sul protocollo 41, allora puo' andare anche dietro NAT/CGNAT, fintanto che si e' gli unici dietro l'IP pubblico nattante a fare tunnel verso quello specifico endpoint di HE
bortolotti80 Latenza io ho circa 10ms più del normale
E' normale, tra andare e tornare due volte da Milano a Zurigo, quel tempo ci si impiega.
bortolotti80 magari la connessione con Zurigo non è ottima
Tiscali entra nella rete di HE presso Equinix a Milano, poi viaggia su rete HE...
edofullo tratto TIM-HE ZH
Sparkle e quindi Telecom temo vadano fino a Francoforte invece se ricordo bene... Wind no idea.
EDIT: HE raggiunge Telecom passando da Sparkle, le interconnessioni sono (in ordine di preferenza secondo BGP) a: Parigi (Francia), Francoforte (Germania), Madrid (Spagna), Sofia (Bulgaria), Varsavia (Polonia). Niente Italia, grande Telecom Italia Sparkle come sempre
HE invece raggiunge Wind passando preferibilmente dal MIX (Milano), come backup ci sono, in ordine di preferenza BGP, il NaMeX (Roma) (ma questo solo da Milano, non da Zurigo), il remote peering al DE-CIX (Francoforte, Germania), il remote peering all'AMS-IX (Amsterdam, Olanda), il remote peering al LINX (Londra, UK/GB), e poi il transito con Telia.
HE raggiunge Tiscali passando da Equinix (Milano), MINAP (Milano), TOP-IX (Torino), MIX (Milano), NaMeX (Roma) oppure infine transito Telia -> GTT.
LATIITAY E' normale, tra andare e tornare due volte da Milano a Zurigo, quel tempo ci si impiega.
Si era per confrontare quella di Edofullo, la mia come hai detto va direttamente da Milano a Zurigo (non lo sapevo fossi già in rete HE interessante, immaginavo non facessi giri strani)
Tiscali mi ha stupito con questo peering (?), non vorrei che sia una mia fantasia, anche perché non ho prove empiriche, ma noto che quando Tiscali ha problemi, qualche saturazione verso certe destinazioni, in ipv6 per Zurigo non ne risento