paologab si certo, più che altro prima di far partire il trasloco della linea assicurati al 100% che ci sia sulla casa di destinazione una FTTH funzionante, e con funzionante intendo proprio che ci sia almeno già qualcuno nel tuo palazzo che abbia con fastweb un collegamento funzionante, a meno che non vuoi essere proprio tu il primo

mi diceva proprio ieri al tel un tecnico fastweb che possono insorgere tanti problemi, tipo mancate configurazioni in centrale, i cavi che non passano e non raggiungono la casa e via dicendo

della serie, non fidarti assolutamente di quello che dice il sito fastweb sulla verifica della copertura o del fatto che ti hanno detto che "stanno facendo i lavori ed arriverà", che vuol dire tutto o niente purtroppo

anche qui da me, nella casa che sto per lasciare, dalla verifica copertura sono raggiunto secondo loro dalla fibra ftth 1gb ma a conti fatti continuo a stare con una FTTS 200mb perchè di fatto non ci sono i cavi della FTTH

  • napdj ha risposto a questo messaggio

    della serie uomo avvisato...

    Davee bhe io fortunatamente ho il roe illuminato e sono in contatto con l'impresa che nel 2017 fece i lavori.quindi alle brutte so chi chimarae per far sistemare

    • Davee ha risposto a questo messaggio

      napdj si esatto, il problema più comune che si riscontra è il roe da quel che mi diceva questo tecnico

      ma non è vuoto se sono il primo?

      se sei il primo devi sperare che abbiano prima di tutto fatto i settaggi giusti del roe, perchè leggevo (e mi spiegava il tecnico) che inizialmente sono frequenti le impostazioni sbagliate che vi faranno perdere tempo e che devono risolvere quelli di fastweb, in secondo luogo devi sperare che non ci siano impedimenti a livello strutturale del palazzo per far arrivare il cavo fino a casa tua (e pure questo non è raro che succeda)

      ad esempio i miei furono i primi circa un anno fa, e impiegarono mezza giornata 2 tecnici fastweb per far arrivare il cavo fino alla loro casa perchè non ricordo bene che problema ci fosse nel far passare il cavo fino a sopra

      basta che non li pago io.... 😱

      • Davee ha risposto a questo messaggio

        paologab no tu non devi pagare nulla, è solo una bella perdita di tempo che rinvia tutto

        eh si, comunque è un palazzo nuovo, credo che abbiano predisposto canaline agevoli, se non già la fibra al piano che eviterebbe quel groviglio immondo nel ROE che creano i vari tecnici che si avvicendano col tempo.

        Questo è OT, ma ogni volta che viene un tecnico per fare un nuovo allaccio dove abito ora, nel palazzo qualcuno perde la connessione per il casino che combinano. Senza contare lo schifo che lasciano nel locale col ROE avendo a fianco il locale spazzzatura!

        un mese dopo

        Ciao, alla fine il trasloco della linea è andato bene, di seguito un paio di dritte:

        1)Fate in modo di avere con voi un vostro elettricista di fiducia quando viene il tecnico fastweb, questo perchè loro si fermano al minimo intoppo, ed è successo anche a me: all'inizio il cavo dal piano a dentro casa mia sembrava non passasse, per fortuna mi ero "munito" di elettricista che ha risolto il problema usando un cavo-sonda apposito che ha fatto passare nella canalina sbrogliando la situazione, non fosse stato per lui il tecnico fastweb stava già andando via dicendo che avrei dovuto rompere il muro per risolvere la cosa, figuratevi...

        2)Non fate richiesta immediata di attivazione dell'ip pubblico, visto che serve almeno una settimana (nel mio caso) per chiudere ufficialmente l'operazione di trasloco della linea...in caso contrario l'attivazione fallisce ripetutamente, l'ho scoperto a mie spese purtroppo. Ora è la quarta che faccio perchè le prime due nessuno mi aveva detto che non si poteva fare se non a trasloco chiuso, la terza forse è stata inserita male perchè di fatto è sparita dopo un giorno e mezzo dalla lista di richieste attive sulla myfastpage, ora ho effettuato la quarta sperando che vada tutto bene.

        Insomma, morale della favola:
        -se nella nuova abitazione avete FTTC non chiedete il trasloco della linea ma fate chiusura e nuova attivazione dato che intervengono tecnico TIM che per un motivo o per un altro vi faranno passare l'inferno

        -se nella nuova abitazione avete FTTH fate pure il trasloco della linea ma munitevi di elettricista di fiducia durante l'appuntamento col tecnico fastweb perchè non si sa mai chi vi capita, è facile che al minimo intoppo mentre posano il cavo se ne lavino le mani lasciandovi senza fibra

        -aspettate la chiusura ufficiale della procedura di trasloco della linea prima di richiedere ip pubblico, con me hanno impiegato circa una settimana dopo la quale sono stato chiamato per confermare il corretto funzionamento di internet e telefono e per fare un reset del modem e chiudere così la pratica

          Davee Informazioni utili, ma che rientrano in casistiche limite come la tua. Sicuramente è buona norma predisporre un corrugato libero o accessibile prima ancora che venga il tecnico, anche senza avere un elettricista di fianco il giorno stesso dell'attivazione. Fargli trovare una sonda passacavi già pronta riduce ancora di più i tempi dell'intervento.

          È chiaro che non tutti siamo in grado di eseguire questo genere di lavori, ma basta veramente poco se le condizioni ce lo permettono... e risparmiamo i soldi dell'elettricista 😉

          • Davee ha risposto a questo messaggio

            MassimoC si certo, a me avevano poi appena finito di ristrutturare casa...in ogni caso l'elettricista serve anche per la canalina condominiale, e non solo quella che poi va dal piano fin dentro la propria casa

            anzi, il più delle volte i problemi ci sono proprio nelle canaline condominiali (quelle che vanno dal piano fino sotto all'armadio), e loro al minimo intoppo si fermano mentre magari uno più volenteroso gli sbroglia la situazione anche con accessori dei quali i tecnici fastweb non sono dotati

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile